CorriereNerd.it

Chi è L Lawliet (Death Note)?

Nel corso di Death Note, L Lawliet si rivela essere il più importante detective del mondo. Nessuno conosce né il suo vero nome né il suo volto ma, con l’aiuto di Watari (suo unico e fidato collega), riesce a comunicare e interagire con tutte le forze dell’ordine mondiali e di conseguenza a risolvere i casi più complicati e apparentemente irrisolvibili. Nonostante questo, L si nasconde anche sotto le spoglie del secondo e terzo miglior detective del mondo, rispettivamente Erald Coil e Deneuve. In questo modo può mettere sotto scacco chiunque si rivolga ad uno di essi per identificare gli altri due.Questo personaggio è stato fonte di un’accesa polemica fra i fan italiani e la casa editrice di Death Note, la Panini Comics. In originale il personaggio è infatti chiamato L Lawliet: il nome proprio è dunque la sola lettera dell’alfabeto latino L, e come tale è stata mantenuta in tutte le edizioni del mondo, ma nella versione italiana questo è stato cambiato in Elle, cioè il suono della pronuncia della lettera stessa. Questa scelta dell’editore è stata malvista dai fan ed interpretata come una immotivata modifica al fumetto.

Dopo che Light e Misa furono entrambi assolti dalle accuse di essere stati rispettivamente il primo e il secondo kira, Light affidò a Misa il compito di riprendere a scrivere i nomi dei criminali sul Death Note in modo tale che ciò alimentasse nuovamente i sospetti di L nei confronti della ragazza: quindi poiché Light Yagami era consapevole dell’affetto che lo shinigami Rem provava per Misa lo costrinse a sacrificare la sua vita scrivendo il nome di L nel suo Death Note allo scopo di salvare la sua protetta. Il detective era ormai certo della colpevolezza di Misa e soprattutto di Light. Una sola cosa impediva però a Elle di poter incastrare Kira: la (falsa) regola dei 13 giorni. Per questo motivo egli decise di provare il quaderno in modo da verificare l’autenticità della stessa e una volta ottenuto il responso il caso sarebbe stato concluso. Rem però anticipò L Lawliet e ne scrisse il nome sul quaderno; in fin di vita Ryuzaki osserva la faccia di Light il quale sorride con un ghigno malvagio. Per Light si presentò la situazione ideale, poiché senza L pronto a contrastarlo non vi era più nessuno che avesse le capacità tali da impedire l’attuazione del suo piano.

L Lawliet esegue i casi stando perennemente seduto con i piedi sulla sedia, perché, come dice lui stesso, “se mi siedo nella posizione corretta le mie capacità intellettive si riducono del 40%” (da Death Note episodio 10: “Sospetto”). Le sue abitudini peculiari comprendono anche il rifiuto di indossare calzini e scarpe, se non in strada e la mania per i dolci, che consuma tranquillamente in ogni momento della giornata. Sotto le sembianze di Hideki Ryuga, riesce a classificarsi primo col massimo dei voti al test d’ingresso dell’università di Tokyo insieme a Light, senza alcuno sforzo apparente. Nonostante non ne dia affatto l’impressione L è anche un abile giocatore di tennis, stando a ciò che ha detto a Light è stato campione juniores in Inghilterra quando abitava lì. Infatti nella sfida tra i due mette in grande difficoltà Light, anch’egli un ex-giocatore e campione, ma alla fine viene sconfitto. Grazie a Naomi Misora conosce la Capoeira, un’antica arte marziale brasiliana. L è, inoltre, in grado di pilotare con disinvoltura elicotteri.

Satyrnet

Satyrnet

C'è un mondo intero, c'è cultura, c'è Sapere, ci sono decine di migliaia di appassionati che come noi vogliono crescere senza però abbandonare il sorriso e la capacità di sognare.

Aggiungi commento