CorriereNerd.it

Le Nuove Wacom Cintiq Arrivano! Schermi Enormi e Multitouch per Artisti (e Nerd!)

La Wacom Pro Pen 3 porta la creatività a un altro livello

Wacom ha appena calato l’asso nella manica per tutti i content creator, i disegnatori digitali e chiunque viva di pixel e pennellate virtuali! Sono arrivate le nuovissime Wacom Cintiq 16, Cintiq 24 e Cintiq 24 touch, pronte a rivoluzionare il tuo workflow. Dimentica i vecchi display interattivi, perché qui si parla di potenza, precisione e un’esperienza utente da urlo, il tutto a un prezzo che fa gola.

Wacom Pro Pen 3: La tua mano, ma meglio!

Il cuore di queste nuove Cintiq è la Wacom Pro Pen 3. Non è solo una penna, è un’estensione della tua mente creativa! Grazie a una frequenza di campionamento elevatissima e a una sensibilità alla pressione esagerata, ogni tratto è super preciso e reattivo. Wacom promette linee fluide che seguono ogni tuo movimento, per un controllo totale e una libertà creativa senza precedenti.

Ma il bello non finisce qui: la personalizzazione è la parola d’ordine! Puoi sbizzarrirti con gli accessori opzionali per l’impugnatura, cambiando spessore, bilanciamento del peso e disposizione dei pulsanti. E per i veri intenditori, c’è persino un’impugnatura in legno, venduta a parte, che promette un “tocco più naturale” durante quelle sessioni di disegno che durano fino all’alba (sappiamo tutti di cosa parliamo!).

Schermi Più Grandi, Sottili e a Prova di Riflesso

La nuova linea Cintiq arriva in due formati bomba: un 16 pollici con risoluzione 2.560 x 1.600 pixel e un gigantesco 23,8 pollici con risoluzione 2.560 x 1.440 pixel. Puoi scegliere il modello solo penna o, per il 23,8 pollici, quello con penna e input multitouch (sì, hai letto bene, multitouch!).

Wacom ha pensato anche ai tuoi occhi: l’incollaggio diretto elimina lo spazio tra penna e cursore, per una precisione millimetrica, mentre il vetro opaco leggermente satinato riduce i riflessi e l’affaticamento visivo. Finalmente potrai lavorare per ore senza sentirti un gufo. E il design? Semplicemente spettacolare! Sono più sottili dei predecessori (la Cintiq 24 è quasi la metà del vecchio modello da 22 pollici) e il design senza ventola garantisce un silenzio tombale per la massima concentrazione.

Ergonomia e Connettività al Top

L’ergonomia è fondamentale quando si passa ore a disegnare. La Cintiq 24 include un supporto regolabile per trovare l’angolazione perfetta, mentre la Cintiq 16 ha piedini pieghevoli ed è compatibile con un supporto opzionale. Entrambi i modelli sono compatibili VESA, quindi puoi attaccarli ai bracci per monitor che preferisci.

Per quanto riguarda la connettività, Wacom ha fatto le cose per bene. Tutte le porte sono intelligentemente posizionate sul retro per un cable management impeccabile. I modelli supportano la connessione USB-C, e la Cintiq 16 si installa con un singolo cavo per dati e alimentazione (che comodità!). Non mancano le porte HDMI e USB-A per la massima flessibilità.

Prezzi e Bonus Software

Le nuove Wacom Cintiq saranno disponibili questa estate e, per addolcire la pillola, includono licenze a tempo limitato per software creativi come Clip Studio Paint EX e MASV.

E i prezzi? Preparati:

  • Wacom Cintiq 16: 799,99 €
  • Wacom Cintiq 24: 1429,99 €
  • Wacom Cintiq 24 touch: 1709,99 €

Insomma, Wacom ha alzato l’asticella, offrendo strumenti potenti, precisi e pensati per i veri creatori. Sei pronto a dare sfogo alla tua immaginazione con una di queste meraviglie?

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento

Seguici sui social