C’è un nuovo ponte tra Napoli e il Giappone, e si chiama Soryu. No, non è il nome di un personaggio anime, anche se potrebbe sembrarlo, bensì quello d’arte di Eugenia Bellomia, una delle cosplayer italiane più seguite al mondo, capace di trasformare ogni sua interpretazione in un’esplosione visiva e narrativa che fa impazzire oltre un milione di follower sui social. Ma questa volta, il viaggio di Soryu non è tra i padiglioni di un evento cosplay o tra le pagine di un manga, bensì tra le note di una canzone che fonde cultura, passione e identità.
Il 16 maggio debutta ufficialmente come cantante con “Nuje”, un brano che non è soltanto una cover o una reinterpretazione: è un vero e proprio esperimento culturale, musicale e linguistico, un adattamento inedito in lingua napoletana di “Call of Silence”, struggente composizione di Hiroyuki Sawano tratta dalla colonna sonora dell’anime culto “Attack on Titan”.
Prodotto da Suono Libero Music e distribuito da Universal Music Italia, “Nuje” è la dimostrazione che la creatività nerd può andare ben oltre il cosplay. È un progetto nato da un sentimento autentico, ideato e realizzato da Soryu in collaborazione con Nando Misuraca, autore del testo e produttore artistico, con l’intento di creare una vera fusione culturale tra Mediterraneo e Oriente. L’obiettivo? Avvicinare Napoli e il Giappone con le armi dell’arte, della musica e dell’emozione.
Non è un caso che Napoli e il Giappone vengano accostati in questo progetto. Sono due universi lontani, certo, ma anche incredibilmente simili nel loro cuore profondo: il mare che li circonda, la maestosità di due vulcani simbolici (Vesuvio e Fuji), l’orgoglio delle rispettive identità culturali, le tradizioni popolari e un rapporto viscerale con la spiritualità. Napoli, con il suo “caos organizzato”, e il Giappone, con la sua rigida disciplina, trovano in “Nuje” un punto di incontro tanto insolito quanto poetico.
A raccontarlo è proprio Soryu, che ricorda come il cosplay sia stato per lei un rifugio e una passione nata nel 2010, quando anime e manga erano ancora considerati roba da “strani”. «Mi prendevano in giro per le mie passioni», confessa, «ma quei mondi mi emozionavano profondamente, così come la musica che li accompagnava». E parlando di musica, non poteva che essere Attack on Titan a fare da ponte tra il Giappone e il cuore di Napoli: una serie potente, tragica, ricca di emozioni profonde, in cui le note diventano narrazione. «La storia d’amore spezzata tra i protagonisti, la scelta del sacrificio… tutto ciò mi ha colpita nel profondo. Il napoletano, con la sua intensità emotiva, è perfetto per raccontare sentimenti così forti».
Il risultato è un brano intimo ma allo stesso tempo universale, che si arricchisce della straordinaria presenza alla chitarra di Gianni Guarracino, musicista che ha collaborato con mostri sacri come Pino Daniele e Paco De Lucia, conferendo al pezzo una raffinatezza musicale di respiro internazionale.
Ma non è finita qui. A dare ulteriore forza visiva a “Nuje” c’è un videoclip ufficiale girato interamente a Napoli dal regista Claudio D’Avascio, dove l’estetica cosplay incontra il paesaggio mediterraneo in un mix di colori, emozioni e riferimenti visivi all’universo anime. A comparire nel video anche Marco Del Giudice, fidanzato di Soryu, a suggellare l’aspetto personale e sincero di un progetto che, come sottolinea la stessa artista, “nasce dal cuore”. Nessuna strategia di marketing preconfezionata, nessuna costruzione a tavolino: solo passione, emozione e tanta, tanta voglia di comunicare qualcosa di autentico.
“Nuje” non è solo una canzone, ma un vero e proprio manifesto della cultura nerd che si evolve, che abbraccia nuove forme espressive senza dimenticare le proprie radici. È l’inno di chi è cresciuto tra manga, controller e OST indimenticabili, e oggi vuole raccontare quelle stesse emozioni con un linguaggio nuovo. È una voce inedita nel panorama musicale italiano, ma già così potente da farsi sentire ben oltre i confini della scena geek.
Il singolo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 16 maggio, e il presave è già attivo a questo link: soryu.lnk.to/nuje.
Chi volesse saperne di più, magari con una chiacchierata diretta con la protagonista di questa affascinante metamorfosi, sappia che Soryu è disponibile per interviste. Perché dietro la maschera del cosplay si nasconde una voce nuova, pronta a raccontare storie che meritano di essere ascoltate.
E voi, amici di CorriereNerd.it, cosa ne pensate di questo crossover musicale tra Napoli e Attack on Titan? Condividete l’articolo, commentate, fate girare la voce: il mondo nerd ha appena guadagnato una cantante che parla la nostra lingua. E anche un po’ di giapponese… ma con accento partenopeo!
Aggiungi commento