Lenti Eventi presenta It's a Musical (Morr Music, Germania) e Flavio Pop (MicRoma, Italia) opening act; Visual di ANDREA SIMULA, venerdì 28 novembre 2008 c/o Black Out Rock Club via Casilina 713, Roma. Concerto ore 22.00, ingresso 5 euro dalle 24.00 ingresso 8 euro con consumazione. Berlino, città aperta a tutto (pop compreso), si tinge di colori pastello e porta un po’ di sé a Roma nel rinnovato e tanto amato Black Out Rock Club per una serata all’insegna di melodie pop che raccontano storie scritte su cose belle e brutte, tra tastiere, forme semplici e irregolari, ironia e dolcezza.
It's A Musical, 4 mani + 2 voci: il duo tedesco-svedese (Robert Kretzschmar e Ella Blixt), per la prima volta in Italia, presenta "The music makes me sick” album d’esordio pubblicato dalla berlinese Morr Music. Ad accompagnarli la performance di Flavio Pop che presenterà i pezzi del suo nuovo lavoro solista "alfabit & betabyte": melodie da ballare realizzate con tecnologia sorpassata, microprocessori a 8-bit e strumenti giocattolo. Un manifesto personale della 8bit music, rappresentata in Italia dal collettivo MicRoma. E tutt’intorno video arte floreale di Andrea Simula.
IT’S A MUSICAL www.myspace.com/itsamusicalberlin
“Continuano da quelle parti sulla strada del pop dalle sfumature elettroniche ma con un’aggiunta sostanziale di suoni acustici; il caso di Pain Song è emblematico: si parte con un tappeto di synth che viene presto interrotto da trombe varie ed eventuali e rullate da marching-band. Lo schema si ripete nella strampalata Bad Day – terza degli ascolti disponibili sul loro myspace – in cui i suoni elettropop e gli effetti noise sono liberamente interrotti, ancora una volta, da una tromba retrò. Music makes me sick – oltre ad essere un titolo geniale – è un pezzo più vicino al pop svedese che all'intellettualismo rarefatto di area berlinese; vengono in mente Pelle Carlberg, The Legends e simili.” (Cannonball.splinder.com)
MICROMA www.myspace.com/romehq
Il collettivo MicRoma oggi rappresenta per la 8bit music il nucleo più grande in Italia con una quindicina di membri, il cui scopo è creare iniziative e festival per far conoscere questo modo di fare arte, collaborando anche con gli altri collettivi, sia italiani sia internazionali. Nel 2007 esce BIT BEAT (To Lose La Track, 8-b.it -2007) che da una spinta decisiva allo sviluppo del genere. Dopo la compilation le varie menti del movimento italiano si sono trovate con qualcosa in comune da condividere, è stata come una rottura del ghiaccio e da lì in poi le idee che giravano nell'aria hanno cominciato a concretizzarsi.
ANDREA SIMULA
Andrea Simula, nato a Roma nel 1977, è diplomato all'Istituto Superiore di Fotografia (I.S.F.) e vanta esperienze di fotografia nel campo della musica, della pubblicità, della moda e dello sport. Ha collaborato con diverse riviste (Rockstar, Gentry edizione giapponese, 35mm, Société) e agenzie e studi fotografici (Contrasto, Photo Emotion, Reiko Hiramatsu).
In occasione di questa iniziativa, Andrea Simula presenta un'opera di videoarte nata da un suo progetto fotografico ispirato ai Fiori. Frutto di un lavoro di ricerca pluriennale sviluppatosi tra Italia, Spagna e Giappone, i suoi scatti ci mostrano l'universo floreale secondo una prospettiva originale, onirica e rarefatta.
INFO: lentieventi@gmail.com – www.myspace.com/lentieventi1
Aggiungi commento