CorriereNerd.it

Marina Cosplay & Games 2025: un’estate epica tra costumi, giochi e cultura nerd sulla riviera romagnola!

 La quarta edizione del Marina Cosplay & Games, l’evento che ogni anno trasforma Marina di Ravenna in un piccolo angolo di paradiso nerd, cambia ufficialmente data: la Pro Loco di Marina di Ravenna annuncia che, per motivi logistici e al fine di evitare sovrapposizioni con altri eventi fieristici di natura simile previsti nelle stesse date, l’edizione 2025 della fiera del gioco e del Cosplay, subirà un cambio ufficiale di calendario. Inizialmente previsto per i giorni 31 maggio, 1 e 2 giugno, l’evento sarà posticipato al weekend del 1, 2 e 3 agosto 2025. Una scelta strategica, mirata a offrire un’esperienza ancora più coinvolgente, ampia e spettacolare per tutti i partecipanti. E fidatevi, ne varrà davvero la pena.

Marina Cosplay & Games: quando il divertimento si veste di epica

Chi ha già vissuto le passate edizioni sa bene che non si tratta solo di una fiera, ma di un vero e proprio rito di passaggio per ogni appassionato del mondo nerd. Per tre giorni consecutivi, le piazze Dora Markus e Marinara di Marina di Ravenna si trasformano in una gigantesca playground a cielo aperto, un’oasi colorata dove ogni angolo è una scoperta. L’evento è una celebrazione totale del Cosplay, del gioco intelligente in tutte le sue forme, dei fumetti e della cultura geek. I protagonisti? I fan, ovviamente, ma anche le associazioni ludiche che daranno vita a un’autentica maratona di giochi da tavolo, giochi di ruolo e carte collezionabili, con ben 30 tavoli sempre attivi e pronti ad accogliere neofiti e veterani. E con lo staff di sette diverse associazioni sempre a disposizione, sarà facilissimo imparare nuove regole, unirsi a una partita o anche solo farsi travolgere dall’atmosfera.

Il Cosplay Contest e gli show dal vivo

Uno dei momenti più attesi dell’evento è sicuramente il Cosplay Contest firmato Epicos, ormai garanzia di spettacolo ed energia pura. Il grande palco di piazza Dora Markus sarà il cuore pulsante dell’evento, dove si alterneranno performance live, showcase di K-Pop, esibizioni di scherma storica e spettacolari combattimenti con le spade laser. Insomma, se hai un costume nel cassetto o un personaggio che sogni da mesi di interpretare, questo è il tuo momento.

E se ami semplicemente lasciarti incantare dallo spettacolo, sappi che tra un’esibizione e l’altra potrai goderti show nerd a tema, showcase musicali, performance coreografate e momenti di puro intrattenimento geek.


Spade laser, HEMA e magia per tutte le età

La vera chicca? L’arena in piazza Dora Markus. Qui prenderanno vita dimostrazioni mozzafiato di spada storica e scherma con spade laser, sia per grandi che per piccini. I visitatori potranno anche cimentarsi in mini-lezioni di combattimento, magari immaginandosi cavalieri Jedi o guerrieri fantasy. A rendere ancora più ricca l’esperienza ci saranno anche sessioni didattiche con i maestri dell’HEMA e della Ludosport, che faranno brillare gli occhi di ogni appassionato di duelli coreografici.


Junior Zone e parate cosplay: l’inclusività è servita

Marina Cosplay & Games non dimentica i piccoli nerd in erba. L’area Junior, pensata per famiglie e bambini, sarà un piccolo mondo fatato con giochi di una volta, attività creative, palloncini modellabili e tavoli dedicati ai giochi da tavolo per i più giovani, grazie alla dolcissima presenza di Gamer Mamma e del team creativo Sam e Tabata. Insomma, nessuno resta escluso. E come ogni edizione che si rispetti, anche quest’anno le vie di Marina di Ravenna saranno invase dalla Street Parade, una coloratissima processione di cosplayer pronti a sfoggiare i loro costumi più spettacolari. Tra loro, potresti incontrare l’ultima versione di Ahsoka Tano, il Kratos più tatuato di sempre o un’intera famiglia vestita da Avengers. Occhi aperti anche per “The Noot’s Den”, il nuovo progetto di costuming firmato Empira, che promette location fotografiche immersive e incredibili sorprese scenografiche.

Il Marina Cosplay & Games non è solo un paradiso per i fan, ma anche una vetrina perfetta per artisti, fumettisti, illustratori, venditori di gadget e creatori di giochi. Le aree espositive si snoderanno lungo il Viale delle Nazioni e le piazze principali, offrendo spazi coperti e all’aperto per soddisfare ogni esigenza. Se hai un’attività legata al mondo nerd – che si tratti di fumetti, manga, videogiochi o artigianato geek – questa è la tua occasione per entrare nel cuore pulsante della community italiana.

Insomma, con questo cambio di data, Marina Cosplay & Games 2025 si prepara a diventare uno degli appuntamenti clou dell’estate nerd italiana. Un evento inclusivo, vivace e creativo, capace di unire generazioni diverse sotto il segno del gioco, della fantasia e della passione. Un appuntamento che cresce anno dopo anno, sostenuto dall’amore della community e da un’organizzazione che punta sempre più in alto. Ci vediamo sotto il sole di Marina di Ravenna, pronti a vivere tre giorni di puro entusiasmo nerd tra cosplay, tornei, danze K-Pop, avventure da tavolo e parate spettacolari. E ora tocca a voi: siete pronti a unirvi alla festa?

Condividete l’articolo con i vostri amici, taggate il vostro party cosplay o commentate con il personaggio che non vedete l’ora di interpretare! Marina Cosplay & Games vi aspetta per un’edizione che si preannuncia leggendaria! 🧙‍♂️🕹️🧝‍♀️🎮

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Seguici sui social