CorriereNerd.it

Nioh 3: il ritorno delle tenebre tra katane, yokai e shogunato – demo disponibile ora su PS5

Amici e amiche del CorriereNerd.it, preparate le vostre katane, affilate i kunai e indossate le armature più resistenti che avete, perché Team Ninja e Koei Tecmo sono tornati alla carica con un annuncio che ha fatto tremare i fan degli action RPG come un colpo ben assestato di tachi: Nioh 3 è realtà, ed è pronto a farci tornare nel Giappone feudale più oscuro e spietato che si sia mai visto… a partire dal 2026 su PlayStation 5. Ma la notizia bomba è un’altra: la demo giocabile è disponibile sul PlayStation Store e sarà scaricabile fino al 18 giugno. Se non l’avete già fatto, è il momento di mettersi alla prova!

Durante lo State of Play di oggi, Fumihiko Yasuda – general producer di Nioh 3 e capo supremo del Team Ninja – ha tolto il velo dal nuovo capitolo della saga. Ed è stato amore a prima vista per chi, come me, ha un debole per i giochi soulslike con samurai, demoni e un livello di sfida che fa sudare anche i gamer più incalliti. Nioh 3 ci catapulta ancora una volta nella turbolenta e affascinante epoca Sengoku, ma stavolta lo fa con una serie di novità che promettono di rivoluzionare il DNA della serie, senza però rinnegare le sue origini hardcore.

In questa nuova avventura, impersoneremo un giovane guerriero destinato a diventare il prossimo Shogun, un eroe forgiato nel fuoco dei combattimenti contro orde di yokai famelici e spiriti vendicativi. La trama, avvolta nel mistero e ancora tenuta in parte nascosta dagli sviluppatori, promette di essere una storia di onore, sangue e redenzione. Insomma, gli ingredienti perfetti per un racconto epico made in Team Ninja.

Una delle innovazioni più intriganti riguarda il sistema di combattimento, che ci permette di scegliere – e alternare istantaneamente – tra due stili distinti: samurai e ninja. Lo stile samurai resta fedele alla tradizione dei precedenti titoli della serie, con un gameplay improntato sulla forza bruta, la padronanza delle arti marziali e la capacità di deviare i colpi avversari all’ultimo secondo, trasformando ogni duello in un balletto mortale carico di tensione.

Lo stile ninja, invece, introduce un approccio più agile e strategico. Pensato per i giocatori che amano l’elusione e l’attacco fulmineo, ci permette di usare tecniche avanzate come Nebbia, che lascia un clone dietro di sé per confondere l’avversario, o Elusione, una schivata all’ultimo respiro che sembra uscita da un film di cappa e spada. Questo sistema ibrido offre una libertà tattica mai vista prima nella serie, e la possibilità di adattarsi ad ogni tipo di nemico e situazione. Un vero paradiso per chi ama sperimentare build sempre nuove.

E se tutto questo non bastasse, Nioh 3 introduce per la prima volta un mondo open world. Addio alle mappe semi-lineari, benvenuti vasti territori da esplorare, pieni di villaggi maledetti, foreste illuminate dalla luna, castelli infestati da cristalli demoniaci e – ovviamente – yokai giganteschi pronti a farci a pezzi al primo errore. L’esplorazione non è più solo un intermezzo tra due boss fight, ma parte integrante del gameplay, con segreti da scoprire, trappole da evitare e alleati inattesi da incontrare lungo la via.

Un altro grande ritorno è quello della creazione del personaggio, una feature già apprezzatissima in Nioh 2. Anche in questa demo – pur essendo una versione preliminare – potremo dare forma al nostro guerriero ideale, con una libertà estetica che rende ogni protagonista unico e irripetibile. Immaginate le possibilità: potrete creare il vostro samurai ispirato agli anime, o magari un ninja oscuro degno dei migliori film di Kurosawa… o semplicemente un avatar che vi somigli, pronto a scatenare l’inferno.

La demo, come accennato, sarà disponibile fino al 18 giugno 2025, ed è più di una semplice prova: è un invito diretto del Team Ninja ai giocatori per contribuire allo sviluppo del gioco. Alla fine dell’esperienza, sarà infatti possibile inviare il proprio feedback attraverso un sondaggio ufficiale. Un’occasione rara per aiutare gli sviluppatori a perfezionare quella che si preannuncia come la versione definitiva e più ambiziosa di Nioh.

Il lavoro dietro le quinte è in pieno fermento, e i ragazzi di Team Ninja ci tengono a sottolineare quanto il parere dei giocatori sia fondamentale in questa fase. Quindi, se amate la saga o siete semplicemente curiosi di testare una delle esperienze action più impegnative e affascinanti in arrivo su PS5, non potete perdervi questa demo.

Nioh 3 promette di essere un punto di svolta per la serie: un titolo che mescola l’adrenalina dei combattimenti soulslike con la profondità narrativa di un dramma storico giapponese, il tutto condito da yokai inquietanti, tecniche ninja spettacolari e l’epicità di un viaggio verso lo shogunato.

E ora tocca a voi: avete già scaricato la demo? Che stile di combattimento preferite, quello samurai o quello ninja? Raccontateci le vostre prime impressioni e condividete l’articolo con i vostri compagni d’avventura su Facebook, Discord o dove preferite. Il regno dei morti vi aspetta, e non sarà clemente.

Dai nostri utenti

Dai nostri utenti

Appassionati di cultura nerd, videoludica e cinematografica, i nostri utenti contribuiscono con articoli approfonditi e recensioni coinvolgenti. Spaziando tra narrativa, fumetti, musica e tecnologia, offrono analisi su temi che vanno dal cinema alla letteratura, passando per il mondo del cosplay e le innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica.

Con competenza e curiosità, i loro articoli arricchiscono il panorama nerd e pop con uno stile appassionato e divulgativo, dando voce alle molte sfaccettature di queste passioni. Questi preziosi contributi, a volte, sono stati performati a livello testuali, in modalità "editor", da ChatGPT o Google Gemini.

Aggiungi commento

Seguici sui social