Il 25 aprile 2025, il Palariso “Giorgio Zanotto” di Isola della Scala, in provincia di Verona, diventerà il palcoscenico di una giornata interamente dedicata alla cultura pop, ai costumi spettacolari e alla passione per tutto ciò che è nerd. Torna infatti Risosterie In Cosplay, l’evento organizzato dall’Associazione Original Cosplay in collaborazione con Isola Young, pensato per coinvolgere grandi e piccini, famiglie, appassionati di manga, anime, fantasy e cinema in un vortice di creatività e divertimento. Questa manifestazione, completamente gratuita, non è solo una fiera cosplay, ma una vera e propria festa dell’immaginazione, dove fiabe, supereroi, stregoni, elfi, steampunk, gotici e personaggi dei manga si incontrano per celebrare la fantasia. Che siate veterani del cosplay o alle prime armi, Risosterie In Cosplay è il posto giusto per lasciarsi trasportare in un mondo parallelo dove tutto è possibile… anche sfilare accanto al vostro figlio vestito da maghetto o cantare a squarciagola le sigle dei cartoni della vostra infanzia.
Ospiti e attività sul palco
A dare il via alla giornata ci sarà alle ore 11.00 l’apertura ufficiale, con la presentazione del programma a cura dell’Associazione Original Cosplay. Subito dopo, alle 11.30, spazio al gioco con Indovina la Sigla, un quiz coinvolgente che farà da antipasto a un fitto calendario di attività.Il primo grande momento live sarà alle 13.00 con il Talk Show condotto da Ivan Cirasolo, storico membro dello staff di Original Cosplay e videomaker, nonché nerd dichiarato. Ivan darà vita a un’intervista sul palco con vari cosplayer, esplorando con loro il dietro le quinte di questo universo fatto di passione, stoffe e colla a caldo. Un’occasione preziosa per ascoltare le esperienze di chi vive il cosplay non solo come hobby ma come vera arte.Tra gli ospiti, spicca Antonino Inserra, per gli amici Toni, cosplay e cosmaker dal 2018. Con un background fatto di ago, filo e tanta inventiva, Toni porterà a Risosterie In Cosplay un’icona della cultura pop: Actarus, direttamente dalla leggendaria serie “Goldrake”.
Ma non finisce qui, perché alle 16.00 salirà sul palco una delle voci più amate del panorama cosplay italiano: Imy, cantante, cosplayer e presentatrice, che accompagnerà il pubblico in un concerto live tutto dedicato alle sigle del cuore. Dalla sua esperienza con Pietro Ubaldi (la voce di Doraemon e Taz) al mix perfetto tra costume e musica, Imy è pronta a farci tornare bambini con ogni nota.
Il Cosplay Contest: creatività e talento sotto i riflettori
Alle 14.45 scatterà il momento più atteso da tutti i partecipanti: il Cosplay Contest, una vera e propria competizione di talento, originalità e interpretazione. Le iscrizioni saranno aperte dalle 12.30 alle 14.00, e chi salirà sul palco potrà competere per tantissimi premi, tra cui un buono Amazon da 50 euro per il “Miglior Assoluto”, offerto da Isola Young, e numerosi altri riconoscimenti messi in palio dall’Associazione Original Cosplay. Le categorie premiate saranno: Miglior Assoluto, Miglior Interpretazione, Miglior Original, Miglior Coppia o Gruppo, Premio Kids, Menzione Speciale. A giudicare i partecipanti ci sarà una giuria d’eccezione. Il primo è Carlo Sandrini, impersonator spesso associato a Keanu Reeves non solo per somiglianza ma per aura e stile, nonché fotografo attento ai dettagli tecnici e cromatici dei costumi.Al suo fianco siederà Andrea Placidi, cosmaker raffinato e performer horror, noto per i suoi cosplay inquietanti come Billy da “Saw”, Karl Heisenberg e Darth Revan. Attivo anche nei parchi a tema durante Halloween, Andrea porterà la sua competenza nella valutazione di armature e prop. Chiude la triade dei giudici Maxine Gloria Rizzotto, artista a tutto tondo: cosplayer, sarta, musicista, pianista e clavicembalista. Dopo anni nella rievocazione storica, Maxine ha portato la sua passione per l’abito d’epoca nel mondo cosplay, fondando anche il gruppo “Sailor Guardians”. La sua esperienza sartoriale e musicale sarà fondamentale per riconoscere le performance più eleganti e curate.
Non solo gara: tra musica, sfilate e magia per tutte le età
Dopo il contest, il pubblico sarà invitato a partecipare alla Parata in Cosplay (ore 17.00), un momento colorato e spettacolare che coinvolgerà tutti i partecipanti in una passerella collettiva. Infine, alle 17.30, si terranno le premiazioni, seguite dai saluti e dai ringraziamenti finali, che chiuderanno l’evento lasciando nel cuore di tutti un ricordo indimenticabile. Tutto questo avverrà nella splendida cornice del Palariso “Giorgio Zanotto”, un edificio polifunzionale elegante, modulabile e capace di ospitare grandi eventi. Situato nel cuore di Isola della Scala (Verona), il Palariso è lo spazio ideale per accogliere famiglie, appassionati, fotografi e artisti, offrendo ampi spazi per sfilate, performance e area espositiva.
Risosterie In Cosplay non è solo un evento, è una dichiarazione d’amore al mondo nerd, al potere del travestimento e alla bellezza del gioco condiviso. È un’occasione per stringere nuove amicizie, rivedere volti noti, sfoggiare il proprio costume con orgoglio o anche solo per lasciarsi trasportare dalla meraviglia. Cosplayer, appassionati o semplici curiosi, l’appuntamento è fissato: il 25 aprile al Palariso di Isola della Scala. L’ingresso è gratuito, le emozioni garantite.
Aggiungi commento