Il leggendario Monster Train sta per tornare, e questa volta il viaggio si preannuncia ancora più epico. Dopo il successo del primo capitolo, Big Fan Games e Shiny Shoe hanno annunciato l’uscita di Monster Train 2, prevista per il 21 maggio, su PC tramite Steam, Nintendo Switch, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Gli amanti del deckbuilding strategico possono prepararsi a una nuova avventura ambientata in un universo in fiamme, tra scontri titanici e alleanze improbabili.
In Monster Train 2, i giocatori dovranno affrontare una minaccia mai vista prima: i Titani, creature colossali che hanno preso il controllo del Paradiso e minacciano di distruggere il mondo intero. Per fermarli, gli ex angeli e demoni dovranno mettere da parte le loro divergenze e unire le forze in un’alleanza fragile e instabile. Il classico sistema di battaglia su tre livelli verticali, che ha reso celebre il primo titolo, torna in una veste rinnovata con nuove sfide e meccaniche di gioco.
La grande novità di Monster Train 2 è rappresentata dai nuovi clan giocabili, ognuno dotato di abilità e strategie uniche. I giocatori potranno scegliere tra cinque clan inediti e personalizzare il proprio stile di gioco, combinando unità, incantesimi e potenziamenti per contrastare l’assalto dei Titani. L’aggiunta delle carte Stanza (Room Cards) e delle carte Equipaggiamento (Equipment Cards) introduce una maggiore profondità tattica: le prime permettono di potenziare i treni con vantaggi unici, mentre le seconde forniscono bonus alle unità, rendendole ancora più letali in battaglia.
Uno degli aspetti più intriganti del gioco è l’Avamposto dell’Alleanza, il cuore pulsante della narrazione. Dopo ogni turno, i giocatori potranno visitarlo per interagire con i personaggi e avanzare nella trama. Qui sarà possibile anche sbloccare nuovi Cuori Pyre (Pyre Hearts), elementi fondamentali per la progressione, che offrono potenziamenti al gameplay e personalizzazioni inedite.
Le sfide non finiscono qui. Monster Train 2 introduce le Sfide dimensionali (Dimensional Challenges), che aggiungono mutatori speciali e ricompense estetiche esclusive. Per i più competitivi, le Sfide giornaliere (Daily Challenges) rappresentano un’opportunità di mettere alla prova le proprie abilità contro giocatori di tutto il mondo, scalando le classifiche globali con un sistema di punteggio basato sulla strategia e sull’efficienza.
Un altro elemento inedito è la possibilità di personalizzare il proprio treno. Nuovi componenti sbloccabili permetteranno ai giocatori di adattarlo al proprio stile di gioco, migliorando la resistenza, la potenza di fuoco o le capacità difensive. Inoltre, il Registro di bordo (Logbook) non solo terrà traccia dei progressi, ma includerà dettagli su nemici, oggetti da raccogliere e statistiche per confrontarsi con gli amici.
Ma le sorprese non finiscono qui: le Alcove Celestiali (Celestial Alcoves) porteranno eventi casuali e incontri con personaggi inaspettati, arricchendo ulteriormente l’esperienza di gioco. Infine, per coloro che vogliono una sfida senza fine, la nuova modalità Endless metterà a dura prova anche i giocatori più esperti, con difficoltà crescenti e un sistema di sopravvivenza che testerà ogni aspetto delle strategie messe in campo.
Monster Train 2 si preannuncia come un sequel ambizioso, capace di ampliare e migliorare il già eccellente gameplay del primo capitolo. Con nuovi clan, carte, sfide e modalità di gioco, gli amanti dei deckbuilder roguelite avranno pane per i loro denti. Il treno è pronto a partire: riuscirete a guidarlo fino alla vittoria o soccomberete sotto l’assalto dei Titani?
Aggiungi commento