CorriereNerd.it

MessinaCon: l’11 Aprile il Day Zero al Duomo di Messima

La stagione degli eventi 2025 è ufficialmente iniziata a Messina, grazie a StrettoCrea e alla terza edizione del Messinacon Day Zero, un appuntamento che ormai rappresenta il primo passo verso la fiera del fumetto e del fantastico che ogni anno richiama appassionati di pop culture e cosplayer da tutta la regione. Questo evento speciale si terrà il 11 aprile 2025 a partire dalle ore 16:30 e si svilupperà nel corso dell’intera serata, in una nuova location, il caffè letterario Volta Pagina, situato in Largo San Giacomo 13.

Nato come evento anticipatorio del Messinacon, la famosa fiera che si svolge da dieci anni nella città dello stretto, il Day Zero ha l’obiettivo di unire tutti gli amanti della cultura nerd e del cosplay in un’occasione di festa, divertimento e socializzazione. Nel corso degli anni, il format si è arricchito di nuove proposte, ma quest’anno ci saranno davvero delle novità da non perdere. Non solo la location, ma anche le attività in programma sono state pensate per offrire a tutti un’esperienza ancora più coinvolgente e unica.

Giuseppe Mulfari, Presidente di StrettoCrea, ha dichiarato con entusiasmo: “Quest’anno abbiamo deciso di organizzare il Day Zero come una festa: ci sarà un DJ set, si potrà mangiare e bere, avremo anche uno spazio dedicato ai giochi da tavolo e inoltre è prevista una mini-gara cosplay che avrà come premio principale un abbonamento di entrata al Messinacon”. Questa descrizione promette una serata all’insegna del divertimento puro, dove non solo gli amanti del fumetto e dei videogiochi, ma anche chi cerca una serata spensierata con musica e buon cibo, potrà trovare il proprio spazio.

La nuova location del Volta Pagina aggiunge un tocco speciale all’evento. Questo caffè letterario, che ha da poco aperto in una zona centralissima di Messina, è diventato un punto di riferimento per tutti gli appassionati di cultura, offrendo uno spazio sociale e culturale che ben si adatta alle esigenze di un evento di questa portata. Con un’ampia area destinata alla socializzazione, al relax e all’intrattenimento, il Volta Pagina è il luogo perfetto per celebrare il Day Zero.

Inoltre, durante l’evento, verranno svelati alcuni dei dettagli più attesi del Messinacon 2025. Infatti, proprio il Day Zero sarà l’occasione per lanciare ufficialmente la locandina della fiera e, soprattutto, per annunciare la nuova sede che ospiterà la decima edizione del Messinacon. Giuseppe Mulfari ha precisato: “Attraverso una sinergia e collaborazione con il Comune di Messina abbiamo trovato una sede più consona per questa decima edizione del Messinacon. Col tempo la partecipazione di ospiti e cittadini si è ingrandita molto, portandoci a cercare così un luogo più grande in cui poter ospitare le prossime novità per questa edizione, fra cui la presenza di ‘big’ dello spettacolo”. L’evento, che si svolgerà il 5, 6 e 7 settembre 2025, si prepara dunque a crescere ulteriormente, offrendo ai partecipanti una varietà di attività e ospiti d’eccezione.

L’annuncio della nuova location del Messinacon è un passo importante verso il futuro della fiera, che negli anni ha conquistato un pubblico sempre più ampio, grazie alla sua capacità di evolversi e di adattarsi alle esigenze di una community in costante espansione. La crescita del Messinacon e la nuova scelta della location sono segni tangibili dell’entusiasmo e del successo che l’evento ha riscosso finora, sia a livello locale che nazionale. Messinacon Day Zero è il punto di partenza perfetto per la stagione 2025, un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di pop culture, cosplay, fumetti, giochi da tavolo e tanto altro. Con l’appuntamento fissato per l’11 aprile presso il Volta Pagina, la città di Messina si prepara a un anno ricco di eventi che culmineranno con la decima edizione del Messinacon a settembre, confermando il suo ruolo da protagonista nel panorama delle fiere del fumetto e del fantastico in Italia.

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento