Quando il piccolo schermo si tinge di colori assurdi e la realtà si mescola con la finzione, ecco che ci ritroviamo davanti a un’altra stagione che promette di farci ridere, riflettere e, soprattutto, divertirci. Stiamo parlando di Pesci Piccoli 2, la seconda stagione della serie comedy che ha fatto impazzire i fan della prima stagione, disponibile dal 13 giugno 2025 in esclusiva su Prime Video. Un progetto che è partito da idee semplici, per poi evolversi in qualcosa di più grande, fino a diventare un vero e proprio fenomeno, in parte grazie al talento e alla creatività del gruppo The Jackal.
L’agenzia che conquista sempre più spazio
Nel cuore della seconda stagione, ritroviamo la piccola agenzia pubblicitaria di provincia che ha visto nascere tanti sogni, ma anche mille difficoltà. Gestita dai membri storici del team – Ciro (Ciro Priello), Fabio (Fabio Balsamo), Aurora (Aurora Leone), Fru (Gianluca Fru) e Greta (Martina Tinnirello) – l’agenzia si trova a un bivio importante. Greta, che ha sempre puntato a portare l’agenzia a livelli più alti, si prepara a sfidare la realtà per realizzare il suo sogno di espandere il business a livello nazionale, con l’aiuto di Fabio, che, con la sua saggezza, cercherà di dare stabilità alla situazione. Nel frattempo, Aurora vive un momento di cambiamento importante, segnato da un addio doloroso, che la spingerà a concentrarsi sulla propria carriera.
Ma non è tutto qui. Ciro e Fru si trovano ad affrontare il lato più personale e profondo dei loro caratteri, esplorando il difficile tema dell’accettazione di sé in un mondo in cui la perfezione sembra la regola. Le situazioni surreali che la serie ci regala sono il perfetto contraltare alla delicatezza e ai temi drammatici, creando un mix perfetto di risate e riflessioni. Senza dimenticare l’episodio speciale ispirato alla Melevisione, un tributo che promette di sorprendere e divertire anche i più nostalgici.
Il ritorno di un cast stellare, con nuove guest star
Se la trama è interessante, il cast non è da meno. Pesci Piccoli 2 non delude: oltre al ritorno dei protagonisti, che ormai sono diventati dei veri e propri punti di riferimento nel panorama della comicità italiana, la serie accoglie alcune guest star d’eccezione. Tra queste, troviamo il maestro della musica italiana, Beppe Vessicchio, e Danilo Bertazzi, che arricchiranno il racconto con il loro carisma e la loro presenza unica. La regia di Francesco Ebbasta, Alessandro Grespan, Danilo Carlani e Alessio Dogana, unita alla scrittura di Francesco Ebbasta, Alessandro Grespan, Alessandro Bosi e Mary Brugiati, permette alla serie di esplorare nuovi orizzonti, pur mantenendo il tono irriverente e ironico che l’ha contraddistinta fin dall’inizio.
Un successo che cresce, tra emozioni e premi
Il successo della prima stagione non è stato solo una sorpresa, ma una conferma del talento e della creatività di The Jackal e Mad Entertainment. Uscita il 8 giugno 2023, la prima stagione di Pesci Piccoli ha ricevuto il riconoscimento del Ciak d’Oro 2024 come miglior serie under 30, un trionfo che ha dato alla produzione un’iniezione di fiducia per affrontare la seconda stagione. In effetti, questa nuova stagione non solo raddoppia il numero degli episodi, ma si fa anche più ricca nei contenuti, esplorando ancora di più la bellezza dell’imperfezione e la diversità, tematiche che, mescolate con il giusto tono di comicità, riescono a colpire il pubblico nel profondo.
Perché non puoi perderti “Pesci Piccoli 2”
La bellezza di Pesci Piccoli sta proprio nell’equilibrio tra la risata più sfrenata e la riflessione sincera su temi come l’accettazione di sé e la ricerca di un’identità in un mondo che ti vuole perfetto. La serie sa essere leggera e allo stesso tempo profonda, con la giusta dose di surreale che ti fa sorridere anche nei momenti più drammatici. La seconda stagione promette di superare le aspettative, con un cast che cresce e si arricchisce di volti nuovi e storici, e una trama che si evolve mantenendo vivo l’animo che ha conquistato i cuori di tutti.
Dal 13 giugno 2025, non perdete l’opportunità di continuare a seguire le disavventure di questa agenzia che, tra idee, risate e pochissimo budget, è riuscita a fare la differenza. Perché, alla fine, Pesci Piccoli è una serie che ci ricorda che anche le agenzie più piccole, con la giusta dose di passione, possono aspirare a conquistare il mondo.
Aggiungi commento