CorriereNerd.it

Regali: perché siamo felici?

0
Cliff Arnall, psicologo dell’università britannica di Cardiff, ha messo a punto un metodo matematico che dovrebbe “misurare” il grado di felicità di un bimbo al ricevere di un particolare dono natalizio. Una formula matematica permette di capire se l’oggetto che si ha intenzione di regalare, sarà realmente apprezzato o ben presto finirà nel dimenticatoio (così come accade nel 65% dei casi). La formula matematica è stata adottata da una nota compagnia inglese di vendita di giocattoli, la stessa ha creato un’apposita pagina web che permette agevolmente di effettuare il calcolo.
Ma qual è la misteriosa formula? Eccola: TxL+Pi+Po+Cr+S+U+H/radice quadrata di C. Pi indica quanto tempo il bimbo possa giocare da solo con il regalo; Po quanto in compagnia; S l’interazione sociale; Cr il grado di creatività che può raggiungere; H quanto il dono possa essere riutilizzato da altri figli in futuro. Lo stesso dott. Arnall è giunto agli onori della cronaca per aver anche calcolato il giorno più felice dell’anno (20 giugno) e quello più triste (terzo lunedì di gennaio).
Redazione

Redazione

C'è un mondo intero, c'è cultura, c'è Sapere, ci sono decine di migliaia di appassionati che, come noi, vogliono crescere senza però abbandonare il
sorriso e la capacità di sognare.

Satyrnet.it vuole aiutare tutti gli appassionati che si definiscono "NERD"
a comunicare le proprie iniziative e i propri eventi: se volete inviare il
vostro contenuto per una pronta condivisione sul nostro network, l'indirizzo è press@satyrnet.it !
Aspettiamo le vostre idee!

Aggiungi commento

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!