Se siete tra coloro che amano tuffarsi nel magico mondo dei giochi in scatola, perdervi nelle epiche narrazioni dei giochi di ruolo, collezionare action figure o semplicemente trascorrere una giornata immersi nella cultura nerd e pop, allora vi consiglio di segnare subito questa data sul calendario: domenica 15 giugno 2025. Perché? Perché in quella giornata il suggestivo Parco Manin di Montebelluna, in provincia di Treviso, si trasformerà ancora una volta in un grande regno del divertimento, ospitando Montegames & Co.Mix 2025, la tanto attesa 18ª edizione di una manifestazione che è ormai diventata un appuntamento imperdibile per appassionati e curiosi. Il tutto, come sempre, è reso possibile grazie all’instancabile lavoro dell’Associazione Ludica CarriDisarmati APS, che da anni promuove la cultura ludica e il gioco condiviso.
In un’epoca come la nostra, dominata da schermi, connessioni virtuali e mondi digitali, eventi come il Montegames & Co.Mix rappresentano un’opportunità preziosa per riscoprire il valore del gioco fisico, quello fatto di carte, dadi, tabelloni e soprattutto relazioni umane. Non è un caso che, di anno in anno, questa manifestazione richiami un pubblico sempre più variegato, dai veterani delle convention nerd ai bambini che muovono i primi passi in questo universo straordinario. L’edizione 2025 si preannuncia particolarmente ricca, con un programma capace di entusiasmare davvero chiunque.
Immaginate di varcare i cancelli di Parco Manin e di trovarvi immersi in un’atmosfera unica. I prati si riempiranno di tavoli dove sarà possibile cimentarsi con i più diversi giochi da tavolo: dai grandi classici che hanno fatto la storia del settore fino ai titoli più innovativi e sorprendenti. Ma il Montegames & Co.Mix non si ferma certo qui. I visitatori potranno anche partecipare a sessioni di giochi di ruolo dal vivo, mettere alla prova il proprio ingegno con giochi di logica e cimentarsi in attività dinamiche all’aperto. Il tutto pensato per coinvolgere grandi e piccoli in un’esperienza di gioco totale.
Il vero protagonista della manifestazione, però, resta il gioco in compagnia. E qui va dato grande merito agli organizzatori e a tutte le associazioni partecipanti, che con grande entusiasmo e competenza saranno presenti per farvi vivere il meglio di questo mondo. Decine e decine di giochi saranno messi a disposizione, insieme alla possibilità di apprendere le regole e di partecipare a partite guidate. La forza del Montegames & Co.Mix sta proprio nella sua capacità di unire esperti e principianti in un ambiente aperto, dove la condivisione e il divertimento vengono prima di tutto.
Tra i gruppi e le associazioni che contribuiranno a rendere speciale l’edizione 2025 ci saranno nomi ben noti nel panorama ludico veneto e nazionale, come Quelli del Venerdì – La Tana dei Goblin Lonigo, Ludus in Tabula – La Tana dei Goblin Treviso, Giocatori in Scatola – La Tana dei Goblin Vittorio Veneto, Fenice Ludica A.C. – Tana dei Goblin Bassano, Corsari Ludici APS, Bivacco Vicenza – Creiamo Emozioni, Loggia Irrealisti Treviso, Antro delle Chimere, GOTI, Ape Càlica, Richiamo dei Giochi, Centro Studi AllegraMente, Ludendo Docere e GIAGUN. Un vero e proprio network di appassionati e professionisti che daranno vita a un gigantesco laboratorio ludico a cielo aperto. Che siate neofiti curiosi o gamer veterani, troverete di sicuro pane per i vostri denti.
Montegames & Co.Mix, però, non è soltanto un evento dedicato al mondo del gioco. È una vera celebrazione della cultura nerd e geek in tutte le sue sfaccettature. L’obiettivo è quello di coinvolgere l’intera comunità, comprese famiglie e bambini, attraverso un ricco programma di laboratori e attività. Realtà culturali locali di grande prestigio, come la Biblioteca Comunale di Montebelluna, il MEVE – Memoriale Veneto della Grande Guerra e il Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna, saranno presenti per proporre laboratori didattici e creativi adatti a tutte le età.
Tra gli ospiti speciali di quest’anno spiccano i Nightales of Goblins, il game designer Agostino Recchia che porterà i suoi originali giochi astratti, e Don Enrico Garbuio con il suo progetto Giubileopoli. Presenze che contribuiranno ad arricchire ulteriormente un programma già densissimo di contenuti.
E proprio sul programma è giusto soffermarsi un attimo. La giornata inizierà ufficialmente alle ore 10:00 con l’apertura della manifestazione e proseguirà ininterrottamente fino alle 19:00, offrendo intrattenimento per ogni fascia d’età. Non mancheranno momenti di socialità come il picnic di comunità organizzato da Kirikù alle 11:30. Nel pomeriggio si susseguiranno eventi amatissimi dal pubblico: alle 15:00 lo spettacolo di bolle di sapone a cura de I Colori della Rosa, alle 15:30 la gara cosplay firmata CosTrive che attirerà sicuramente numerosi appassionati pronti a sfoggiare i propri costumi migliori, e alle 16:00 il truccabimbi, perfetto per far felici i più piccoli. Verso sera, alle 18:00, si potrà assistere al concerto dei TOON ACADEMIA e, subito dopo, alle 18:30, si terrà la sempre apprezzata estrazione della lotteria dei giochi. Ma non finisce qui: per tutta la giornata sarà visitabile una mostra mercato dedicata al mondo nerd, con espositori di giochi da tavolo, giochi di ruolo, fumetti, action figures, libri e gadget di ogni genere. Un vero paradiso per collezionisti e curiosi.
Tra le iniziative più originali di Montegames & Co.Mix 2025 ci sarà anche lo Swap Party promosso dalla Cooperativa Kirikù, un’interessante occasione per scambiare abiti e accessori nell’ottica di un consumo più sostenibile e consapevole. Una proposta che si sposa perfettamente con i valori di inclusività e apertura che caratterizzano l’intera manifestazione.
E a rendere tutto ancora più allettante è il fatto che l’ingresso a Montegames & Co.Mix 2025 sarà completamente gratuito. Un’opportunità unica per avvicinarsi senza barriere al mondo del gioco e vivere una giornata all’insegna della condivisione e della passione.
Raggiungere l’evento è davvero semplice. Il Parco Manin di Montebelluna è ben collegato e facilmente accessibile. Chi arriva in auto potrà parcheggiare comodamente nelle vicinanze, in Via Ludovico Manin, Piazza Aldo Moro o Piazza Vienna. Per chi preferisce i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Montebelluna dista appena 500 metri dal parco, mentre numerose linee di autobus fermano a pochi passi dalla manifestazione. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a domenica 22 giugno 2025, ma tutti confidiamo di poter godere di una splendida giornata di sole.
Montegames & Co.Mix si conferma come uno degli appuntamenti più attesi e amati per gli appassionati di giochi e cultura pop in Veneto e non solo. Un evento che sa coniugare passione, cultura e socialità come pochi altri. Un grazie di cuore va all’Associazione Ludica CarriDisarmati, al Comune di Montebelluna e a tutte le realtà coinvolte che rendono possibile questa straordinaria esperienza. Se volete immergervi in un mondo fatto di dadi, miniature, storie epiche e community appassionate, non prendete impegni per il 15 giugno 2025: perr restare aggiornati vi consiglio di seguire la pagina ufficiale su Facebook: Montegames & Co.Mix.
Aggiungi commento