CorriereNerd.it

Nuvole a Montereggio 2023

La quarta edizione di Nuvole a Montereggio, il festival dedicato al fumetto, si svolgerà il 21, 22 e 23 luglio 2023, a Montereggio (comune di Mulazzo  – MS). Lo storico borgo della Lunigiana – noto per la sua storia di “paese dei librai”, culla della tradizione secolare dei librai ambulanti e “bancarellai” – si ripropone con l’intenzione di rafforzare la propria vocazione originaria, ossi a coinvolgere tutti i protagonisti del mondo della nona arte, creando un tutt’uno con pubblico, disegnatori, sceneggiatori, scrittori, illustratori, vignettisti. Tre giorni d’immersione nel mondo del fumetto, con eventi, iniziative speciali e soprattutto la possibilità di incontrare gli autori, numerosissimi anche quest’anno.

La locandina ufficiale dell’edizione 2023 è di Elisa Menini, celebre disegnatrice che offre un’immagine evocativa di quella che è la saga dei librai montereggini. Rivelazione del fumetto italiano a livello internazionale, sensibile all’estetica e all’immaginario giapponese, in particolare delle stampe ukiyo-e, Elisa Menini regala a “Nuvole a Montereggio” un’illustrazione che rappresenta un segno di continuità del grande e profondo rapporto che, grazie alla scrittrice giapponese Yoko Uchida, lega Montereggio e i suoi librai al mondo del libro giapponese. Già vincitrice del Premio “Fumetto nella Gerla” 2022, con Nipon Monogatari. La missione di Kintaro, la bravissima autrice Elisa Menini quest’anno sarà a Montereggio con una mostra personale e prenderà parte anche ad altre iniziative a lei dedicate.

Il Premio “Fumetto nella Gerla” è il primo vero e proprio “Premio dei Librai” dedicato al fumetto in Italia. A premiare il migliore fumetto italiano pubblicato nel corso del 2022 sarà infatti una Giuria composta in maggioranza da librai, grazie alla collaborazione con quattro fra le più autorevoli organizzazioni sia nazionali sia territoriali: ALF Associazione Librerie del FumettoAssociazione Librai PontremolesiAssociazione Librai delle Bancarelle e Associazione Amici del Fumetto e dell’Illustrazione.

Il programma delle attività di Nuvole a Montereggio prevede inoltre mostre, dibattiti, presentazioni e laboratori. Un insieme di iniziative che saranno rese note nei prossimi giorni, assieme al programma ufficiale e agli ospiti di questa edizione. Tra le attività collegate, ci sarà anche lo spazio dedicato a “comics & food”, l’incontro tra fumetto e le degustazioni di prodotti tipici del territorio lunigianese, incluse caratteristiche dimostrazioni di cottura “al testo” per gustare i celebri testaroli, preparati secondo i metodi della tradizione locale.

Si conferma lo staff organizzativo e i direttori artistici: Matteo Stefanelli, fondatore di Fumettologica.it, già direttore artistico di Comicon e Filippo Conte,specialista della comunicazione e giornalista esperto di fumetto.

L’Organizzazione di “Nuvole a Montereggio”, attenta alla valorizzazione del patrimonio culturale della Lunigiana, ha consolidato rapporti di partnership con il Comune di Mulazzo, Lunigiana World, l’Associazione di turismo responsabile Farfalle in Cammino e con Sigeric servizi per il turismo, affinché tutti possano scoprire e immergersi nelle meraviglie del borgo di Montereggio, un borgo unico al mondo.

Per info: nuvoleamontereggio.it e @nuvoleamontereggio

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico.
Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!