CorriereNerd.it

NIO Phone, lo smartphone dell’auto elettrica

NIO Phone è il nuovo smartphone della casa automobilistica cinese, pensato per integrarsi perfettamente con le vetture elettriche NIO.

Un’estensione dell’auto elettrica

NIO Phone non è un semplice smartphone, ma un’estensione dell’auto elettrica. Lo smartphone è dotato dell’interfaccia utente SkyUI sviluppata da NIO sulla base di Android, che è stata progettata per i bisogni di chi guida una vettura elettrica NIO.

L’integrazione tra l’auto e lo smartphone è totale:

  • Lo smartphone può localizzare la vettura e accompagnare il conducente verso la portiera con grande precisione.
  • Lo smartphone è una chiave “avanzata” con oltre 30 funzioni, che può interagire con l’auto da remoto, da vicino e dall’interno dell’abitacolo.
  • L’assistente vocale intelligente Nomi è lo stesso che si trova in auto.

Un prodotto top di gamma

NIO Phone è un prodotto con caratteristiche da assoluto top di gamma, tanto che Ice Universe, dopo essere stato alla presentazione e aver potuto usare un Phone per una manciata di minuti, ha scritto su X che in quanto a fluidità e cura delle animazioni non sfigura affatto di fianco a un top Samsung.

Design originale e fotocamere di alto livello

NIO Phone ha un design abbastanza originale, finiture di alto livello e colorazioni ispirate alle automobili NIO. Sul piano tecnico è interessante il gruppo fotocamere posteriori con tre sensori da 50 MP di Sony, peraltro, curiosamente, con specifiche sovrapponibili a quelle di un Oppo Find X6 Pro.

Prezzo e disponibilità

Competitivi i prezzi di listino cinesi. NIO Phone costa:

  • 6.499 yuan, equivalenti a 835 euro al tasso attuale di cambio, per la Performance Edition da 12 GB di RAM e 512 GB di archiviazione
  • 6.899 yuan, circa 885 euro, per la Signature Edition da 12 GB di RAM e 1 TB di archiviazione
  • 7.499 yuan, circa 965 euro, per la EPedition Edition da 16 GB di RAM e 1 TB di archiviazione.

Arriverà in Europa?

Per il momento non c’è alcuna indicazione a riguardo, ma le vetture NIO sono arrivate, l’ultima, la EL6, a giugno…

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento

Cosplayer Italiani

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici su Telegram

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!