CorriereNerd.it

Palermo Comic Convention 2025: il decennale tra fumetti, cosplay e cultura pop!

Mettetevi comodi, ragazzi e ragazze, perché oggi parliamo di un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti di fumetti, cosplay, videogiochi e cultura pop: la Palermo Comic Convention 2025! Pronti a partire per questo viaggio nerd? Andiamo!

Dal lontano 2015, grazie all’intuizione geniale di Alessio Riolo e Antonio Scuzzarella, Palermo è diventata la capitale del fumetto e della pop culture italiana, ospitando ogni anno a settembre uno degli eventi più attesi e coinvolgenti del panorama nerd nazionale: la Palermo Comic Convention. Quest’anno, però, c’è qualcosa di speciale nell’aria. Perché, vi chiederete voi? Beh, perché festeggiamo il decimo anniversario di questo incredibile evento!

Dal 11 al 14 settembre 2025, presso i suggestivi Cantieri Culturali alla Zisa, la decima edizione promette di essere un vero e proprio festival cross-mediale, con tantissime attività, incontri imperdibili e un’atmosfera frizzante e gioiosa. Che siate appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay, anime, manga o semplicemente curiosi di scoprire nuove passioni, questo è il posto giusto per voi.

Ad arricchire l’edizione speciale del decennale, troviamo il manifesto ufficiale firmato da un artista d’eccezione: Maurizio Rosenzweig. Poliedrico, visionario e con uno stile unico e riconoscibile, Rosenzweig ha deciso di reinterpretare un mito affascinante legato proprio alla storia palermitana: quello delle sirene dell’Addaura. Vi ricordate i graffiti enigmatici scoperti nelle grotte vicino a Palermo? Quelle strane figure umane affiancate da creature metà pesce e metà uomo con tratti d’uccello? Ecco, Rosenzweig le ha reinventate in chiave POP, mescolando sapientemente archeologia, mito mediterraneo e riferimenti contemporanei del fumetto underground. Tra i richiami più evidenti c’è quello al grande Robert Crumb, maestro del fumetto alternativo e figura fondamentale nell’evoluzione del genere.

Ma l’opera di Rosenzweig non si ferma qui: è una vera esplosione visiva, frutto dell’unione di tre disegni separati, realizzati con tecniche diverse e armonizzati in un manifesto unico, potente e irresistibile. In questa incredibile composizione, spiccano personaggi iconici e altri nati direttamente dalla fantasia dell’artista, creando un mix affascinante che incarna alla perfezione lo spirito innovativo e visionario della città di Palermo.

Naturalmente, la Palermo Comic Convention non è solo arte visiva! Aspettatevi grandi sorprese anche quest’anno: ampie aree dedicate alle case editrici e negozi specializzati, imperdibili panel con youtubers e creator seguitissimi, sfide avvincenti nelle arene e-sport sui videogiochi più amati del momento e, ovviamente, il sempre attesissimo contest cosplay che, ne siamo certi, regalerà momenti epici e indimenticabili.

Senza dimenticare i live concert, i contest K-pop che fanno scatenare centinaia di ragazzi e ragazze e gli spazi dedicati ai giochi di ruolo e ai giochi di ruolo dal vivo, per veri avventurieri pronti a immergersi in mondi fantastici!

Alessio Riolo, direttore generale della Palermo Comic Convention, ha dichiarato: “Siamo grati a Maurizio Rosenzweig per il suo straordinario contributo a questa decima edizione. Questo manifesto rappresenta perfettamente l’importanza e l’unicità del nostro festival. Abbiamo lavorato mesi per creare un’esperienza straordinaria e non vediamo l’ora di accogliervi. Sarà un evento davvero speciale!”

La Palermo Comic Convention, ricordiamolo, fa parte anche della rete nazionale RIFF, dedicata proprio alla valorizzazione del fumetto come nona arte in tutte le sue declinazioni.

Insomma, segnate in agenda queste date perché Palermo diventerà per quattro giorni il cuore pulsante della cultura pop. Io ci sarò sicuramente, e voi? Fatecelo sapere nei commenti, condividete questo articolo con i vostri amici nerd e geek e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile. Vi aspettiamo al Palermo Comic Convention 2025!

Enrico Ruocco

Enrico Ruocco

Figlio della GOLDRAKE generation, l’amore che avevo da bambino per il fumetto è stato prima stritolato dall’invasione degli ANIME, poi dall’avvento dei Blockbuster e annientato completamente dai giochi prima per PC e poi per CONSOLE.
In seguito con l’arrivo del nuovo millennio, il tanto temuto millennium bug , ha fatto riaffiorare in me una passione sopita soprattutto grazie ad INTERNET.
Era il 2000 quando finalmente in Italia internet diventava sempre più commerciale, ed io decisi di iniziare la mia avventura sul web creando il mio sito TUTTOCARTONI. Sito nato da una piccola ricerca fatta fra quello che “tirava” sul web e le mie passioni. Sappiamo bene cosa tira di più sul web … sinceramente non lo ritenni adatto a me, poi c’era lo sport, altra mia passione ma campo altamente minato. Infine c’erano i cartoon e i fumetti…beh qua mi sentivo preparato e soprattutto pensavo di trovare un mondo PACIFICO…
Man mano che passava il tempo l’interesse si spostava sempre più verso il fumetto, ed oggi, nel 2017, guardandomi indietro e senza vantarmi troppo posso considerarmi un blogger affermato e conosciuto, uno dei padri degli eventi salernitani dedicati al mondo del fumetto ma soprattutto lettore di COMICS di ogni genere.

Aggiungi commento

Seguici sui social