La Giornata Internazionale dei Lego si festeggia il 28 gennaio: giorno scelto per celebrare la prima domanda di brevetto dei celebri mattonci nel lontano 1958 quando il falegname danese Godtfred Kirk Christiansen presentò per la prima volta ufficialmente, agli appositi uffici, l’idea per le sue costruzioni registrando un successo che da quel momento in avanti avrebbe cambiato la creatività dei bambini di ogni età in tutto il mondo.
L’azienda danese fu in realtà fondata nel 1932 da Ole Kirk Christiansen mentra la produzione della linea di mattoncini assemblabili iniziò nel 1949, ma soltanto nel 1958 essi assunsero la particolare forma che ne caratterizzerà la leggenda. Il nome Lego fu coniato nel 1934 dall’unione delle parole danesi “leg godt” che significa “gioca bene”.
Dopo l’iniziale serie classica, vennero aggiunte alla produzione altre serie dedicate a bambini di età inferiore come i Duplo, con elementi modulari più grandi; mentre, per una età più matura, sono state create la serie Technic, con elementi più complessi e funzioni personalizzabili (serie Mindstorms) e Lego Architecture per ricreare le opere d’arte che hanno fatto la storia dell’umanità.
Sono state create anche linee tematiche di giocattoli ispirate a famosi franchise come Star Wars, Harry Potter, Indiana Jones, Batman, Marvel’s Avengers, Signore degli Anelli, Jurassic World o Pirati dei Caraibi.
Per realizzare un’esperienza “a grandezza naturale”, l’azienda danese ha dunque creato una catena di theme park basati sui propri giocattoli in varie parti del mondo; il primo Legoland venne inaugurato a Billund, Danimarca nel 1968 e altri seguirono oltre che in Europa anche negli Stati Uniti e in Giappone. Nel 2019 la LEGO Group ha acquistato attraverso KIRKBI la Merlin Entertainments, proprietaria tra le altre cose del museo delle cere Madame Tussauds e del parco di divertimenti Gardaland, dove è stato inaugurato il primo Legoland Water Park europeo
Ispirandosi al design dei giocattoli sono stati realizzati alcuni film animati come la serie The Lego Movie, a lui seguirono Lego Batman – Il film, LEgo Ninjago – Il film, oltre a serie di videogame.
Aggiungi commento