CorriereNerd.it

Panty & Stocking with Garterbelt: il caos sexy e blasfemo delle sorelle Anarchy è pronto a sconvolgere il 2025

C’è un angolo del cuore di ogni otaku che non ha mai smesso di battere per loro: le Anarchy Sisters. Panty e Stocking, le due angeliche eroine (si fa per dire) più scostumate, sfacciate e irresistibilmente volgari dell’intero panorama anime, stanno per tornare. Dopo ben quindici anni di silenzio, provocazioni e ricordi scolpiti nella memoria collettiva degli amanti dell’animazione giapponese più folle e senza freni, il 2025 segna il ritorno ufficiale di Panty & Stocking with GARTERBELT. E no, non è un sogno a occhi aperti: è realtà. Caotica, colorata, scandalosa realtà.

La notizia è piombata come un fulmine durante l’Anime Expo 2025, uno di quegli eventi in cui basta un trailer per mettere in subbuglio l’intero fandom. E così è stato: un video esplosivo, una scarica di nostalgia, un montaggio che alterna volgarità, sparatorie, pizzi e latex. Un trailer che non lascia dubbi: le sorelle sono tornate, e questa volta fanno ancora più rumore.

Da Gainax a TRIGGER: evoluzione di un cult

Per capire davvero quanto sia importante questo ritorno, bisogna fare un passo indietro nel tempo. Era il 2010 quando Panty & Stocking with GARTERBELT irrompeva sugli schermi, portando una ventata di anarchia totale nel mondo dell’animazione nipponica. Prodotta da Gainax – lo studio che aveva già dato i natali a mostri sacri come Neon Genesis Evangelion e Gurren Lagann – la serie è subito diventata un simbolo di trasgressione, irriverenza e sperimentazione visiva.

Panty e Stocking non erano le solite maghette giapponesi con bacchette e sorrisi stereotipati. Erano due angeli caduti, mandate sulla Terra per esorcizzare i “Ghost” (manifestazioni demoniache dei peggiori vizi umani), ma più interessate al sesso occasionale, ai dolci, alla pornografia e al BDSM che a salvare l’umanità. Il tutto condito da una valanga di battute sporche, riferimenti pop e una struttura narrativa che sembrava uscita da un party a base di caffeina, vodka e animazione western anni ’90.

Ora, nel 2025, è TRIGGER a prendere in mano le redini di questo delirio animato. E chi meglio di loro? Lo studio, considerato l’erede spirituale di Gainax, ha dimostrato con opere come Kill la Kill, Promare e BNA di saper fondere azione, ironia e stile con una carica visiva che sfonda lo schermo. Alla regia ritroviamo il geniale Hiroyuki Imaishi, affiancato da Hiromi Wakabayashi e Atsushi Nishigori: una squadra che promette di non deludere chi ha amato il caos originario e di trascinarlo verso nuove vette di follia.

Una doppia versione per stomaci forti

La nuova stagione di Panty & Stocking with GARTERBELT andrà in onda a partire dal 9 luglio 2025. Ma attenzione: arriverà in due versioni distinte. Una, “censurata”, per la classica messa in onda televisiva su reti come Tokyo MX, Sun TV e BS NTV. L’altra, quella “originale”, integrale, esplicita e senza compromessi, sarà disponibile dal 10 luglio su Amazon Prime Video e dal 15 luglio sul canale AT-X. Una scelta intelligente, che strizza l’occhio ai fan più affezionati ma anche a chi vuole gustarsi l’anime nella sua forma più pura: quella che ha reso la serie un cult grazie a scene sopra le righe, doppi sensi e ironia tagliente.

Perché sì, diciamolo chiaramente: non sarebbe Panty & Stocking se non ci fossero mutandine che si trasformano in pistole, frustini, angeli ninfomani e preti afro dal passato discutibile.

Vecchie glorie e nuove follie nel cast

Il cast vocale originale tornerà quasi al completo, come se il tempo non fosse mai passato. Arisa Osagawara e Mariya Ise riprenderanno i panni (e le mutandine, letteralmente) di Panty e Stocking. Kōji Ishii torna nei panni del reverendo Garterbelt, mentre Hiroyuki Hoshino, Takashi Nakamura e Yuka Komatsu ridaranno voce rispettivamente a Brief, Chuck e Scanty.

Ma ci saranno anche nuove aggiunte, fresche di design e già amatissime dai fan solo per i nomi: Yūto Uemura e Junya Enoki daranno vita ai Fratelli Angelo, Poliuretano e Poliestere. Due personaggi che sembrano pronti a spaccare il già precario equilibrio di Daten City. Akeno Watanabe sarà la nuova voce di Kneesocks, mentre Yūko Natsuyoshi prenderà il testimone per Fastener. Un cast di tutto rispetto, che promette scintille in ogni episodio.

Musica e hype: un countdown a suon di beat

Come ogni grande ritorno che si rispetti, anche Panty & Stocking with GARTERBELT ha deciso di scaldare i motori in grande stile. In attesa del debutto, è stato lanciato un canale YouTube musicale ufficiale, dove ogni giorno fino al 9 luglio verranno caricate tracce della colonna sonora originale e nuovi brani inediti. Una vera e propria operazione nostalgia (e marketing geniale) che permette ai vecchi fan di riassaporare le atmosfere techno-trash dell’anime e, al tempo stesso, di incuriosire nuovi spettatori grazie a sonorità che mescolano electro, punk e beat da club.

Perché, parliamoci chiaro, la musica in Panty & Stocking è sempre stata un elemento centrale. Ogni episodio era una festa psichedelica per occhi e orecchie, un videoclip animato impazzito che ti lasciava con la mascella a terra e la testa che ballava.

Uno stile che rompe le regole, sempre e comunque

Cosa rende davvero iconico Panty & Stocking with GARTERBELT? Non solo i personaggi assurdi, non solo le battute volgari o le scene sopra le righe. Ma l’intero stile visivo, che cambia continuamente registro: dal cartoon americano alla CGI, dal disegno minimale alla parodia del cinema hollywoodiano. Guardare questa serie è come fare zapping in un multiverso in preda a un attacco epilettico. È come se Gurren Lagann fosse stato concepito durante una serata a base di techno hardcore, hentai e cartoni animati trash anni ’90.

Eppure, dentro questa follia, c’è una coerenza stilistica e narrativa disarmante. C’è una libertà creativa che oggi sembra quasi rivoluzionaria. In un panorama dove molti anime sembrano fatti con lo stampino, Panty e Stocking tornano a ricordarci quanto possa essere potente e sovversivo l’animazione, quando decide di non rispettare alcuna regola.

Daten City ci aspetta: siete pronti al delirio?

Il 9 luglio 2025 è una data da segnare col sangue (o col rossetto) sul calendario. Le Anarchy Sisters sono pronte a risorgere e a trasformare di nuovo la Terra in un campo di battaglia di vizi, ironia e mutande volanti. Non si tratta solo di un revival nostalgico, ma di un nuovo capitolo che promette di alzare l’asticella, con la maturità e l’esperienza che solo uno studio come TRIGGER può garantire.

Quindi tirate fuori la lingerie più provocante, rispolverate i vostri DVD impolverati della prima stagione, mettete in loop la colonna sonora e preparatevi a farvi travolgere ancora una volta. Perché Panty e Stocking sono tornate, e il mondo non sarà mai più lo stesso.

E voi? Qual è il vostro ricordo più folle legato a Panty & Stocking? Quale episodio vi ha fatto sbellicare dalle risate o ha segnato il vostro cuore nerd per sempre? Condividete questo articolo sui vostri social, taggate chi ha bisogno di un bel tuffo nel nonsense più puro e fatemi sapere nei commenti: siete pronti a tornare a Daten City con me?

Dai nostri utenti

Dai nostri utenti

Appassionati di cultura nerd, videoludica e cinematografica, i nostri utenti contribuiscono con articoli approfonditi e recensioni coinvolgenti. Spaziando tra narrativa, fumetti, musica e tecnologia, offrono analisi su temi che vanno dal cinema alla letteratura, passando per il mondo del cosplay e le innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica.

Con competenza e curiosità, i loro articoli arricchiscono il panorama nerd e pop con uno stile appassionato e divulgativo, dando voce alle molte sfaccettature di queste passioni. Questi preziosi contributi, a volte, sono stati performati a livello testuali, in modalità "editor", da ChatGPT o Google Gemini.

Aggiungi commento

Seguici sui social