CorriereNerd.it

Il richiamo dell’epico: svelata la locandina ufficiale di Salicomix 2025, tra draghi, regine e cultura nerd!

C’è un momento preciso in cui la fantasia si distacca dalla carta e prende vita. Un attimo sospeso tra realtà e sogno, in cui mondi lontani si fondono, dando forma a un universo dove tutto è possibile. Questo momento ha un nome, e nel 2025 si chiama Salicomix Vol. III. Il cuore pulsante di questo evento incredibile è già stato rivelato al mondo con la nuova locandina ufficiale, un manifesto vibrante di immaginazione, realizzato dal talentuoso illustratore Salvatore Scalpello. E fidatevi: questo non è solo un poster, ma un portale per un altro mondo.

L’artwork di Scalpello è una vera e propria ode visiva alla cultura nerd, un tripudio di colori e citazioni che fanno brillare gli occhi di chiunque abbia mai sognato di impugnare una spada laser, cavalcare un drago o viaggiare lungo la Yellow Brick Road. In un unico sguardo, si passa dal Trono di Spade al Mago di Oz, tra richiami a fiabe classiche, anime iconici e fumetti cult. Ogni tratto, ogni sfumatura, ogni personaggio nascosto tra le pieghe dell’illustrazione racconta l’essenza più profonda di Salicomix: un festival dove i fandom non sono solo benvenuti, ma assoluti protagonisti.

30 e 31 agosto 2025: segnati queste date, perché il piccolo comune di Salice Salentino, immerso nel cuore caldo e vibrante del Salento, si trasformerà nuovamente nel santuario della cultura pop, nerd e geek. Salicomix Cosplay & Festival ritorna per la sua terza edizione e promette un’esperienza ancora più intensa, ricca e coinvolgente. Dimentica la spiaggia: l’estate del 2025 avrà un solo epicentro, e sarà popolato da elfi, supereroi, mech giganti, maghi e creature da sogno.

Ma cos’è davvero Salicomix? Non è solo un festival, è un progetto ambizioso che nasce dal cuore di un’iniziativa più ampia chiamata Salic’è. Qui non si parla solo di eventi o cosplay, ma di un vero rilancio territoriale attraverso la cultura. L’obiettivo è chiaro e nobile: dare spazio ai giovani, offrire loro strumenti per crescere, formarsi, divertirsi e—perché no—costruire il loro futuro professionale nel mondo della creatività. In un contesto spesso dominato da grandi città e mega-eventi, Salice Salentino si ritaglia un ruolo da protagonista, dimostrando che anche una realtà locale può diventare crocevia di cultura, innovazione e intrattenimento di qualità.

Durante Salicomix 2025, il programma sarà fitto di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. Dai corsi di formazione alle gare cosplay, dai concerti live ai laboratori creativi per i più piccoli, l’evento è pensato per essere inclusivo, educativo e, soprattutto, divertente. Le competizioni cosplay promettono scintille, con costumi spettacolari e performance da brivido, mentre gli incontri con doppiatori, illustratori e personalità del mondo nerd regaleranno momenti emozionanti e indimenticabili. Se sogni da sempre di fare una domanda al tuo doppiatore preferito o di capire come nasce una tavola a fumetti, questo è il posto giusto.

La scorsa edizione è stata una sorpresa continua, con tantissimi eventi che hanno saputo coniugare cultura pop e tradizione locale. Si sono alternati artisti, creator, stand gastronomici con leccornie salentine, e zone interattive grazie alla collaborazione con Apulia Gaming. E per il 2025? Tutto questo verrà potenziato a livello massimo. Aspettati nuovi ospiti, eventi ancora più immersivi e tante sorprese che verranno svelate man mano che ci avvicineremo alla data fatidica.

E c’è di più. Salicomix è anche una concreta opportunità di crescita per l’intera comunità. Grazie alla visione di Salic’è, tanti giovani potranno contribuire attivamente all’organizzazione dell’evento, imparando sul campo competenze che spaziano dall’event management alla comunicazione digitale, passando per l’allestimento, l’animazione, la fotografia, il social media marketing. In pratica: un universo di possibilità che nasce proprio da un festival nerd, e che potrebbe diventare un trampolino per una carriera nel mondo dell’intrattenimento.

In un’Italia che ha sempre più sete di manifestazioni autentiche e inclusive, Salicomix si sta guadagnando un posto d’onore nel cuore degli appassionati. È la celebrazione di un immaginario condiviso, il luogo dove ci si traveste per diventare se stessi, dove le differenze si annullano davanti a una passione comune, e dove i sogni prendono forma concreta, tra stand, luci e applausi.

Se sei un amante del cosplay, un fan sfegatato di anime, un divoratore di fumetti, un gamer incallito o semplicemente un curioso esploratore del mondo nerd, Salicomix 2025 è l’evento che ti meriti. Non è solo una fiera, è una side quest imperdibile nella tua storia da eroe o eroina geek. Preparati ad affrontare nuovi mondi, incontrare compagni di viaggio, affrontare missioni speciali e, perché no, trovare il tuo posto tra regine, draghi, cavalieri e incantesimi.

La locandina lo dice chiaro: l’avventura è appena cominciata. E tu, sei pronto a rispondere alla chiamata? Salta nel portale e unisciti a noi il 30 e 31 agosto 2025 a Salice Salentino per un viaggio che non dimenticherai mai.

Se ami il mondo nerd, condividi questo articolo con i tuoi compagni di party, postalo sui tuoi social, tagga il tuo gruppo di gioco o la tua gilda. Parliamone insieme nei commenti: qual è il tuo personaggio preferito da cosplay? Qual è la tua saga fantasy del cuore? E, soprattutto, ci vediamo a Salicomix?

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Seguici sui social