C’è una magia che nasce ogni volta che un’intera comunità si unisce per celebrare qualcosa di più grande, qualcosa che parla al cuore e all’immaginazione di tutti: la cultura pop. A Mulazzano, piccolo ma vivace comune della provincia di Lodi, quella magia sta per materializzarsi in un evento che promette di lasciare un segno profondo nel cuore degli appassionati e non solo. Dal 23 al 25 maggio 2025, MulaComics trasformerà la cittadina in un epicentro pulsante di energia nerd, con tre giornate dense di emozioni, colori, musica, eroi e storie.
Il sogno di unire mondi: nasce MulaComics
Tutto è partito da un’idea semplice, ma potentissima: creare un’occasione per mettere insieme persone di tutte le età, provenienze e passioni. Unire generazioni attraverso ciò che amiamo: fumetti, anime, videogiochi, cosplay, cinema, serie TV e leggende metropolitane. MulaComics nasce con l’ambizione di essere più di una fiera, più di un festival. È un’esperienza immersiva, un momento di condivisione collettiva in cui ogni nerd, geek o curioso potrà sentirsi finalmente a casa.
Per tre giorni, Mulazzano si trasformerà in un vero e proprio regno della fantasia, dove la passione per la cultura pop prenderà vita sotto ogni forma possibile: dal doppiaggio ai concerti live, dai raduni cosplay agli stand pieni di tesori collezionabili. Un evento pensato con cura, che punta a coinvolgere sia chi ha sempre vissuto queste passioni sia chi vi si avvicina per la prima volta.
Dove l’immaginazione prende forma: le aree dell’evento
L’anima del festival si articolerà in due grandi spazi tematici: il Main Stage e la Main Area. Il primo, cuore spettacolare dell’evento, ospiterà i grandi show serali: performance live, concerti, talk show con ospiti d’eccezione, tutti pensati per garantire al pubblico un’esperienza memorabile e sicura, grazie a un parterre da mille persone, uno stage rialzato e servizi impeccabili.
La Main Area, invece, sarà il cuore pulsante delle attività diurne. Qui ci saranno stand espositivi, aree ristoro, panel, giochi, laboratori e naturalmente gli amatissimi contest cosplay. Un angolo di mondo dove potersi perdere per ore tra merch esclusivi, disegnatori all’opera e incontri con artisti, creator e doppiatori.
Ospiti leggendari: le voci e i volti che ci hanno fatto sognare
Parlare di MulaComics significa anche evocare le voci che ci hanno accompagnato per decenni nel nostro immaginario. Luca Ward, con il suo timbro inconfondibile che ha dato vita a personaggi indimenticabili come Massimo Decimo Meridio ne Il Gladiatore o Neo in Matrix, sarà protagonista della serata inaugurale con Cinema in Concerto, uno show che intreccia musica e storytelling cinematografico in un viaggio emozionante tra le colonne sonore più iconiche della settima arte.
Il giorno dopo toccherà a Giorgio Vanni, il re incontrastato delle sigle dei cartoni animati, capace di farci tornare bambini con una sola nota. Il suo live con i Figli di Goku accenderà il palco principale in una festa collettiva di musica, colori e nostalgia.
E non finisce qui: Emanuela Pacotto, voce storica di Bulma, Nami e Sakura, sarà tra le star pronte a incontrare i fan, firmare autografi e raccontare aneddoti dal dietro le quinte del doppiaggio italiano. E poi creator digitali da milioni di follower, illustratori, performer: tutti uniti per far vibrare l’evento.
Un festival per tutti: inclusività, giovani e territorio
MulaComics 2025 non è solo un’occasione di divertimento. È anche un progetto sociale e culturale, nato dall’impegno del Comune di Mulazzano e della Pro Loco, con il supporto di enti pubblici e privati del territorio. Come ha sottolineato il sindaco Michael Gola durante la presentazione ufficiale, si tratta di un’iniziativa capace di unire e dare valore alla comunità, rendendo il territorio protagonista e non solo spettatore.
Il logo dell’evento, con un drago stilizzato, è stato realizzato grazie al coinvolgimento degli alunni dell’Istituto Comprensivo Gramsci di Mulazzano. E ancora: la mascotte ufficiale, “Tarantino”, è stata scelta attraverso un progetto partecipativo con seicento ragazzi e ragazze, promosso dall’associazione Volontariamo. Una scelta che parla di radicamento, di orgoglio e di futuro.
Una parte del ricavato della serata con Luca Ward sarà devoluto al Comitato Unicef di Lodi, dimostrando come MulaComics sappia anche abbracciare il valore della solidarietà.
Il gran finale: un’esplosione di emozioni
Il 25 maggio, gran finale con Mai Dire Goku – Cartoon Experience: uno spettacolo travolgente fatto di visual mozzafiato, musica a tutto volume, effetti speciali e una cavalcata epica tra le sigle più amate della nostra infanzia. E per chi ama il cibo nerd, da non perdere PokeSushi, l’area gastronomica a tema pop nella Main Area, pronta a deliziare palati e spiriti con piatti ispirati agli anime e ai videogiochi.
MulaComics 2025 è più di un evento. È una dichiarazione d’amore alla cultura pop, è la dimostrazione che anche una piccola realtà può sognare in grande, se mossa dalla passione e dalla volontà di creare qualcosa di bello per tutti.
Allora segnatevelo in agenda, prenotate il vostro cosplay migliore e preparatevi a vivere tre giorni fuori dal tempo, dove l’unico limite sarà la vostra immaginazione.
Ci vediamo a Mulazzano dal 23 al 25 maggio 2025!
E voi? Quale ospite non vedete l’ora di incontrare? Quale sigla vi farà scatenare sotto il palco? Raccontatecelo nei commenti e condividete questo articolo sui vostri social con tutti i vostri amici nerd. Facciamo diventare MulaComics l’evento dell’anno!
Aggiungi commento