CorriereNerd.it

Nuovo Set LEGO NINJAGO City Workshops: Un’Avventura Modulare Piena di Azione

Il 1° febbraio 2025, LEGO ha annunciato con entusiasmo l’arrivo del nuovo set LEGO® NINJAGO® City Workshops, destinato a entusiasmare i fan della famosa serie NINJAGO City. Questo straordinario set di costruzione, con il codice 71837, rappresenta una nuova e avvincente aggiunta alla collezione NINJAGO City, offrendo una combinazione unica di dettagli, giochi creativi e un’esperienza di costruzione che lascerà senza parole gli appassionati di tutte le età.

Il set NINJAGO City Workshops è un modello modulare ricco di dettagli, progettato per i fan di 14 anni e oltre. Con i suoi 3.244 pezzi, è il set ideale per chi ama le sfide di costruzione complesse e desidera espandere il proprio mondo LEGO NINJAGO. Questo kit include un modello a 4 piani, ognuno ricco di attività e personaggi. Gli edifici comprendono appartamenti, negozi e ristoranti, alcuni dei quali sono progettati per essere separati e giocabili singolarmente. L’officina meccanica e le due gru funzionanti aggiungono un tocco di dinamismo, rendendo il set non solo un pezzo da collezione, ma anche un’area di gioco piena di potenzialità.

Una delle caratteristiche più emozionanti di questo set è l’introduzione di un mech snodabile, il primo di questo tipo nella serie NINJAGO City. I fan dei ninja potranno costruire e personalizzare il mech, utilizzando armature e adesivi per renderlo unico. Le gru permettono di sollevare e abbassare le varie parti tra i piani, dando vita a scene dinamiche. Una volta completato, il mech può essere esposto su una piattaforma speciale, aggiungendo un ulteriore livello di interazione e soddisfazione.

Il set LEGO NINJAGO City Workshops è pensato per stimolare la fantasia dei suoi costruttori. Grazie alla sua modularità, è completamente compatibile con altri set LEGO NINJAGO City, come il NINJAGO City Gardens e il NINJAGO City Markets. I fan possono combinare questi set per creare un’intera città NINJAGO, popolata dai loro personaggi preferiti e da scene di azione senza fine. Inoltre, il set fa numerosi riferimenti alla serie TV LEGO NINJAGO, con tanti Easter Egg nascosti, che i fan della serie apprezzeranno sicuramente.

Parlando di personaggi, il set include ben 10 minifigure NINJAGO iconiche, tra cui Zane, Pixal, e altri personaggi mai visti prima, come Dorama, Dr. LaRow, Harumi e Twitchy Tim. Questi personaggi offrono l’opportunità di ricreare le battaglie epiche della stagione 3 di LEGO NINJAGO Dragons Rising o di inventare nuove e entusiasmanti avventure. La varietà di minifigure e l’interazione con il modello permettono ai costruttori di dare vita a innumerevoli storie e scene d’azione, rendendo questo set un’esperienza di gioco ricca e dinamica.

Con il suo design incredibilmente dettagliato e le molteplici funzioni interattive, il set LEGO NINJAGO City Workshops è destinato a diventare un must per tutti i fan della serie NINJAGO. Che si tratti di un regalo per un appassionato di LEGO o di un nuovo pezzo da aggiungere alla propria collezione, questo set offre un’esperienza di costruzione appagante e un mondo ricco di opportunità per il gioco creativo. Il set sarà disponibile per l’acquisto a partire dal 1° marzo 2025, al prezzo di 249,99 € (219,44 £/249,99 $), su www.LEGO.com/Ninjago-workshop e nei LEGO Store, pronto a trasformare la NINJAGO City in un’avventura ancora più emozionante e dettagliata.

Dai nostri utenti

Dai nostri utenti

Appassionati di cultura nerd, videoludica e cinematografica, i nostri utenti contribuiscono con articoli approfonditi e recensioni coinvolgenti. Spaziando tra narrativa, fumetti, musica e tecnologia, offrono analisi su temi che vanno dal cinema alla letteratura, passando per il mondo del cosplay e le innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica.

Con competenza e curiosità, i loro articoli arricchiscono il panorama nerd e pop con uno stile appassionato e divulgativo, dando voce alle molte sfaccettature di queste passioni. Questi preziosi contributi, a volte, sono stati performati a livello testuali, in modalità "editor", da ChatGPT o Google Gemini.

Aggiungi commento

Seguici sui social