La piazza ricorda il nome degli abitanti della città di Cures che si chiamavano Quirites, ossia i Sabini, i quali fondarono ed abitarono Roma, per cui ebbero il nome equivalente di Romani. Al centro della piazza vi è la fontana, relativamente moderna ma non per questo meno bella delle antiche, opera dello scultore Attilio Selva che la costruì per incarico del Comune di Roma negli anni ’30. Un grande bacino inferiore circolare regge una base architettonica che sostiene la vasca principale a sua volta sormontata da una vaschetta, sorretta da quattro nude cariatidi.
Aggiungi commento