CorriereNerd.it

Ragno fossile australiano del Miocene è il secondo più grande al mondo

Un gruppo di paleontologi ha scoperto in Australia un ragno fossile del Miocene, risalente a circa 11-16 milioni di anni fa. Il fossile è perfettamente conservato e rappresenta il secondo ragno fossile più grande al mondo.

Il ragno fossile, ribattezzato Megamonodontium mccluskyi, appartiene al genere Monodontium e alla famiglia Barychelidae, dell’infraordine Mygalomorphae. Ha un corpo di circa 23,3 millimetri di lunghezza e una gamba di 10,7 millimetri.

Il fossile è stato trovato in un sito dello Stato del New South Wales noto come McGraths Flat. Gli scienziati credono che il ragno vivesse in lussureggianti foreste pluviali, come i suoi parenti viventi che si trovano nelle foreste umide di Singapore fino alla Papua Nuova Guinea.

La scoperta del Megamonodontium mccluskyi è un importante contributo alla nostra conoscenza dell’evoluzione dei ragni. Il fossile fornisce informazioni preziose sulla storia evolutiva di questo gruppo e sull’ambiente in cui vivevano i ragni in Australia nel Miocene.

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento

Cosplayer Italiani

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici su Telegram

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!