Edizioni: Il Filo, collana Imago
Ma il romanzo prende il nome dal mago Malus Principe della Notte e quindi signore delle tenebre ma allo stesso tempo della bellezza della Notte, è a lui che il drago dovrà sottrarre l’arma fatale.
Stoico e grande amante della scienza Malus riuscirà a scorgere segreti dei draghi celati dal buio dei tempi che sfuggono persino al Grande Raduno dei druidi di Brivium ed al suo pericoloso rivale in amore e guerra lo stregone elfo Wulfhila, il re Nibelungo; è la sfida tra il Sapere ed il Potere in nome della Libertà e della possibilità di riconoscerla.
Malus è un romanzo poetico che inizia in modo leggero, alle volte sembra quasi frivolo, per proseguire in un costante crescendo, tocca punti altissimi di grande emozione e umanità per giungere infine a presentare l’orrore degli orrori: il silenzio di Dio.
Aggiungi commento