L’attesissima edizione italiana di Sleeping Gods approda finalmente nei negozi. Nel capolavoro di Ryan Laukat, ogni partita è un’avventura!
Corre l’anno 1929; il Capitano Sofi Odessa e il suo equipaggio si sono smarriti in un mondo bizzarro a bordo della Manticora, una nave a vapore. Per sopravvivere e fare ritorno a casa i giocatori dovranno cooperare esplorando isole esotiche e incontrando nuovi personaggi. L’obiettivo del gioco resta quello di trovare più simulacri possibile, cercandoli in giro per il mondo.
Sleeping Gods è un gioco a campagna in cui ogni sessione dura tanto quanto i giocatori hanno voglia di giocare. Per fare pause, è sufficiente registrare i progressi sul diario di bordo. Si può giocare da soli o in compagnia: è facile aggiungere o togliere giocatori tra una partita e l’altra. Come quando si legge un buon libro, i giocatori potranno completare questo viaggio a tappe di una o due ore per volta, scoprendo in ogni sessione nuove terre, nuove storie e nuove sfide.
Sleeping Gods è un gioco di storytelling in cui la narrazione è prevalente; grazie al corposo libro delle avventure le decisioni dei protagonisti costituiscono la struttura portante dell’esperienza di gioco, con innumerevoli bivi e diramazioni. L’atlante di gioco rappresenta un mondo vasto in cui ogni pagina rappresenta solo una piccola parte; per svelare i confini oltre il bordo della mappa, basta girare la pagina e continuare a navigare.
L’espansione Tides of Ruin aggiunge un ulteriore atlante con nuove mappe, oltre a carte, missioni e un nuovo libro di avventure che arricchiscono ulteriormente l’esperienza di gioco. L’espansione Dungeons include sei luoghi sotterranei da esplorare nel corso di una campagna, che pullulano di minacce, ma anche di misteriosi incontri e di ricompense.
Aggiungi commento