“… per due decenni abbiamo lavorato assieme per creare un festival profondamente folk, multidisciplinare e comunitario. A Montelago si viene per la musica, sì, per gli incontri, i corsi e le altre centomila attività, ma siamo convinti che prima di tutto sia l’atmosfera a farvi tornare ogni anno. E’ la pannocchia spalmata col burro, il grillo che zompetta tra i piedi. Sono gli scambi fortuiti con sconosciuti, il calore dell’alba prima desiderato e poi maledetto. E’ l’accampamento ben fatto, programmato da mesi, tanto quanto l’improvvisazione e le risate di una prima volta in tenda… Per questa edizione abbiamo deciso di fare un passo di lato, né indietro né avanti, ascoltando le uniche voci che contano davvero: le vostre. Ci saranno dunque dei piccoli grandi cambiamenti, che vogliamo condividere con voi. In questi mesi che ci porteranno al festival vi racconteremo le nostre scelte, come abbiamo sempre fatto”.
A disposizione dei partecipanti camping attrezzato, area camper, tende, zone riservate ai biker e alle famiglie con bambini, macelleria, fornaio e fruttivendolo. Un evento adatto a tutti, polo di riferimento di una terra ricca di natura, cultura, storia, arte e tradizioni, che si estende su 60 ettari di campeggio, con mega tensostrutture che assicurano relax e ombra, palchi, stand di produttori artigianali e aziende agricole, per quello che a tutti gli effetti è diventato il caso italiano più virtuoso di expo rurale esperienziale.
Montelago Celtic Festival è un evento firmato La Catasta e organizzato in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Serravalle di Chienti (Mc), Cosmari, Contram, Università di Camerino, Protezione Civile e Croce Rossa.
Per info e prevendita: montelagocelticfestival.it
Aggiungi commento