CorriereNerd.it

Vent’anni del Montelago Celtic Festival: dal 3 al 5 agosto 2023

Vent’anni non sono pochi. Non lo sono per un whisky, figuriamoci per un festival. Vent’anni fa, tra le torbe dell’altopiano di Montelago – a pochi chilometri dall’attuale location – nasceva un appuntamento che per molti versi avrebbe segnato la scena culturale dell’Appennino. Un palco, 4 band, uno stand gastronomico e un paio di espositori; ma già c’erano decine di impavidi pionieri, quelli erano i Montelaghisti ante litteram, alcuni dei quali si sono “evoluti”, in due decadi, come parte dello staff dell’evento.
Dal 3 al 5 agosto 2023 la magia del Montelago Celtic Festival torna a Taverne di Serravalle di Chienti  per far emozionare appassionati di fantasy e non solo grazie ad una kermesse spettacolare all’aria aperta in cui musica, cultura e passione si fondono nuovamente per riempire i nostri cuori!
Gli organizzatori hanno così commentato questa nuova edizione del ventennale del Festival:
“… per due decenni abbiamo lavorato assieme per creare un festival profondamente folk, multidisciplinare e comunitario. A Montelago si viene per la musica, sì, per gli incontri, i corsi e le altre centomila attività, ma siamo convinti che prima di tutto sia l’atmosfera a farvi tornare ogni anno. E’ la pannocchia spalmata col burro, il grillo che zompetta tra i piedi. Sono gli scambi fortuiti con sconosciuti, il calore dell’alba prima desiderato e poi maledetto. E’ l’accampamento ben fatto, programmato da mesi, tanto quanto l’improvvisazione e le risate di una prima volta in tenda… Per questa edizione abbiamo deciso di fare un passo di lato, né indietro né avanti, ascoltando le uniche voci che contano davvero: le vostre. Ci saranno dunque dei piccoli grandi cambiamenti, che vogliamo condividere con voi. In questi mesi che ci porteranno al festival vi racconteremo le nostre scelte, come abbiamo sempre fatto”. 
Tantissime novità per questa edizione del festival, in primis la scelta di trasformarsi in un evento “a numero chiuso” con l’obiettivo di garantire un servizio migliore, personalizzato per gli utenti, soprattutto in un’ottica di permanenza prolungata al festival. Una ventesima edizione in cui l’universo folk-fantasy è protagonista sui prati dell’Appennino in cui rientrare in sinergia con il contesto naturale mozzafiato attraverso, come sempre, un programma d’eccellenza che convoglia in un unico festival ecosostenibile musica, laboratori, letteratura, artigianato, sport, gastronomia, giochi, trekking e tanto altro.

A disposizione dei partecipanti camping attrezzato, area camper, tende, zone riservate ai biker e alle famiglie con bambini, macelleria, fornaio e fruttivendolo. Un evento adatto a tutti, polo di riferimento di una terra ricca di natura, cultura, storia, arte e tradizioni, che si estende su 60 ettari di campeggio, con mega tensostrutture che assicurano relax e ombra, palchi, stand di produttori artigianaliaziende agricole, per quello che a tutti gli effetti è diventato il caso italiano più virtuoso di expo rurale esperienziale.

Montelago Celtic Festival è un evento firmato La Catasta e organizzato in collaborazione con Regione MarcheProvincia di MacerataComune di Serravalle di Chienti (Mc), Cosmari, Contram, Università di Camerino, Protezione Civile e Croce Rossa.

Per info e prevendita: montelagocelticfestival.it

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico.
Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!