L’inverno è appena iniziato, ma gli appassionati di fumetti e cultura pop già guardano con entusiasmo alla primavera, quando tornerà uno degli eventi più attesi dell’anno: Lucca Collezionando. Questo festival vintage-pop, che si svolgerà il 22 e 23 marzo 2025 al Polo Fiere di Lucca, è un’opportunità imperdibile per tutti coloro che vogliono tuffarsi nelle atmosfere magiche dei mondi fantastici e analogici. Con il suo “mood slow”, Lucca Collezionando è il posto giusto per rallentare il ritmo frenetico della vita quotidiana e riscoprire il piacere di vivere la cultura pop degli anni ’70, ’80 e ’90, tra fumetti, giochi e memorabilia.
Organizzato da Lucca Crea, la stessa società che dà vita a Lucca Comics & Games, in collaborazione con il Comune di Lucca, questo festival ha conquistato il cuore di tutti, offrendo un’esperienza unica che va ben oltre il semplice evento fieristico. Non solo per i nostalgici, ma per tutti gli appassionati, Lucca Collezionando è il luogo perfetto dove incontrare mostri sacri del fumetto e giovani talenti, acquistare pezzi rari da collezione, e immergersi in un’atmosfera accogliente dove è possibile rispolverare le abilità da Sala Giochi, partecipare a partite di Subbuteo, giocare a boardgame e wargame insieme ad amici vecchi e nuovi. Questo evento rappresenta una vera e propria celebrazione della cultura analogica, in un ambiente che invita a rallentare e godere di ogni momento, per un weekend senza fretta e senza stress.
Quest’edizione, la numero otto, si preannuncia ricca di sorprese. A Lucca Comics & Games è stato presentato in anteprima il manifesto ufficiale del festival, realizzato dall’illustratrice Alice Milani, un’opera che cattura perfettamente lo spirito vintage-pop dell’evento. La presentazione, curata da Dario Dino Guida, direttore della manifestazione, e dal giornalista Rai Riccardo Corbò, ha dato il via al lungo conto alla rovescia che porterà a Lucca Collezionando 2025.
Ma non è tutto: tra gli ospiti d’onore, saranno presenti figure iconiche del fumetto come Lele Vianello, storico collaboratore di Hugo Pratt per Corto Maltese, e Mario Natangelo, uno dei vignettisti satirici più noti del panorama contemporaneo. Il loro contributo arricchirà un programma già ricco di appuntamenti imperdibili, che permetteranno ai visitatori di entrare in contatto diretto con i propri idoli e di scoprire nuovi talenti.
Lucca Collezionando è il luogo ideale per chi desidera completare la propria collezione di fumetti, figurine e collectibles, trovare le ultime uscite editoriali e incontrare autori e autrici del cuore. Ma non si tratta solo di fumetti: l’evento è anche un viaggio alla riscoperta del vintage da collezione, con pezzi rari provenienti dall’Italia, dall’Europa e dagli Stati Uniti. Per gli amanti della cultura giapponese, ci sarà anche una vasta selezione di manga e anime classici, oltre a un’area dedicata al retrogaming, dove i visitatori potranno riscoprire i giochi di un tempo, quelli che hanno segnato la loro infanzia e adolescenza.
Anche quest’anno, Lucca Collezionando ospiterà le principali community del fumetto italiano, grazie alla collaborazione con ANAFI, e offrirà spazi dedicati alle associazioni ludiche, che contribuiranno a rendere l’esperienza ancora più dinamica e coinvolgente. Inoltre, non mancheranno tantissimi autori, disegnatori e illustratori che arricchiranno il programma con workshop, presentazioni e incontri diretti con il pubblico.
In un’atmosfera rilassata e familiare, Lucca Collezionando è la meta perfetta per trascorrere un weekend all’insegna della cultura pop, della nostalgia e della passione per il fumetto e i giochi da tavolo. Se sei un collezionista, un appassionato di retro-gaming, o semplicemente un amante della cultura pop, questo evento è quello che fa per te. E se sei tra coloro che non vedono l’ora di partecipare, preparati a vivere un’esperienza unica, in un ambiente che celebra l’arte, la fantasia e la cultura che hanno segnato intere generazioni.
Non resta che segnare le date sul calendario: sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, Lucca ti aspetta con il suo Lucca Collezionando, dove il passato, il presente e il futuro della cultura pop si incontrano in un evento imperdibile.
Aggiungi commento