L’eco del lato oscuro si fa sentire ancora una volta nella galassia ludica di Star Wars Villainous, il gioco che ci permette di abbracciare la malvagità con eleganza e freddezza calcolata. E questa volta, i nuovi volti del male non sono semplici scagnozzi dell’Impero, ma due delle menti più pericolose e carismatiche mai apparse nell’universo di Star Wars: il Grand’Ammiraglio Thrawn e il Conte Dooku. Entrambi approdano nel nuovo capitolo della saga da tavolo targata Ravensburger, Star Wars Villainous: Cold Tactics, un’espansione stand-alone che promette di ridefinire le regole della malvagità… con stile.
Due menti brillanti al servizio dell’oscurità
Chi conosce Star Wars sa che il lato oscuro non è solo rabbia e violenza cieca. È astuzia, controllo, calcolo. Ed è qui che entrano in scena Thrawn e Dooku. Da un lato, il glaciale stratega Chiss, che abbiamo visto recentemente fare il suo debutto in carne ed ossa nella serie Ahsoka, con il magnetico Lars Mikkelsen a dargli voce e volto. Dall’altro, il raffinato e pericoloso ex Jedi che ha scelto la via dei Sith, apprendista di Darth Sidious e artefice del caos che avrebbe portato alla nascita dell’Impero.
In Cold Tactics, questi due personaggi non si limitano a fare da comparse, ma diventano protagonisti attivi, ognuno con un obiettivo specifico e un gameplay costruito attorno alla propria psicologia, alla propria storia, e alla propria visione dell’universo. Ed è proprio questa caratterizzazione profonda a rendere questa espansione una delle più intriganti della linea Villainous.
Gameplay freddo, calcolato… e irresistibile
Il titolo dell’espansione non è casuale: “Cold Tactics” non si riferisce solo alla freddezza di Thrawn o alla distaccata ambizione di Dooku, ma a un approccio tattico che premia i giocatori più attenti, quelli che sanno pianificare ogni mossa come in una partita a scacchi galattici.
Chi sceglie di impersonare il Grand’Ammiraglio Thrawn dovrà muoversi con precisione chirurgica per conquistare pianeti e assicurare il dominio dell’Impero. L’obiettivo è quello di occupare ciascuna delle sue location strategiche, raccogliendo artefatti, mobilitando la micidiale Settima Flotta e sfruttando l’Ambizione per ribaltare le carte in tavola… letteralmente.
Dooku, invece, gioca una partita politica e militare al tempo stesso. Il suo scopo è rovesciare la Repubblica Galattica e trascinare le Organizzazioni neutrali verso la causa separatista. Per riuscirci, dovrà intimidire gli avversari sconfiggendo Jedi e dimostrando di essere una vera forza con cui fare i conti. Il suo percorso è tanto affascinante quanto insidioso: è il carisma, più che la spada laser, a portare la vittoria.
Componenti da collezione… degni di un Lord dei Sith
Come ogni gioco Villainous che si rispetti, anche Cold Tactics punta forte sulla componente estetica. Le pedine dei personaggi – i cosiddetti “mover” – sono delle vere e proprie sculture in miniatura, pensate per incarnare l’essenza del villain che rappresentano.
Thrawn è un blocco di ghiaccio blu intenso, elegante e minaccioso, una figura statuaria che sembra uscita direttamente da una sala del trono imperiale. Il Conte Dooku, invece, è tutto rame e movimento: la sua pedina richiama le sue fughe acrobatiche su speeder bike tra i canyon infuocati di Geonosis, durante i momenti più concitati di Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni.
E per chi ama le edizioni esclusive, c’è anche una versione riservata a Target con una pedina perlata di Thrawn che sembra uscita da un sogno (o da un incubo imperiale, dipende dai punti di vista).
Quando e dove mettere le mani su Cold Tactics?
Star Wars Villainous: Cold Tactics sarà disponibile a partire dal 1° agosto. Il prezzo, tutto sommato contenuto (19,99 dollari negli USA, 29,99 in Canada), rende questa espansione un acquisto quasi obbligato per ogni fan di Star Wars e per chi ha già amato le precedenti iterazioni della serie, come Power of the Dark Side, Scum and Villainy o Revenge at Last.
Essendo uno stand-alone, il gioco può essere giocato indipendentemente o combinato con le altre scatole per sfide sempre più complesse e narrative intrecciate da brivido.
Una nuova era per il lato oscuro… sul tuo tavolo da gioco
Il fascino dei villain nell’universo Star Wars è qualcosa di unico. E giochi come Star Wars Villainous ci danno la possibilità di esplorare le loro menti contorte, le loro ambizioni e le loro strategie in modo immersivo, coinvolgente e, diciamolo, tremendamente divertente. Cold Tactics è più di una semplice espansione: è un tributo all’intelligenza e all’eleganza del male.
E tu? Sei pronto a comandare la Settima Flotta o a distruggere la Repubblica dall’interno? Facci sapere quale villain impersonerai e perché! Condividi l’articolo con i tuoi compagni di gioco, commenta qui sotto e unisciti alla conversazione su CorriereNerd.it. Il lato oscuro aspetta solo te… e qualche dado ben tirato.
Aggiungi commento