CorriereNerd.it

Stranger Than Heaven: il nuovo gioco di RGG Studio si svela finalmente al Summer Game Fest 2025

C’è sempre un certo brivido quando Ryu Ga Gotoku Studio decide di togliere il velo su uno dei suoi progetti più enigmatici. Durante lo showcase del Summer Game Fest 2025, il team dietro i celebri Like a Dragon e Judgment ha finalmente rivelato in via ufficiale il titolo di quello che fino a poco tempo fa conoscevamo con il nome in codice Project Century. E ora possiamo chiamarlo per nome: Stranger Than Heaven.

La presentazione è avvenuta con il consueto stile cinematografico che contraddistingue RGG Studio, grazie a un nuovo trailer di gameplay che ha subito catturato l’attenzione dei fan. Un video che non solo svela l’atmosfera e il tono narrativo del gioco, ma ci offre anche qualche interessante indizio sulla struttura temporale e sull’ambientazione della storia.

Il trailer ci trasporta nella Osaka del 1943, un’epoca cupa e segnata dalla guerra. Questo rappresenta già un cambiamento di scenario rispetto a quanto avevamo visto nel primo teaser, ambientato nel 1915. Tutto fa pensare quindi che Stranger Than Heaven giocherà con linee temporali differenti, mantenendo però lo stesso enigmatico protagonista. Di lui sappiamo ancora poco, ma il suo aspetto non passa inosservato: un uomo dai tratti nipponici, ma con penetranti occhi azzurri, capace di evocare un alone di mistero e di anticipare un background tutt’altro che banale.

Anche se SEGA e RGG Studio non hanno ancora svelato troppi dettagli, è interessante notare alcuni elementi che emergono dal gameplay mostrato. A prima vista, il titolo sembra muoversi nel solco dell’universo narrativo di Like a Dragon, e potrebbe perfino avere legami con le origini dell’Alleanza Omi. Non mancano poi suggestioni che ricordano da vicino Judgment, soprattutto nelle meccaniche investigative e nella possibilità di prendere decisioni che influenzeranno il corso degli eventi.

Uno degli aspetti più sorprendenti è il tono dei combattimenti. Se siete abituati al classico stile rissoso dei giochi Yakuza, qui troverete una violenza ancora più marcata, quasi brutale, che conferisce un’impronta decisamente più matura e drammatica all’intera esperienza. E ovviamente non mancheranno le tanto amate attività collaterali, vero e proprio marchio di fabbrica del team, che daranno respiro e varietà all’azione.

Curiosa è anche la scelta di RGG Studio di tornare a un’impostazione più “seria”, almeno in apparenza. Dopo il tono sopra le righe e il piglio autoironico di Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii, titolo che ha riscosso più successo in Occidente che in patria, Stranger Than Heaven sembra riportare la serie verso atmosfere più cupe e drammatiche, molto vicine alle origini del franchise.

Resta però il grande interrogativo sulla data d’uscita. Il nuovo trailer non fa cenno a una finestra di lancio precisa, ma tutto lascia pensare che non dovremo attendere troppo a lungo: con ogni probabilità, potremo mettere le mani su questo nuovo intrigante capitolo prodotto da SEGA già nel corso del 2026.

Per ora possiamo solo speculare, analizzare frame per frame il trailer (che trovate qui in fondo) e sognare sulle possibili sorprese che RGG Studio ci riserverà. E voi? Cosa pensate di Stranger Than Heaven? Vi aspettate davvero un ritorno alle radici del franchise, oppure credete che ci sia ancora qualche asso nella manica pronto a sorprenderci? Parliamone nei commenti e, se vi è piaciuto l’articolo, condividetelo sui vostri social per far crescere la community nerd!

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Seguici sui social