CorriereNerd.it

Restart – Festival del Gaming: Lamezia Terme si trasforma nella capitale nerd del Sud Italia

Segnatevi queste date sul calendario con un pennarello indelebile e coloratissimo: sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025. Due giorni che i fan della cultura nerd e geek non dimenticheranno tanto facilmente. In quei giorni, infatti, Lamezia Terme diventerà il cuore pulsante del videogioco, della creatività digitale e dell’infinito universo pop con la prima edizione di Restart – Festival del Gaming, evento che promette di rivoluzionare la scena nerd del Mezzogiorno.

A ospitare questa attesissima kermesse sarà la Casa della Cultura, nello spazio dell’ex Hub Vaccinale, pronta ad accogliere migliaia di appassionati in oltre 2.000 metri quadrati di puro entusiasmo nerd. Un evento pensato non solo per gamer incalliti o sviluppatori alla ricerca di ispirazione, ma anche per famiglie curiose, cosplayer appassionati, nostalgici delle retroconsole, amanti dell’arte digitale, ascoltatori seriali di podcast e tutti coloro che vivono con passione ogni pixel della cultura pop.

Restart Festival: il sud Italia accende il joystick della creatività

Nato con l’intento di unire intrattenimento, formazione e innovazione, Restart – Festival del Gaming si presenta con un programma a dir poco esplosivo. Dalle sfide a colpi di joystick nei tornei competitivi, agli spazi dedicati al cosplay e alla creatività artigianale, passando per workshop, talk, podcast live e perfino dimostrazioni di stampa 3D. Senza dimenticare il lato più ludico con giochi da tavolo, sessioni di game design, musica dal vivo, arte digitale e una selezione di street food da leccarsi i baffi tra una partita e l’altra.

Questo evento non è solo un festival: è un punto di ritrovo generazionale, un portale per scoprire come il mondo del gaming possa essere molto più che semplice intrattenimento. È cultura, è comunicazione, è sperimentazione. Ed è anche un’occasione imperdibile per chi sogna di fare della propria passione per il digitale una vera e propria carriera.

Martex e Tonio Cartonio: due generazioni a confronto tra pixel e fantasia

Il programma di Restart 2025 ha già cominciato a rivelare le sue prime chicche, e sono nomi che faranno brillare gli occhi a molti. Sabato 31 maggio sarà il momento di Martex, nome d’arte di Simone Martello, creator lametino classe 1993 che è riuscito a costruire una community fedele e appassionata partendo proprio da Lamezia. Con oltre un milione di iscritti su YouTube, Martex è oggi uno dei punti di riferimento italiani nel mondo del gaming, capace di alternare titoli come GTA, Clash of Clans, Fortnite e Stumble Guys con una narrazione diretta e mai banale. E per chi volesse scoprire il dietro le quinte della sua carriera, il consiglio è di leggere il suo libro “Chi perde cade”, uscito nel 2024, dove racconta con ironia e sincerità il percorso da gamer a icona del web.

Il giorno seguente, domenica 1° giugno, toccherà a una vera e propria leggenda della televisione italiana: Danilo Bertazzi, l’indimenticabile Tonio Cartonio della Melevisione. Sì, proprio lui, il folletto che ha incantato una generazione intera davanti allo schermo della Rai, tornerà per incontrare fan di tutte le età in un evento che promette di unire nostalgia, magia e nuove prospettive educative. Bertazzi, oggi attivissimo anche in teatro e nella divulgazione per l’infanzia, porterà sul palco la sua esperienza e il suo inconfondibile carisma, in un dialogo tra passato e futuro dell’intrattenimento. Un ponte ideale tra chi ha scoperto la fantasia davanti a un bosco incantato in TV e chi la vive oggi nei mondi digitali e interattivi.

Restart è per tutti: gamer, famiglie e professionisti digitali

Restart – Festival del Gaming non si rivolge solo ai gamer hardcore. È un evento aperto a tutti: ai piccoli futuri sviluppatori in erba, agli studenti curiosi del mondo digitale, ai genitori che vogliono capire meglio il linguaggio dei propri figli e a chiunque senta una connessione speciale con il mondo nerd. Con un fitto calendario di talk e incontri formativi, sarà anche un momento importante di orientamento alle professioni digitali, perché il gaming oggi non è solo un hobby, ma una porta d’accesso concreta verso carriere nuove e stimolanti. Tra un workshop di game design e una sessione di stampa 3D, tra un selfie con il proprio cosplayer preferito e una battaglia all’ultimo combo, Restart promette due giorni all’insegna della scoperta, dell’innovazione e del divertimento condiviso.

Ah, e la notizia che farà felici tutti: l’ingresso è gratuito.

Restart 2025 è molto più di una semplice fiera del gaming. È una festa della cultura nerd in tutte le sue sfumature, un festival inclusivo e generazionale che parla il linguaggio dell’innovazione senza dimenticare le emozioni dell’infanzia. Per due giorni, Lamezia Terme diventerà la capitale del nerd pride italiano, e sarà impossibile non lasciarsi coinvolgere.

Che tu sia un gamer navigato, un cosplay artist, un appassionato di tech o semplicemente curioso di immergerti in questo coloratissimo universo, Restart è l’occasione perfetta per vivere il mondo nerd… dal vivo!

E voi ci sarete? Raccontateci quale ospite aspettate di più o condividete questo articolo con la vostra party nerd crew: ci vediamo a Lamezia! 🎮👾✨

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Seguici sui social