C’è un evento che ogni anno, tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate, riesce ad accendere i cuori degli appassionati di cultura pagana, stregoneria, folklore e spiritualità alternativa. Sto parlando di Strigarium – Il Grande Sabba, un’esperienza totalizzante e profondamente trasformativa che anche quest’anno, nella sua tredicesima edizione, promette di essere ancora più intensa, coinvolgente e magica.
Dal 6 all’8 giugno 2025, l’appuntamento è fissato presso Cascina Bosco Grosso a Casirate d’Adda (BG): un’oasi immersa nel verde della provincia di Bergamo, pronta ad accogliere spiriti liberi, studiosi dell’esoterismo, famiglie curiose, artisti erranti e chiunque desideri respirare l’energia autentica di un raduno pagano contemporaneo.
Un evento unico nel suo genere
Strigarium non è solo un festival. È l’unico evento pagano della provincia di Bergamo e, per molti versi, un punto di riferimento per l’intera comunità alternativa italiana. Non si tratta di una fiera commerciale, né di un semplice spettacolo: è un rito collettivo, un laboratorio di idee, un crocevia tra conoscenza antica e nuove forme di spiritualità, dove ogni partecipante diventa parte integrante di un disegno più grande.
Questa edizione, come ogni anno, si articola su tre giornate in cui si alterneranno conferenze, seminari, workshop esperienziali, concerti dal vivo, spettacoli di fuoco, laboratori creativi per adulti e bambini e molto altro. Il tutto incorniciato dal suggestivo mercatino tematico e da una vivace area street food, dove ristorarsi con birra artigianale e cibo genuino, circondati da natura e vibrazioni positive.
E la cosa più incredibile? L’ingresso è a offerta libera. Un gesto che riflette la filosofia inclusiva dell’evento: Strigarium è per tutti, senza barriere economiche, sociali o spirituali.
Il programma: un’immersione tra magia, musica e cultura
Il festival si apre venerdì 6 giugno alle 17:00 con le prime attività rituali. La serata è dedicata alla manipolazione della fiamma, alla Benedizione del Grembo, ai primi concerti dal vivo (tra cui i trascinanti CASTIGAMATT e i leggendari THE CLAN) e alla spettacolare cerimonia del Fuoco Sacro, che ogni anno accende simbolicamente l’anima dell’intera manifestazione.
Sabato 7 giugno è la giornata più densa: sin dal mattino si tengono conferenze e laboratori su temi come le rune, i talismani popolari, il Voodoo e l’Hoodoo, la magia popolare, i tarocchi, la costruzione della bacchetta magica, la storia delle streghe e molto altro. Si esplora la stregoneria da prospettive storiche, simboliche, antropologiche ed esperienziali. La sera, la musica prende il sopravvento con i concerti di ŻNIWA e DELORAINE, intervallati da performance di fuoco come FireBubbleWitch, e animazioni itineranti che accompagnano i visitatori tra le bancarelle e le aree rituali.
Domenica 8 giugno, ultimo giorno ma non certo il meno intenso, si continua con una nuova ondata di conferenze: dalle opere d’arte intrise di simbolismo pagano, alla medicina sacra dell’antico nord Europa, fino ai riti di creazione della Dea, con laboratori pratici di erboristeria magica e astrologia esoterica. In serata i palchi si accendono ancora una volta con le note epiche di BERIEDIR e AEXYLIUM, e la chiusura è affidata all’immancabile spettacolo di fuoco Nell’Antro della Strega.
Tutti i giorni è presente un’area dedicata ai più piccoli con il truccabimbi, mentre gli appassionati potranno sfogliare antichi grimori e scoprire nuovi testi nella Bibliowitch, una vera e propria libreria magica itinerante.
Un’esperienza immersiva: dormire sotto le stelle
Per chi desidera vivere Strigarium in modo completo, è disponibile un’area tende all’interno della proprietà: immersa nella natura, a due passi dal cuore del festival. È qui che si crea quell’alchimia unica tra partecipanti, tra chi ha percorso chilometri per esserci e chi, semplicemente, ha risposto al richiamo del Sabba. Dormire sotto le stelle, avvolti dal canto dei grilli e dall’eco dei tamburi, è qualcosa che va oltre il semplice campeggio: è un rito nel rito.
Strigarium è magia vera, tangibile, condivisa
In un mondo sempre più caotico, disconnesso e digitale, Strigarium rappresenta un ritorno all’origine, un luogo in cui recuperare il contatto con la Terra, con la propria spiritualità, con gli altri. Non è solo un evento da vivere, ma un’esperienza da portarsi dentro, come un talismano prezioso.
È il Fuoco che accende l’anima.
È la Musica che libera la mente.
È la Danza che anima lo spirito.
È la Cultura che nutre la conoscenza.
È il Contatto che unisce le menti.È magia, è Strigarium®.
Aggiungi commento