

Sergio Bonelli, il leggendario creatore di personaggi iconici come Tex Willer e Dylan Dog, non ha avuto un percorso ordinario verso il successo. A soli 13 anni, il giovane futuro editore si trovò a vivere un’esperienza che non solo lo segnò profondamente, ma lo avvicinò al mondo della scrittura e dell’avventura che avremmo imparato a conoscere nei suoi fumetti. Un episodio cruciale della sua infanzia, che si inserisce nel contesto della Resistenza italiana, ebbe un impatto determinante nel formare la sua visione del mondo e la sua passione per le storie.
Ti potrebbe interessare
Be Comics! Be Games! 2026: il 21 e 22 marzo Padova diventa la capitale della cultura pop nerd
Segnatevi questa data sul calendario con un evidenziatore fluo e fate partire il conto alla rovescia con la colonna sonora di un anime anni ’90 in sottofondo: Be Comics! Be Games! torna nel 2026 e lo fa in grande, anzi...
992 visite
OltreCon 2025: il 27 e 28 settembre Casteggio diventa la capitale nerd dell’Oltrepò
Se c’è un luogo in cui la passione per fumetti, cosplay, giochi da tavolo, manga, illustrazione, doppiaggio e cultura pop può finalmente trovare la sua casa nell’Oltrepò Pavese, quel luogo è Casteggio. E la data da...
990 visite
Il primo amore di Nezumi: il manga J-POP tra yakuza, romanticismo e redenzione
Cosa succede quando un cuore addestrato a non provare nulla scopre, per la prima volta, il battito inaspettato dell’amore? Non è una domanda qualunque, è il punto di partenza di Il primo amore di Nezumi, il nuovo manga...
991 visite
Ultimi post

Aggiungi commento