C’è un luogo dove la creatività incontra il mare, dove le tavole da disegno sfumano nella sabbia e le spade laser brillano sotto il sole estivo dell’Adriatico. Questo luogo esiste, ed è San Benedetto del Tronto, teatro della nona edizione del San Beach Comix, il festival nerd per eccellenza che torna a colorare la riviera il 5 e 6 luglio 2025 con una carica esplosiva di fumetti, cosplay, videogiochi, giochi da tavolo e cultura pop. E fidatevi, quest’anno ci sarà da divertirsi sul serio.
Ma partiamo dalle basi, o meglio dal nome. “San Beach” è l’abbreviazione affettuosa e anglofonica con cui i giovani chiamano San Benedetto del Tronto, unendo l’identità locale con quell’allure internazionale che sa tanto di “sun & fun”. Un soprannome che calza a pennello per un festival che nasce proprio con l’intento di rendere omaggio a questa cittadina, trasformandola, per un weekend all’anno, in una piccola capitale del mondo nerd e geek.
San Beach Comix 2025 si svolgerà come di consueto nel cuore pulsante della città, tra la Rotonda Giorgini e i vivaci viali Bruno Buozzi e Secondo Moretti, in un’area completamente pedonale e all’aperto, perfetta per passeggiare tra stand, mostre, performance e sessioni di gioco. Il bello? L’ingresso è completamente gratuito, perché l’obiettivo dichiarato degli organizzatori, l’Associazione Culturale Fumetti Indelebili, è quello di diffondere la cultura del fumetto, del cosplay e del gioco in tutte le sue forme al maggior numero di persone possibile, senza barriere economiche.
E parlando di cultura del fumetto, quest’anno c’è un nome che spicca sopra tutti: Giulia Zucca, in arte Nekucciola. È lei l’autrice della locandina ufficiale del festival 2025, un’opera che ha già iniziato a far parlare di sé. Conosciuta per la serie “Loon”, pubblicata da Panini Comics, Nekucciola è una delle firme più fresche e promettenti del panorama fumettistico italiano. Il suo stile vibrante, ironico e pop ha saputo reinterpretare con originalità uno dei simboli della città, “Il Saluto di Ubu”, trasformandolo in un’icona nerd che fonde tradizione locale e immaginario fantastico. Un vero colpo d’occhio, che racchiude in sé tutta l’energia e l’identità di San Beach Comix.
Il titolo scelto per questa nona edizione è “La Nona Sinfonia”, un riferimento che non è solo musicale, ma anche simbolico: rappresenta infatti il crescendo di entusiasmo, partecipazione e qualità che il festival ha raggiunto nel corso degli anni. Da semplice evento cittadino, San Beach Comix è diventato un punto di riferimento regionale (e oltre) per appassionati, artisti, editori e cosplayer. La sua influenza nazionale è testimoniata anche dalla partecipazione alla Rete Italiana Festival del Fumetto (RIFF), di cui fa parte dal 2020 come uno dei primi membri fondatori.
E a proposito di storia, è bello ricordare che tutto è cominciato nel 2017, quando l’Associazione Fumetti Indelebili ha deciso di dar vita a un evento capace di unire passione, territorio e divulgazione. Da allora, ogni edizione ha avuto il suo tratto distintivo: dalla prima locandina firmata da Marco Orazi, dedicata ad Andrea Pazienza (fumettista nato proprio a San Benedetto), fino all’annullo filatelico personalizzato realizzato da Poste Italiane nel 2022. Un segno, questo, che il festival è riuscito a farsi riconoscere anche a livello istituzionale, diventando un vero e proprio simbolo di cultura pop contemporanea.
Ma non ci sono solo fumetti: San Beach Comix è anche cosplay, games, manga, arte e videogiochi. È uno spazio dove si incontrano generazioni diverse, uniti dalla passione per l’immaginario fantastico e l’intrattenimento intelligente. Cosplayer da tutta Italia si danno appuntamento ogni anno per sfilare, gareggiare e dare vita ai propri personaggi preferiti. Gli appassionati di giochi da tavolo e videogames trovano pane per i loro denti tra demo, tornei e sessioni open, mentre gli autori emergenti hanno l’occasione di confrontarsi con i grandi nomi del settore.
In un periodo in cui i festival si rincorrono cercando la spettacolarizzazione, San Beach Comix si distingue per autenticità e calore umano, restando profondamente legato al territorio ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro. Un evento fatto di passione vera, curato nei dettagli e capace di creare un’atmosfera magica, dove ognuno può sentirsi parte di una grande famiglia nerd.
Se non sei mai stato a San Benedetto del Tronto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per scoprirla sotto una luce completamente diversa: non solo come meta balneare, ma come crocevia di creatività, fantasia e cultura geek. E se sei già un habitué del San Beach Comix, allora sai bene che la nona sinfonia del fumetto italiano suonerà più epica che mai.
Preparati a tuffarti in un weekend di emozioni, colori, risate e avventure. Il countdown è iniziato. San Beach Comix 2025 ti aspetta. E tu, ci sarai?
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo sui tuoi social e tagga gli amici che non possono assolutamente perdersi questa nuova edizione. E ricorda: seguici su CorriereNerd.it per non perderti neanche una tavola di questa meravigliosa storia illustrata!
Aggiungi commento