Se ami l’animazione, non puoi perderti Maboroshi, il nuovo film prodotto dallo studio Mappa, lo stesso che ha realizzato Jujutsu Kaisen, Chainsaw Man e Vinland Saga. Maboroshi è un delicato e passionale coming of age, che ti farà immergere in una storia visivamente poetica e ricca di tematiche intime e sociali.
Il film, disponibile su Netflix, è ambientato in una piccola provincia giapponese, dove la realtà e la magia si mescolano. Il protagonista è Masamune Kikuiri, un ragazzo di 14 anni che vive a Mifuse, una città isolata dal resto del mondo a causa di un incidente all’acciaieria locale. L’acciaieria, che emette fumo a forma di lupo, è considerata da alcuni un Luogo Sacro e da altri una maledizione per l’ambiente. In questo scenario, Masamune si innamora di Mutsumi Sagami, una sua compagna di classe, e incontra Itsumi, una misteriosa ragazza che abita nell’altoforno dell’acciaieria. Questi due incontri cambieranno la sua vita e lo porteranno a domandarsi cosa significhi veramente vivere e amare.
Maboroshi significa illusione, e il film gioca con questo concetto, mostrando un mondo che non è quello che sembra. Masamune e Mutsumi sono intrappolati in una gabbia illusoria, che li costringe a rimanere nella loro città natale, senza poter realizzare i loro sogni. La provincia diventa così il simbolo del contrasto tra il passato e il presente, tra la tradizione e la modernità, tra i giovani e i vecchi. Solo l’amore e il coming of age possono essere la chiave per liberarsi da questa gabbia e guardare al futuro.
Maboroshi è un film profondamente umano, che tocca temi universali e attuali, come l’ambiente, la società, la famiglia, la crescita, la speranza. È un film che ti farà emozionare, riflettere e sognare.
Aggiungi commento