Ci sono storie che sembrano uscite direttamente da un fumetto, dove ogni elemento del passato si incastra perfettamente per forgiare l’identità di un’eroina moderna. La storia di Isabella Ferrini, in arte Isab_Hel ma nota a tutti come Isabeau Cosplay, è proprio una di queste. Un percorso iniziato nel 2013, che oggi la vede tra le cosplayer italiane più apprezzate, con un curriculum ricco di eventi, premi, collaborazioni e un’incredibile dedizione all’universo pop e fantasy.
Isabeau è il risultato perfetto di un’eredità culturale unica: da un lato un padre appassionato di film di fantascienza, armi e fumetti, e dall’altro una madre esperta di cucito. Il destino era già tracciato, anche se all’inizio Isabella non ne era del tutto consapevole. Cresciuta tra pellicole spaziali e aghi da sartoria, ha trasformato queste passioni in un’arte complessa e spettacolare: la creazione di costumi, armature e accessori cosplay di altissimo livello.
Quando ha iniziato a partecipare alle fiere, racconta, non conosceva nessuno. Si presentava con l’entusiasmo ingenuo di chi vuole solo impersonare il proprio personaggio preferito e girare tra gli stand. Ma qualcosa è cambiato nel tempo. Ha capito che il cosplay non era solo travestimento, era un modo per condividere passioni, conoscere persone, scoprire nuovi universi e, soprattutto, creare. E creare era ciò che amava di più. Questa consapevolezza l’ha portata a investire tempo ed energie nella costruzione di armature sempre più complesse, tanto che oggi può vantare un vero e proprio laboratorio personale dove si rifugia per dare vita a progetti ambiziosi, tra colla di contatto, schiuma EVA, aerografi e dettagli degni delle produzioni cinematografiche.
Il talento non è passato inosservato. Isabeau ha vinto numerose gare cosplay, tra cui la prima edizione del Falcomics 2022, e ha rappresentato l’Italia alla Blizzcon Online 2021, uno degli eventi più prestigiosi a livello mondiale dedicato all’universo Blizzard Entertainment. In quell’occasione, è stata l’unica cosplayer italiana in gara, portando con sé non solo un costume straordinario, ma anche tutta la creatività e la passione della community nerd nostrana. Un traguardo che non è solo personale, ma che ha fatto sentire orgogliosi tanti appassionati che da anni vedono il cosplay come qualcosa di più di un semplice hobby.
Ma il percorso di Isabeau non si limita alle passerelle cosplay. In Abruzzo ha collaborato con tre delle principali fiere regionali, diventando per anni responsabile dell’area cosplay, un ruolo fondamentale che richiede non solo capacità organizzative, ma anche empatia, leadership e una buona dose di problem solving. Organizzare una gara cosplay, lo sappiamo, è un’impresa epica degna di una campagna di Dungeons & Dragons.
E se pensate che la sua creatività si esaurisca qui, vi sbagliate di grosso. Isabeau è anche musicista! Suona infatti la cornamusa medievale nel gruppo Fus Roh Dah, un nome che i fan di Skyrim riconosceranno al volo. Questo duo unisce l’amore per il cosplay con la musica nerd, riarrangiando le colonne sonore più iconiche di film, serie TV e videogiochi. L’incontro tra le note epiche della cornamusa e i riff della chitarra elettrica dà vita a un’esperienza unica: un ponte musicale tra passato e presente, tra il fantasy delle saghe epiche e la modernità delle colonne sonore pop.
Dietro a tutto questo, c’è anche la vita di tutti i giorni: Isabella è una Hair Stylist professionista. E qui possiamo davvero dire che il talento nelle mani non le manca: che si tratti di creare una pettinatura perfetta o un casco da battaglia, Isabeau riesce a portare eleganza, tecnica e passione in ogni dettaglio.
Nel corso degli anni, quello che era nato come un passatempo si è trasformato in una vera e propria carriera artistica. Oggi Isabeau collabora con numerose persone e associazioni, organizza eventi, partecipa a fiere, gare, e continua a ispirare con il suo lavoro tantissimi giovani cosplayer. Ma la cosa più importante, come ci tiene sempre a ricordare, è non dimenticare mai il divertimento. Perché è proprio da lì che parte tutto: dalla gioia di creare, di sognare e di condividere.
Il messaggio che lancia a chi si avvicina al mondo del cosplay è chiaro e potente: “Divertitevi, lasciatevi ispirare e non abbiate paura di esprimere voi stessi. Anche se venite da un paesino piccolo e pensate di non conoscere nessuno, il cosplay può aprirvi porte inimmaginabili, farvi incontrare amici, alleati e compagni di viaggio che condivideranno con voi questa meravigliosa avventura”.
E voi, avete mai pensato di buttare il cuore oltre l’ostacolo e costruire la vostra armatura da paladino, il vostro costume da maga o la vostra tuta da space marine? Raccontateci la vostra esperienza o taggateci con il vostro cosplay preferito! E se vi è piaciuta la storia di Isabeau Cosplay, condividetela sui vostri social: l’universo nerd cresce con la condivisione delle nostre passioni
Aggiungi commento