C’è un fermento palpabile nell’aria lucana, un’energia elettrica che percorre vicoli, piazze e scorci antichi del centro storico di Potenza. Dal 10 al 12 ottobre 2025, la città diventerà il cuore pulsante della cultura nerd e pop grazie all’ottava edizione del Lucania Is Comics, uno degli eventi più attesi e amati da appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay, fantasy e fantascienza di tutta Italia.
Dopo anni di successi e sold out in location fieristiche più tradizionali, quest’anno il Lucania Is Comics cambia pelle. E lo fa in grande stile, abbandonando i padiglioni chiusi per abbracciare totalmente l’anima della città. Il centro storico di Potenza non sarà soltanto una cornice suggestiva, ma si trasformerà in un vero e proprio teatro urbano a cielo aperto, dove ogni strada diventerà una pagina di fumetto, ogni piazza un’arena per sfide epiche, ogni vicolo un portale verso mondi fantastici.
Un festival che unisce passato e futuro
L’idea alla base di questa trasformazione è ambiziosa e affascinante: non limitarsi a “ospitare” l’evento, ma integrare la città nell’esperienza stessa, facendola vibrare all’unisono con la passione di migliaia di visitatori. “Vogliamo che Potenza diventi parte integrante del Lucania Is Comics, che il pubblico possa vivere la città attraverso la lente del fantastico, del creativo e del tecnologico. Un ponte tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione”, afferma con entusiasmo il direttivo dell’Associazione Culturale Nerdworks, anima e motore del festival.
Il tema di quest’anno sarà proprio un viaggio attraverso il tempo e la cultura, con un tributo speciale alla città ospitante. Potenza, con la sua storia millenaria e il suo spirito dinamico, diventa protagonista e complice di questo racconto nerd che si dispiega in tre giorni di eventi, incontri e meraviglie.
Cultura pop e divertimento per ogni età
Chi ha già vissuto il Lucania Is Comics sa bene che non si tratta di una semplice fiera, ma di un’esperienza totalizzante. Anche nel 2025, il festival offrirà aree tematiche dedicate al fumetto – cuore pulsante della manifestazione – ma anche al gaming, ai giochi da tavolo e di ruolo, agli anime e manga, alla divulgazione scientifica, fino ad arrivare ai laboratori creativi pensati per coinvolgere tutte le età.
Non mancheranno ovviamente i tanto amati contest cosplay, sempre più spettacolari e partecipati, e le sessioni di Q&A con ospiti di rilievo, tra cui autori, illustratori, doppiatori, content creator e streamer che hanno saputo trasformare la propria passione in una professione. La line-up degli ospiti promette sorprese nazionali e internazionali, e siamo pronti a scommettere che qualche nome farà brillare gli occhi agli appassionati di tutte le galassie.
Inoltre, la scelta di portare l’evento “per strada” darà vita a spettacoli live improvvisi, performance teatrali, sfilate cosplay che si fonderanno con l’architettura e la storia della città, creando una sorta di “fantasy urbano” dal fascino unico. Un evento dove il medioevo incontra il cyberpunk, dove cavalieri Jedi e stregoni si danno appuntamento sotto lo stesso cielo, e dove ogni angolo può nascondere una sorpresa.
Un appuntamento imperdibile per la comunità nerd
Il Lucania Is Comics 2025 non è solo un evento, ma un rito collettivo, un momento di celebrazione e condivisione per una comunità sempre più ampia, creativa e inclusiva. In un’epoca in cui la cultura nerd è finalmente uscita dal suo guscio underground per diventare linguaggio universale, festival come questo sono luoghi preziosi dove ritrovarsi, scambiarsi idee, passioni, storie e sogni.
Segnatevi queste date sul calendario, cerchiatele con il pennarello rosso, inviatele ai vostri gruppi WhatsApp: 10, 11 e 12 ottobre 2025, Potenza vi aspetta per vivere tre giorni di magia, entusiasmo e fantasia. Il Lucania Is Comics sta per tornare, e questa volta sarà un viaggio nel tempo e nello spazio da non perdere.
E tu, ci sarai? Raccontaci nei commenti cosa ti aspetti da questa nuova edizione, se parteciperai in cosplay, quale autore sogni di incontrare, o quale stand non vedi l’ora di visitare. Condividi questo articolo sui tuoi social e fai sapere ai tuoi amici nerd che la festa più epica dell’anno è alle porte. Ci vediamo a Potenza!
Aggiungi commento