Il 19 e 20 luglio 2025, l’OPIQUAD ARENA di Monza, in Viale Stucchi, si trasformerà nel crocevia dell’immaginazione, dell’arte e della passione nerd. Torna l’edizione estiva MonzaCon, la convention che si sta affermando come uno degli eventi più amati del Nord Italia per chi vive di fumetti, manga, cosplay, videogiochi, action figures e cultura pop. Ma definirla semplicemente una fiera sarebbe riduttivo. MonzaCon è un viaggio, un’esperienza immersiva che attraversa le sfaccettature dell’intrattenimento nerd e le fonde in un unico, vibrante universo condiviso.
Il conto alla rovescia è già partito e i giorni scorrono veloci verso un weekend che promette spettacolo, emozioni e sorprese. MonzaCon non è solo un contenitore, ma un vero e proprio palcoscenico culturale. Qui il fumetto non è solo passione, è punto di partenza per esplorare mondi narrativi, approfondire tecniche artistiche e celebrare storie che ci hanno cresciuti e ispirati.
Il cuore pulsante della manifestazione sono senza dubbio gli ospiti. Tra i nomi più attesi spiccano Luca Enoch, celebre autore italiano noto per personaggi iconici come “Gea” e “Dragonero”; Claudio Sciarrone, una delle penne più amate dell’universo Disney e PK; Christian Galli, giovane talento in ascesa; Francesco Sala, noto per i suoi lavori evocativi e intensi; Leonardo Berghella, brillante illustratore e autore, e infine Giorgio Maria Romanelli, narratore visivo e regista. Ognuno di loro porterà sul palco non solo la propria esperienza, ma soprattutto un frammento del mondo che hanno contribuito a creare con matita e passione.
La giornata di sabato 19 luglio sarà scandita da un ricco programma di eventi. L’apertura ufficiale è affidata a Masta, conduttore e voce narrante dell’evento. Si inizierà con la presentazione degli ospiti e l’annullo filatelico speciale delle cartoline dell’evento a cura di Poste Italiane. A seguire, l’intervento di Beatrice Tassone, ambassador di Coop Lombardia, aprirà una riflessione sul connubio tra cultura pop e realtà sociale. Parallelamente, nella Sala Workshop, la Scuola del Fumetto di Milano proporrà un focus sull’espressività e la recitazione degli animali nei fumetti, una lezione imperdibile per aspiranti disegnatori e fan dell’animazione. E per concludere la mattinata, un’intervista esclusiva con Francesco Sala, che svelerà retroscena, progetti e visioni future.
Ma MonzaCon è anche un gigantesco bazar nerd dove ogni appassionato può perdersi per ore. L’area commerciale sarà invasa da una miriade di espositori pronti a far brillare gli occhi a collezionisti e curiosi: dalle action figures ai manga, dalle fanart ai retrogames, fino a katane, peluche, spille, sculture e perfino tattoo live. Alcuni nomi di spicco? Rox’s Creations, Hall of Game, Goat, La Fumetteria di Chu, SecondLife Retrogame, Luka’s Fantasy Store, Il Mice Tattoo e Tattoo Invoked, solo per citarne alcuni. Ogni stand sarà una scoperta, un piccolo angolo di creatività dove trovare il pezzo mancante per la propria collezione o un regalo originale per amici e anime affini.
Per chi ama l’arte e vuole incontrare da vicino chi crea illustrazioni, fumetti e oggetti handmade, MonzaCon offre un’Artist Alley da urlo. Decine di artisti indipendenti daranno vita a uno spazio coloratissimo e pieno di energia, in cui sarà possibile acquistare stampe, sketchbook, portachiavi, spille, sticker e molto altro. Tra gli artisti presenti: AlyTheKitten, Marifantasyart, Berry, Manekiya, Wolfie, Fuwanci, Opal Illustra, Elisa Berry, Onigiri, TobyA Illustration e tantissimi altri, ognuno con uno stile unico e una storia da raccontare. Questo spazio rappresenta il cuore pulsante della creatività emergente italiana, e un’occasione perfetta per sostenere il talento indipendente.
Ci sarà spazio per tutti: per chi vive il cosplay come arte e identità, per chi cerca il fumetto introvabile, per chi sogna di farsi tatuare il simbolo della propria saga del cuore, per chi vuole incontrare i propri autori preferiti, e persino per chi è alla ricerca di un momento di svago in famiglia. MonzaCon è un evento che abbatte barriere, che mescola generazioni e gusti, unendo chi ha imparato a leggere su Topolino a chi si è innamorato grazie a un manga shōjo.
Nel corso della due giorni, sarà possibile partecipare a panel, conferenze, laboratori, incontri con editori e performance live. La passione è l’unico biglietto d’ingresso emotivo richiesto. E se anche tu hai sognato almeno una volta di vivere dentro una splash page, tra pagine illustrate e musiche epiche, MonzaCon è il tuo luogo d’appartenenza.
L’estate 2025 si tingerà di inchiostro, pixel e colori fluo: MonzaCon ti aspetta il 19 e 20 luglio all’Opiquad Arena, per celebrare insieme la cultura nerd in tutte le sue magnifiche, folli, meravigliose declinazioni. Non fartelo raccontare, vivilo.