Torino si prepara a diventare il fulcro della cultura nerd domenica 23 febbraio 2025 con la quinta edizione di StraGulp, un evento imperdibile che si terrà nella suggestiva cornice del Cortile del Maglio. Dalle 9:00 alle 18:00, la città sabauda ospiterà una kermesse che promette di celebrare la passione per la cultura pop in tutte le sue forme, offrendo un’esperienza coinvolgente e immersiva. Manuela Macrì, anima e ideatrice dell’evento, insieme al Direttore Artistico Fabio Valero e al creativo Lorenzo Balocco, ha dato vita a una manifestazione che cresce ed evolve anno dopo anno. In questa edizione, StraGulp si arricchisce di nuovi ospiti e contenuti, offrendo un’esplorazione approfondita dello storytelling, della scrittura, del doppiaggio e del mondo videoludico. Ogni angolo del Cortile del Maglio sarà un invito alla scoperta e alla celebrazione delle infinite sfumature della cultura pop.
La scorsa edizione “natalizia” di StraGulp ha riscosso un grande successo, attirando un pubblico eterogeneo di appassionati e curiosi. L’atmosfera steampunk della location ha fatto da sfondo a un fitto programma di eventi, dal fumetto all’animazione, dai videogiochi al cosplay. Per questa quinta edizione, StraGulp punta a superarsi, offrendo una varietà di attività pensate per stimolare la creatività e la partecipazione.
Elemento distintivo dell’evento è la mostra mercato, un vero paradiso per collezionisti e appassionati di fumetti. Sarà possibile trovare pezzi storici accanto a rarità da collezione, con un’offerta che spazia dai comics americani della Marvel e DC ai manga, senza dimenticare capolavori del cinema italiano e riviste cult come “Il Giornalino”, “Corriere dei Piccoli”, “Skorpio”, “Lancio Story” e “Noi Super Eroi”. Questo spazio rappresenta un viaggio attraverso la storia della cultura pop, un’opportunità per scoprire tesori nascosti e condividere la propria passione con altri collezionisti.
Non mancheranno momenti di approfondimento con conference panel, workshop e meet & greet con ospiti di spicco. Tra i protagonisti dell’evento figurano l’illustratrice Marty-Little-Mew, i fumettisti Pietro Depalma (“Il Figlio del Becchino e L’Orfana”) e Marco Maselli (“Storia dell’Immondizia”). Inoltre, gli appassionati di manga potranno immergersi nella storia della loro diffusione in Italia grazie all’intervento dell’ex Direttivo dell’Associazione Japan Fan Club, con racconti e aneddoti inediti. A rendere l’esperienza ancora più speciale, la presenza della Dottoressa Wada Shinobu, docente di disegno manga del Polo Artistico Culturale “Le Rosine”, che guiderà i visitatori attraverso un’esposizione esclusiva di opere d’arte.
StraGulp ha consolidato nel tempo il suo ruolo di riferimento per gli amanti della cultura nerd, coinvolgendo un numero sempre maggiore di appassionati e collezionisti a livello nazionale. Il programma dell’evento si arricchisce continuamente, includendo spettacoli che aggiungono ulteriore fascino alla manifestazione. Tra gli eventi più attesi, il ritorno delle Moonson Crew, un gruppo di ballerine K-pop che promettono di regalare al pubblico una performance mozzafiato.
StraGulp non è solo un evento, ma un’esperienza a tutto tondo. È un’opportunità per incontrare persone che condividono la stessa passione, scoprire nuove realtà e approfondire la conoscenza della cultura pop. Che tu sia un veterano del mondo nerd o un neofita curioso, questa kermesse è pensata per tutti. Segna sul calendario il 23 febbraio 2025 e preparati a vivere una giornata straordinaria. Il Cortile del Maglio diventerà il cuore pulsante di un evento imperdibile, tra colori, suoni e creatività. StraGulp ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica, dove l’entusiasmo e la passione per il mondo nerd si incontrano in un’esplosione di energia.
Aggiungi commento