CorriereNerd.it

Elisa Pocetta firma la locandina San Beach Comix 2023

7 sono le sfere del drago, 7 sono i nani di Biancaneve, 7 è il numero perfetto, 7 sono i mari navigati dai pirati, 7 sono gli dei della felicità in Giappone e la settima stagione del Festival del Fumetto di San Benedetto del Tronto sarà ricca di sorprese e novità.

La Cultura POP invade nuovamente la città natale di Andrea Pazienza: torna infatti il festival del fumetto di San Benedetto del Tronto il weekend del 1 e 2 Luglio 2023, se non ci sei mai stato questa è l’occasione da non perdere! La settima edizione avrà Ospiti, Comics, Cosplay, Games tutto ad ingresso gratuito, il festival del fumetto senza biglietto più grande delle Marche. Una delle location più belle d’Italia per scatti cosplay, membro della Rete Italiana dei Festival del Fumetto dalla fondazione, offre tanto intrattenimento, raduno di K-POP, Workshop, mostre a titolo gratuito e aperte a tutti per promuovere la cultura.

San Beach Comix fa parte della Rete Italiana dei Festival del Fumetto (RIFF). La Rete è composta da Festival di respiro nazionale e internazionale attivi da almeno 5 edizioni, ovvero da organizzazioni radicate in territori che contribuiscono attivamente a valorizzare ogni anno il Fumetto in tutte le sue forme, grazie ad un’ampia offerta di eventi capaci di attirare un pubblico numeroso ed eterogeneo, in dialogo con amministrazioni locali, nazionali ed europee.

Elisa Pocetta firma la locandina San Beach Comix 2023 e sarà ospite d’onore di questa edizione del festival di San Benedetto del Tronto (AP), presentandoci la sua ultima opera Starduster il gioiello delle stelle edito per Edizioni Star Comics. Nella locandina della manifestazione troviamo proprio i protagonisti dell’ultimo fumetto realizzato dall’artista che sono pronti per il mare di San Benedetto del Tronto (AP), in una mise tutta estiva e inedita. Elisa Pocetta, in arte Pocci, nasce ad Avezzano, in provincia de L’ Aquila, nel 1990. Nel 2015 esordisce come autrice completa con il primo volume di Hi/Lo per Shockdom, a cui segue il secondo nel Dicembre 2016 e il terzo ad Aprile 2018. Sempre nel 2018, disegna e colora l’episodio principale di Sacro/Profano – Liberaci dal Male di Mirka Andolfo, su sceneggiatura della stessa Mirka e Davide Caci. Ha lavorato come colorista per varie serie, tra cui per Tatai Lab su Wondercity (2019) e per Jungle Editions su Vive le Ce2! (2020) e Vive le CM1!(2021). Nel 2020 si occupa dei disegni di Les Aventures d’Alduin et Léna, sempre per Jungle.

Come arrivare a San Beach Comix 2023

Non sai dove sia? Segui le indicazioni presenti qui sul sito alla pagina [Come Arrivare] oppure utilizza Google Maps, abbiamo predisposto la location [QUI], guarda inoltre la [location] così da sapere dove predisporre i tuoi scatti in cosplay.

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico.
Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!