Amici e amiche del CorriereNerd.it, preparate le wishlist e fate spazio sui vostri scaffali, perché giugno 2025 si preannuncia come un mese di pura meraviglia per tutti gli appassionati di manga, fumetti e avventure senza confini. Star Comics ha infatti svelato il calendario delle sue uscite e, fidatevi, ce n’è davvero per tutti i gusti: fantascienza, shonen adrenalinici, racconti steampunk, atmosfere romantiche e incursioni queer dolcissime. Tra celebrazioni importanti e debutti mozzafiato, il mese si divide tra emozione e stupore, proprio come piace a noi nerd.
Ma andiamo con ordine, perché il primo titolo in uscita è un nome che farà brillare gli occhi agli amanti della fantascienza più intensa: GONE, disponibile dal 3 giugno sotto l’etichetta Astra. A firmarlo è Jock, nome già leggendario nel panorama internazionale, che per la prima volta si cimenta sia come sceneggiatore che come disegnatore in un progetto completamente creator owned. GONE ci trasporta in una realtà sci-fi ricca di tensione, intrighi e introspezione, con una giovane protagonista che dovrà imparare a sopravvivere tra tradimenti e scelte difficili, scoprendo che la vera “casa” potrebbe essere più lontana di quanto immagini.
E mentre ci stiamo ancora riprendendo dall’ipnosi visiva di Jock, prepariamoci a un’ondata di uscite il 24 giugno, data che segnerà un momento storico per milioni di fan: il finale di My Hero Academia, il mastodontico shonen di Kohei Horikoshi, giunto al volume 42. Ma attenzione: non parliamo di un’uscita qualunque. MY HERO ACADEMIA N. 42 CELEBRATION EDITION è un vero scrigno per collezionisti. Il box include il volume con sovraccoperta alternativa, un mini-poster, due set di sticker, tre illustration card, due sottobicchieri, una esclusiva card dorata e persino un mini-shikishi con il messaggio del sensei Horikoshi. È la chiusura perfetta di un viaggio lungo dieci anni, che ha ispirato generazioni di lettori con i suoi eroi imperfetti, le sue battaglie epiche e le sue riflessioni profondamente umane.
Sempre il 24 giugno farà il suo debutto BRAVE BELL, un manga firmato Meeb e Okane che promette scintille. Protagonista è Soshi Sanada, uno studente modello con un oscuro fardello sulle spalle: è il figlio di un boss della yakuza. La sua vita prende una piega drammatica quando un evento sanguinoso lo spinge in una spirale di vendetta e ricerca di giustizia. Questo manga, targato Kodansha, ci regala un mix esplosivo di dramma, azione e introspezione, in puro stile seinen ad alto tasso emotivo.
Ma non finisce qui. Sempre per Astra, arriva DREAMS FACTORY, una gemma steampunk ambientata nella Londra del 1892. Qui seguiamo Indira, giovane minatrice che, alla scomparsa del fratellino, si imbarca in una ricerca disperata e visionaria. Scritto da Hamon e illustrato da Zako Suheb, questo volume è un connubio meraviglioso tra le atmosfere dickensiane di Oliver Twist e le inquietudini fiabesche di Hansel e Gretel, condito con una spruzzata di esoterismo.
Giugno è anche il mese del Pride, e Star Comics lo celebra con il ritorno di una delle storie queer più delicate e sentite degli ultimi anni: THE BLUE SUMMER AND YOU – SECOND SEASON, dolcissimo sequel firmato Nagisa Furuya. Rivedremo Chiharu e Wataru in un nuovo viaggio di crescita e amore, con un capitolo extra che renderà il volume ancora più prezioso. Un’uscita imperdibile, non solo per i fan del genere Boys’ Love, ma per chiunque ami le storie raccontate con il cuore.
Infine, se amate le sorprese e il talento europeo, segnatevi l’arrivo di MANGA ISSHO n. 2, un’antologia di 15 storie firmate da ben 22 autori del nostro continente. Un melting pot narrativo che continua le trame avviate nel primo numero – come ONEIRA: Path of the Bleeding Star e Scho Djinn+ – ma regala anche numerosi one shot inediti. Un’occasione unica per scoprire nuove voci e visioni nel panorama manga indipendente.
Naturalmente, il mese è ricchissimo anche di continuazioni di serie già amatissime: da A Sign of Affection a Blue Box, da Super Dragon Ball Heroes a Solo Leveling, passando per Detective Conan, Inuyasha, Yu degli Spettri, Rurouni Kenshin, Therapy Game Restart e tante, tantissime altre.
E voi, quale di queste uscite non vedete l’ora di stringere tra le mani? Siete pronti per salutare My Hero Academia o siete già in hype per BRAVE BELL e DREAMS FACTORY? Parliamone nei commenti e, se vi è piaciuto l’articolo, condividetelo con la vostra crew nerd sui social… perché le storie più belle vanno vissute insieme! 💥📚✨
Aggiungi commento