CorriereNerd.it

Lo Scarabocchiatore a Fumetti Volume 4: la nuova perla da collezione che celebra il fumetto italiano

C’è un progetto editoriale che negli ultimi anni ha saputo conquistare il cuore dei veri appassionati di fumetto, un’iniziativa che riesce a unire il piacere della lettura con il gusto per l’arte, la collezione e la scoperta di nuovi talenti. Stiamo parlando de Lo Scarabocchiatore a Fumetti, che torna ora con il suo attesissimo Volume 4, un’edizione che promette di diventare un vero e proprio oggetto del desiderio per nerd, collezionisti e amanti della nona arte.

L’annuncio dell’uscita di questa nuova edizione ha già acceso l’entusiasmo della community geek italiana. Perché Lo Scarabocchiatore a Fumetti Volume 4 non è semplicemente una rivista: è un viaggio appassionato nel mondo del fumetto, una celebrazione dell’immaginario disegnato che spazia dai grandi maestri ai talenti emergenti, con un’attenzione maniacale per la qualità e l’esclusività.

Come ormai da tradizione per questo progetto, anche il Volume 4 sarà disponibile in due versioni: una Regular, pensata per chi vuole godersi la lettura di contenuti di altissimo livello, e una Deluxe, destinata invece ai veri collezionisti e limitata a una tiratura ristretta che ne accresce il valore e il fascino.

Partiamo proprio dall’Edizione Regular. Questo pacchetto è dedicato ai Soci Sostenitori e comprende la Rivista a Fumetti Volume 4 in tutta la sua bellezza. Al suo interno si trova una selezione del meglio della creatività e dell’arte fumettistica contemporanea, con storie e illustrazioni che spaziano tra stili e generi diversi. Un volume ideale per chi vuole immergersi nella passione per il fumetto e scoprire nuove voci accanto ai grandi nomi.

La vera chicca, però, è l’Edizione Deluxe. Riservata ai Soci Premium e limitata a soli 100 esemplari numerati, questa versione rappresenta un vero gioiello per chi ama il collezionismo. Il cuore del pacchetto è naturalmente la Rivista a Fumetti Volume 4, che in questa edizione sfoggia una cover esclusiva realizzata da Marco Turini, uno degli artisti italiani più apprezzati a livello internazionale. La copertina è un omaggio spettacolare alla leggendaria Druuna, l’iconica eroina creata dal maestro Paolo Eleuteri Serpieri. Un richiamo irresistibile per tutti gli appassionati di fantascienza erotica e di graphic novel.

Ma non è finita qui. Il Pacchetto Deluxe include anche un estratto numerato di Diabolik – “Nel Nome dei Kant”, un’edizione speciale da collezione che porta con sé il fascino immortale del Re del Terrore. A completare il pacchetto, una splendida cartolina A5 di Red Sonja, firmata dal talentuoso Giuseppe De Luca, noto per il suo lavoro su Dragonero per Sergio Bonelli Editore. Anche questa tiratura è limitata a 100 pezzi, rendendo ogni cartolina un piccolo tesoro per i fan della celebre guerriera.

Uno degli aspetti più affascinanti di Lo Scarabocchiatore a Fumetti Volume 4 è senza dubbio il cast di autori coinvolti. L’edizione di quest’anno vede la partecipazione straordinaria di veri e propri mostri sacri del fumetto italiano: Vittorio Pavesio, Marco Turini, Luca Barbieri, Stefano Zattera, Sudario Brando Siena, Maicol & Mirco, Giuseppe De Luca, Federica Di Meo, Fabrizio Pasini. Accanto a loro, un gruppo eterogeneo e appassionato di artisti tesserati, che mescola professionisti affermati e giovani promesse pronte a lasciare il segno. Tra questi troviamo Rolando Cicatelli, Luigi Giordano, Horursra, Aldo Terminiello, Andrea Desiderio Chiacchio, Martina Fontanini, Giorgio Privitera, Fabrizio Quartieri, Paola Di Maio, Eleonora Bruttini (della Scuola Holden) e Riccardo Scalise, con il contributo speciale di Roberto Lombi.

Questa fusione di stili, sensibilità artistiche ed esperienze rende il Volume 4 un’opera davvero unica nel panorama editoriale italiano. È un prodotto che non si limita a raccogliere storie: racconta un universo, quello del fumetto, fatto di passione, sperimentazione e talento. Un universo che vive attraverso le tavole dei suoi autori e che si arricchisce di nuove sfumature a ogni pagina.

Per chi ama collezionare edizioni esclusive e di pregio, il Pacchetto Deluxe rappresenta senza dubbio un must have. La tiratura limitata, i contenuti extra e la qualità artistica lo rendono un oggetto da esporre con orgoglio accanto ai migliori volumi della propria libreria geek. Allo stesso tempo, l’Edizione Regular consente a un pubblico più ampio di accedere a contenuti di altissimo livello, confermando la vocazione inclusiva e appassionata del progetto.

Acquistare Lo Scarabocchiatore a Fumetti Volume 4 è semplicissimo: entrambi i pacchetti sono disponibili per i soci attraverso il sito ufficiale loscarabocchiatore.it. Per chi non fosse ancora iscritto, sul sito sono disponibili tutte le informazioni su come diventare Socio Sostenitore o Socio Premium e partecipare così a questa straordinaria avventura editoriale.

In un mondo sempre più dominato dal digitale, progetti come Lo Scarabocchiatore a Fumetti ci ricordano il valore insostituibile della carta stampata, della bellezza tangibile di un volume ben fatto, della magia di un disegno che prende vita tra le mani del lettore. E soprattutto, ci ricordano che il fumetto italiano è più vivo che mai, capace di emozionare, sorprendere e innovare.

Se anche voi, come chi scrive, amate perdervi tra tavole a fumetti, copertine d’autore e storie che accendono l’immaginazione, non lasciatevi sfuggire questa occasione. Condividete l’articolo con i vostri amici, commentate le vostre edizioni preferite e fatevi sentire sui social! Il mondo del fumetto è una grande community di passioni condivise e ogni nuova uscita come questa merita di essere celebrata insieme.

Che la caccia al Volume 4 abbia ufficialmente inizio!

Enrico Ruocco

Enrico Ruocco

Figlio della GOLDRAKE generation, l’amore che avevo da bambino per il fumetto è stato prima stritolato dall’invasione degli ANIME, poi dall’avvento dei Blockbuster e annientato completamente dai giochi prima per PC e poi per CONSOLE.
In seguito con l’arrivo del nuovo millennio, il tanto temuto millennium bug , ha fatto riaffiorare in me una passione sopita soprattutto grazie ad INTERNET.
Era il 2000 quando finalmente in Italia internet diventava sempre più commerciale, ed io decisi di iniziare la mia avventura sul web creando il mio sito TUTTOCARTONI. Sito nato da una piccola ricerca fatta fra quello che “tirava” sul web e le mie passioni. Sappiamo bene cosa tira di più sul web … sinceramente non lo ritenni adatto a me, poi c’era lo sport, altra mia passione ma campo altamente minato. Infine c’erano i cartoon e i fumetti…beh qua mi sentivo preparato e soprattutto pensavo di trovare un mondo PACIFICO…
Man mano che passava il tempo l’interesse si spostava sempre più verso il fumetto, ed oggi, nel 2017, guardandomi indietro e senza vantarmi troppo posso considerarmi un blogger affermato e conosciuto, uno dei padri degli eventi salernitani dedicati al mondo del fumetto ma soprattutto lettore di COMICS di ogni genere.

Aggiungi commento

Seguici sui social