CorriereNerd.it

Lamezia Comics&Co 2025: la fiera nerd più grande del Sud Italia lancia il suo crowdfunding per restare gratuita

C’è un’aria frizzante a Lamezia Terme. Un’energia elettrica, quasi palpabile, che sa di cosplay, tavole di fumetto, schitarrate di sigle anime e pad roventi nelle mani di gamer agguerriti. È quel tipo di energia che, se sei nerd dentro fino al midollo, senti vibrare sotto pelle. E in effetti, sì, qualcosa di grande sta per tornare: Lamezia Comics&Co, la fiera nerd più grande del Sud Italia, si prepara per la sua sedicesima edizione… ma stavolta ha bisogno del nostro aiuto per continuare a far battere il cuore dell’immaginario pop.

Dal 1° luglio fino alla fine di agosto 2025, è ufficialmente partita la campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso per sostenere questo evento che, con coraggio e passione, continua a mantenere l’ingresso gratuito per tutti i visitatori. Una scelta che oggi suona quasi rivoluzionaria, in un mondo dove spesso anche la cultura viene messa dietro a un paywall. E invece, a Lamezia, si combatte ancora per un sogno: rendere l’arte, la fantasia e il gioco accessibili a tutti, senza barriere economiche. E lo fanno con lo stesso spirito con cui Peter Parker si tuffa nella mischia o Goku parte per salvare l’universo: per amore di ciò che è giusto.

Segnatevi le date: 12, 13 e 14 settembre 2025, Parco Peppino Impastato a Lamezia Terme (CZ). Un fine settimana che promette di essere epico, con la magia di stand pieni di artisti, fumettisti, illustratori, doppiatori, sessioni di gioco, gare cosplay, e quell’atmosfera unica che solo un raduno nerd ben fatto sa offrire. Ma per continuare a garantire questa meraviglia a costo zero, serve una mano. E no, non serve essere Tony Stark per contribuire alla causa: anche una piccola donazione può fare la differenza. In cambio, ovviamente, ci sono ricompense da far brillare gli occhi a ogni collezionista degno di questo nome. Si parla di perk che spaziano da poster esclusivi, t-shirt, oggetti ispirati agli universi Marvel e DC, manga e molto altro. Insomma, un modo per supportare il festival e portarsi a casa anche un pezzetto di esso.

A lanciare l’appello è Alessandro Sacco, presidente dell’associazione culturale no profit Attivamente APS, cuore e mente dietro il Lamezia Comics&Co (e anche della GJS, la fiera dedicata al gaming). Sacco non ha peli sulla lingua: ogni anno, organizzare un evento di questa portata diventa sempre più complicato. Eppure, nonostante le difficoltà, la missione rimane chiara e limpida: difendere il diritto alla cultura nerd, renderla inclusiva, gratuita, e sempre più coinvolgente.

Negli anni, Lamezia Comics&Co è diventato molto più di una semplice fiera: è un punto di riferimento per tutto il Meridione, un luogo di aggregazione culturale, una celebrazione della creatività geek che attira visitatori da ogni angolo d’Italia. È quel genere di evento che fa bene al territorio, genera indotto, crea entusiasmo, e mette Lamezia Terme sulla mappa dei luoghi da non perdere per chi ama tutto ciò che ruota attorno al mondo del fumetto, dell’animazione, dei videogiochi e della fantasia.

Certo, non è la prima volta che il team di Attivamente ricorre al crowdfunding. Già nel 2014 e nel 2015 questa strada era stata percorsa, ma oggi più che mai diventa vitale per garantire continuità e qualità all’evento. La fiera si regge sulle gambe solide dell’autofinanziamento, sulle donazioni degli associati, sul supporto delle realtà locali e delle istituzioni. Ma con una crescita così importante – sia in termini di pubblico che di contenuti – la raccolta fondi rappresenta uno strumento fondamentale per non dover mai dire “stop”.

E attenzione: non donare non significa restare esclusi. Come recita il messaggio della campagna, anche chi non potrà contribuire economicamente sarà il benvenuto. Perché il senso profondo del Lamezia Comics&Co è proprio questo: essere uno spazio per tutti, aperto a tutti. Uno di quei rari luoghi in cui ci si sente parte di una grande famiglia nerd, in cui puoi confrontarti con autori, scoprire artisti emergenti, assistere a talk appassionanti, sfidare amici e sconosciuti in tornei scatenati, oppure semplicemente passeggiare tra i padiglioni sentendoti finalmente a casa.

Il segreto del successo di Lamezia Comics&Co, dopotutto, non è solo nell’organizzazione impeccabile, ma nella comunità che lo sostiene. Ed è proprio quella comunità che oggi viene chiamata all’appello. Che tu sia un appassionato di Gundam o un devoto di Star Wars, un disegnatore indie o un amante dei retrogame, se hai vissuto almeno una volta la magia di questo evento, sai di cosa parlo. E se non ci sei mai stato… beh, è il momento giusto per entrare nel mondo.

Per sostenere la campagna e contribuire alla realizzazione della sedicesima edizione del Lamezia Comics&Co, puoi cliccare su questo link e fare la tua parte:
👉 https://www.produzionidalbasso.com/project/lamezia-comics-co-sedicesima-edizione/

Ci vediamo a settembre, sotto il cielo di Lamezia, tra mantelli svolazzanti, robottoni giganti e sogni condivisi. Che la forza (e la cultura nerd) sia con noi!

E voi? Avete mai partecipato al Lamezia Comics&Co? Sosterrete la campagna crowdfunding? Raccontatecelo nei commenti o condividete l’articolo sui vostri social: più siamo, più il sogno cresce!

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Seguici sui social