CorriereNerd.it

La ciurma di One Piece torna a Milano: ecco cosa ci aspetta dal nuovo evento dedicato all’anime più amato di sempre

C’è un appuntamento che ogni vero appassionato di anime e manga non può assolutamente perdere quest’estate a Milano. A partire dall’8 luglio, infatti, la leggendaria ciurma di pirati capitanata da Monkey D. Rufy farà nuovamente rotta verso il capoluogo lombardo per un evento davvero imperdibile. E non si tratta di un semplice raduno o di una fiera qualsiasi, bensì di un’esperienza unica che si terrà in una delle location più iconiche e glamour della città. Un’occasione straordinaria per immergersi totalmente nell’atmosfera vibrante di One Piece, l’anime che ha saputo conquistare milioni di cuori in tutto il mondo.

Anche se i dettagli precisi dell’evento saranno svelati a breve, già l’annuncio ha fatto scattare l’hype alle stelle tra tutti noi fan della saga creata da Eiichirō Oda. E come dargli torto? Dopo il successo travolgente dello scorso anno, ogni occasione per rivivere l’epica avventura dei Mugiwara è un vero e proprio must per chiunque ami questo universo fatto di pirati, misteri e amicizia.

Ricordo ancora come se fosse ieri l’atmosfera elettrizzante che si respirava al Pop Up Store di One Piece per il 25° anniversario dell’anime, organizzato lo scorso anno proprio a Milano. Dal 5 al 19 maggio 2024, la città aveva ospitato il primo pop-up store ufficiale dedicato a One Piece in Italia, e noi del CorriereNerd.it non potevamo certo mancare all’appello. L’evento si era trasformato in un vero e proprio punto di ritrovo per appassionati provenienti da ogni parte della penisola.

Appena arrivati a Corso Como, era impossibile non notare l’intera area completamente vestita a tema One Piece. Le pareti esterne dello store erano un tripudio di immagini dedicate alla ciurma di Cappello di Paglia, mentre il primo giorno un gigantesco Cappello di Paglia troneggiava nella piazza adiacente, regalando uno spettacolo mozzafiato ai passanti e ai fan più devoti. Ovviamente, i cosplayer non erano mancati: centinaia di ragazzi e ragazze nei panni dei loro personaggi preferiti avevano contribuito a creare un’atmosfera magica e coinvolgente.

All’interno dello store, il sogno di ogni fan si era materializzato in un vero e proprio paradiso nerd. Centinaia di gadget esclusivi, figures da collezione e capi d’abbigliamento dedicati a Rufy, Zoro, Nami e a tutta la ciurma facevano capolino sugli scaffali. Tra le chicche più apprezzate spiccavano le fantastiche tavole illustrate da artisti di fama, che raccontavano le scene più epiche e memorabili della serie. Ogni fan che si rispetti non poteva non commuoversi di fronte a quei disegni che riportavano alla mente i momenti più iconici della saga.

Un altro momento clou dell’evento era stato senza dubbio la possibilità di partecipare all’Ichiban Kuji, la celebre lotteria giapponese che metteva in palio premi esclusivi: figures, bicchieri, asciugamani e tantissimi altri gadget rigorosamente a tema One Piece. Il tutto era stato reso possibile grazie all’incredibile lavoro di Toei Animation, che aveva curato l’evento in ogni minimo dettaglio.

Naturalmente non erano mancati articoli da collezione ricercatissimi, come le famosissime “POP” di Megahouse, le dettagliatissime “Figuarts Zero” di Bandai, le amate “Funko POP!” dei vari personaggi della serie e le linee Banpresto che avevano accontentato davvero tutti i gusti e tutte le fasce d’età. Oltre ai classici prodotti da collezione, lo store offriva anche una vasta selezione di merchandising: magliette, cappelli di paglia, peluche, zaini, carte da gioco e persino prodotti alimentari ispirati al mondo di One Piece. L’intera esposizione occupava ben 300 metri quadrati, trasformando lo store in un vero e proprio tempio per ogni fan.

Tra i momenti più fotografati, impossibile dimenticare la statua in scala 1:1 di Monkey D. Luffy che accoglieva i visitatori e la gigantesca riproduzione di una scatola Funko POP! all’interno della quale ci si poteva scattare foto originali e super nerd da condividere sui social.

L’esperienza dello scorso anno era stata davvero indimenticabile. Ricordiamo che il temporary shop si era svolto presso Corso Como, all’angolo con Via Carlo De Cristoforis e Via Capelli, dal 5 al 19 maggio. Ma quella era stata solo la prima tappa di una grande festa che aveva poi fatto rotta anche verso il Lucca Comics & Games 2024, chiudendo in bellezza dal 30 ottobre al 3 novembre.

Ora, con l’annuncio del nuovo evento di luglio, l’entusiasmo è di nuovo alle stelle. Cosa ci riserverà quest’anno Toei Animation? Quali sorprese troveremo nella nuova location milanese? Non ci resta che attendere con trepidazione i prossimi aggiornamenti e prepararci a salpare ancora una volta insieme ai nostri pirati preferiti.

E voi? Siete pronti a rivivere l’avventura? Se come me siete cresciuti seguendo le gesta di Rufy e compagni, non potete assolutamente mancare. Appuntamento a Milano dall’8 luglio! Intanto, raccontatemi: qual è il vostro personaggio preferito di One Piece? Quale gadget vorreste assolutamente trovare quest’anno? Scrivetelo nei commenti e condividete questo articolo con tutti i vostri amici nerd sui social! L’avventura continua!

Enrico Ruocco

Enrico Ruocco

Figlio della GOLDRAKE generation, l’amore che avevo da bambino per il fumetto è stato prima stritolato dall’invasione degli ANIME, poi dall’avvento dei Blockbuster e annientato completamente dai giochi prima per PC e poi per CONSOLE.
In seguito con l’arrivo del nuovo millennio, il tanto temuto millennium bug , ha fatto riaffiorare in me una passione sopita soprattutto grazie ad INTERNET.
Era il 2000 quando finalmente in Italia internet diventava sempre più commerciale, ed io decisi di iniziare la mia avventura sul web creando il mio sito TUTTOCARTONI. Sito nato da una piccola ricerca fatta fra quello che “tirava” sul web e le mie passioni. Sappiamo bene cosa tira di più sul web … sinceramente non lo ritenni adatto a me, poi c’era lo sport, altra mia passione ma campo altamente minato. Infine c’erano i cartoon e i fumetti…beh qua mi sentivo preparato e soprattutto pensavo di trovare un mondo PACIFICO…
Man mano che passava il tempo l’interesse si spostava sempre più verso il fumetto, ed oggi, nel 2017, guardandomi indietro e senza vantarmi troppo posso considerarmi un blogger affermato e conosciuto, uno dei padri degli eventi salernitani dedicati al mondo del fumetto ma soprattutto lettore di COMICS di ogni genere.

Aggiungi commento

Seguici sui social