La Luna incastrata nel pozzo, di Monica Rocca e Serena Originario

La casa editrice Bookabook presenta il libro illustrato “La Luna incastrata nel pozzo” di Monica Rocca, illustrato da Serena Originario; una storia sospesa tra realtà e fantasia per ricordare agli adulti, e insegnare ai bambini, che con condivisione, ascolto e rispetto reciproco è possibile trovare la soluzione anche agli eventi più eccezionali!

Michelle si è appena addormentata nel suo lettino, quando all’improvviso un gran baccano fa sobbalzare tutti quanti gli abitanti del villaggio nelle proprie case… “Che cos’è mai successo?”, esclamano grandi e piccini affacciandosi a finestre e balconi. Incredibile! La Luna si è incastrata nel pozzo! Chi riuscirà a liberarla e aiutarla a tornare a casa?

 

Perché ho scritto questo libro?

Questa storia è nata qualche anno fa da una delle domande ricorrenti di mia figlia: “Mamma, inventami una storia!”. Scritta per lei, ho pensato poi di trasformarla in un libro, sottoponendo il progetto a Serena, illustratrice che ho avuto la fortuna di conoscere grazie al mio lavoro. Con grande entusiasmo e passione ha realizzato dieci bellissime tavole, dando vita con i suoi pennelli ai personaggi in un’ambientazione magica, in totale sintonia con l’idea che avevo in mente.

Monica Rocca e Serena Originario

 

Monica Rocca è nata a Lecco, è laureata in Lettere moderne e dal 1999 vive e lavora come editor a Milano. Attualmente fa parte dello staff di Thèsis contents, studio editoriale che collabora con importanti case editrici nel settore della scolastica, manualistica e varia. Con una grande passione per la scrittura sin da bambina, ha iniziato a scrivere sul serio per sua figlia. Ha esordito nel 2018 con “Mirabilia – Il regno oltre il muro” (La Rondine Edizioni).

Serena Originario è nata e cresciuta a Roma. Disegna fin da piccola, cercando l’ispirazione dall’ambiente naturale e dagli animali che lo abitano. Dopo il diploma artistico, si è laureata in Lettere e, successivamente, ha seguito il corso di illustrazione e fumetto presso la Scuola Romana dei Fumetti. Ha pubblicato con Minedition “Il suffit de le dire” e collabora con la casa editrice Hoepli.

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *