CorriereNerd.it

La Forza scorre potente nelle Api

Spade della Forza si impegna di lasciare un’impronta positiva per l’ambiente, consapevoli del impatto del proprio lavoro: già nel 2020, la fucina di spade laser ha creato il progetto “Spade Della Forza per l’ambiente” dove Raffele il suo team coltiverà il suo amore per la terra con delle iniziative green per aiutarla. Nel 2022, l’impegno del gruppo sarà concentrato nel progetto ” Salviamo le Api, adottiamo un Alveare”.

Il talento nell’artigianato di “Spade della Forza” ha l’obiettivo di realizzare Spade laser da combattimento, da collezione, personalizzabili. Spedizione in tutta Italia. Tutte le spade presenti sul loro sito ufficiale sono realizzate interamente nel nostro paese, da ragazzi con passione, professionalità e dedizione. Il progetto “Spade Della Forza” è nato ad inizio 2015 in una comune camera da letto di un comune ragazzo riminese con una passione per la fantascienza. Il prodotto che vedete oggi è il risultato di centinaia di ore di fallimenti ed esperimenti andati male, ma anche momenti di soddisfazioni, gioia e appagamento. Il lavoro di Raffaele C. e del team di Spade della Forza non è in nessun modo associata a Star Wars, Disney Lucasart o affini. tutto quello riguardante l’universo di Star Wars e di proprietà intellettuale della Disney / Lucasfilm, tutti i diritti riservati.

…Per fare l’albero ci vuole il seme
Per fare il seme ci vuole il frutto
Per fare il frutto ci vuole il fiore…

Effettivamente Sergio Endrigo aveva ragione, per avere frutta, semi, alberi e anche l’ossigeno è necessario un fiore, ma questo senza polline non potrà contribuire a sostentare la biodiversità e l’ambiente con le piante e tutto ciò che ne consegue.

il 70% dell’impollinazione mondiale è opera delle api, questi piccoli e importantissimi insetti trasportano il polline da un fiore all’altro permettendo la riproduzione delle piante e di conseguenza la produzione di semi e frutti. Circa il 35% della produzione globale di frutta si può attribuire al piccolo lavoro delle nostre operaie gialle-nere. 

Per questo ad inizio 2022, Spade della Forza ha deciso di iniziare un altro progetto per aiutare l’ambiente e il pianeta in cui viviamo, il mondo delle api e costantemente a rischio per tantissimi fattori come il cambiamento climatico, i pesticidi, le malattie e tanto altro. Gli Apicoltori combattono ogni giorno per curare e proteggere gli sciami di api e i loro habitat.

Grazie al partner 3Bee è possibile adottare un alveare a distanza aiutando così un’apicoltore nella gestione della sua azienda, che si occuperà di curare e proteggere le api da malattie, mancanza di cibo e predatori. Grazie alla tecnologia 3Bee gli alveari potranno essere monitorati a distanza senza disturbare troppo le api e aiutandole a farle crescere sani e forti.

 
Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Iscriviti alla Newsletter Nerd