CorriereNerd.it

Okami 2: Il sequel tanto atteso è in arrivo, tutte le novità svelate da Hideki Kamiya

Il mondo dei videogiocatori ha ricevuto un annuncio davvero emozionante durante i The Game Awards 2024: il tanto atteso sequel di Okami è finalmente in fase di sviluppo. L’annuncio ha scatenato l’entusiasmo dei fan, e ora, grazie a nuove informazioni rilasciate da Hideki Kamiya, il geniale creatore del titolo originale, siamo in grado di avere qualche dettaglio in più su quello che ci aspetta nel prossimo capitolo di questa indimenticabile saga.

In un messaggio pubblicato sul sito ufficiale di Clovers, il nuovo studio di Kamiya, l’autore ha espresso la sua determinazione nel voler regalare ai fan un’esperienza ancora più emozionante rispetto al primo capitolo. “Siamo determinati a fornirvi notizie ancora più eccitanti il prima possibile”, ha dichiarato Kamiya, lasciando intendere che presto potremo gustarci nuovi trailer, gameplay e magari anche una panoramica sulla trama. L’eccitazione per Okami 2 cresce di giorno in giorno, soprattutto per chi ha amato il primo gioco, una vera e propria pietra miliare nel mondo dei videogiochi.

Okami, infatti, ha conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo grazie alla sua grafica cel-shading mozzafiato, alla narrazione profonda e coinvolgente e al gameplay innovativo che ha mescolato elementi di azione, avventura ed esplorazione. Un sequel era atteso da anni, e ora finalmente possiamo parlare di un nuovo capitolo che farà felici tutti gli appassionati.

Ma cosa ci riserva Okami 2? Siamo certi che il gioco manterrà, e anzi migliorerà, gli elementi che hanno reso grande il primo capitolo. Prima di tutto, è probabile che vedremo una grafica ancora più spettacolare, grazie alle nuove tecnologie che permetteranno di creare mondi di gioco ancora più dettagliati e vivaci. Non mancheranno anche nuove location da esplorare, nuovi nemici da affrontare e, ovviamente, una storia avvincente che ci terrà incollati allo schermo. Hideki Kamiya ha promesso un’avventura epica, e le premesse sono davvero ottime.

A confermare che Okami 2 sarà un vero e proprio seguito del gioco originale è stato Yoshiaki Hirabayashi, produttore del progetto, che ha rivelato che la storia riprenderà esattamente da dove ci aveva lasciati Okami. Questo vuol dire che Amaterasu, la protagonista del primo gioco, tornerà a essere il fulcro della vicenda, contrariamente a quanto accaduto in Okamiden, dove il ruolo di protagonista era stato affidato a Chibiterasu. Hirabayashi ha sottolineato che, pur riconoscendo il valore di Okamiden e il suo pubblico, il nuovo gioco si concentrerà sulla continuazione della storia di Okami, per soddisfare i desideri di chi ha amato il titolo originale.

Tuttavia, non aspettatevi un’uscita imminente: il gioco è ancora nelle fasi iniziali dello sviluppo e ci vorrà del tempo prima di vedere Okami 2 in azione. Il motore grafico scelto per il progetto è il potente RE Engine, che promette di garantire prestazioni straordinarie, ma c’è da essere pazienti prima di poterlo provare.

L’annuncio ufficiale durante i The Game Awards 2024 ha scatenato l’entusiasmo dei fan di Okami, che non vedono l’ora di immergersi nuovamente nel mondo incantato della dea lupo Amaterasu. Con Hideki Kamiya alla regia, non c’è dubbio che il sequel avrà la giusta cura e rispetto per la legacy del primo gioco, mentre cercherà di offrire nuove emozioni ai giocatori di oggi.

In conclusione, l’attesa per Okami 2 sarà lunga, ma le promesse fatte dai creatori sono più che entusiasmanti. La combinazione di una grafica stupefacente, una storia affascinante e un gameplay innovativo non può che farci sperare in un altro capolavoro che continuerà a celebrare la bellezza e la magia di Okami. Se siete fan del primo capitolo, preparatevi a vivere un’avventura ancora più straordinaria di quella che ricordate, perché Hideki Kamiya e il suo team sono pronti a regalarci un’esperienza che, ne siamo certi, resterà nella storia dei videogiochi.

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento