CorriereNerd.it

Il Vero Nome del Giappone: Storia, Lingua e Tradizione

Molti conoscono il Giappone con il nome con cui viene chiamato in Occidente, ma pochi sanno che il paese del Sol Levante ha un nome ben diverso nella sua lingua madre. I giapponesi si riferiscono alla loro nazione con le parole Nihon o, in un contesto più formale, Nippon. Entrambe queste varianti sono scritte con gli stessi caratteri kanji, 日本, che significano “origine del sole”. La differenza principale tra i due termini sta nella pronuncia e nell’uso.

Secondo un sondaggio condotto negli anni 2000, la maggioranza della popolazione giapponese, circa il 61%, utilizza Nihon nella vita quotidiana, mentre Nippon è preferito dal 37% degli abitanti, soprattutto tra le fasce più anziane della popolazione. Le istituzioni finanziarie, come le banche, e le banconote in yen utilizzano esclusivamente Nippon, così come i timbri postali e le competizioni sportive internazionali. Durante eventi sportivi, i tifosi giapponesi incitano le loro squadre con la parola Nippon, indipendentemente da quale termine preferiscano usare nella loro vita quotidiana.

Nel 1934, il ministro dell’educazione giapponese condusse uno studio approfondito sulla storia linguistica e culturale del paese e concluse che Nippon fosse la versione più corretta per identificare ufficialmente il Giappone. Tuttavia, il governo decise di non imporre una scelta definitiva tra i due termini. Anche nel 2009, un membro della Camera Bassa del Parlamento propose di formalizzare l’uso di una sola pronuncia, ma ancora una volta il governo rifiutò, ritenendo inutile una decisione del genere data la diffusione equa di entrambi i termini.

Durante il periodo Meiji e fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, il nome ufficiale del paese era “Dai-Nippon Teikoku”, ovvero “Impero del Grande Giappone”. Dopo la sconfitta nella guerra e l’entrata in vigore della Costituzione del dopoguerra, il nome fu cambiato in “Nipponkoku” o “Nihonkoku”, che significa semplicemente “Paese del Giappone”.

Le origini del nome Nihon/Nippon risalgono al VII secolo d.C., quando una delegazione giapponese in visita alla corte della dinastia Tang in Cina presentò una lettera del principe Umayado, in cui quest’ultimo si riferiva a sé stesso come “l’Imperatore delle terre dove sorge il sole”. In cinese, i caratteri 日本 venivano pronunciati rìběn, ma i giapponesi modificarono la pronuncia adattandola alla loro fonetica, portando alla nascita della parola Nippon. Nel periodo Edo, si diffuse anche la pronuncia Nihon, che alcuni storici ritengono derivata dal dialetto parlato a Tokyo, dove il termine Nihonbashi (日本橋) si differenziava dalla pronuncia Nipponbashi utilizzata ad Osaka.

Prima dell’adozione del nome Nihon/Nippon, il Giappone era conosciuto con altri nomi. Uno dei più antichi è Wa (倭), utilizzato dai cinesi durante il periodo dei Tre Regni. Tuttavia, poiché il carattere 倭 poteva essere interpretato come “nano” o “di bassa statura”, i giapponesi lo sostituirono con 和, che significa “armonia”, mantenendo però la stessa pronuncia. Un altro nome antico per il Giappone era Yamato (大和), che identificava l’etnia dominante dell’arcipelago e il primo Stato centralizzato, situato nell’attuale prefettura di Nara.

Il nome con cui il Giappone è conosciuto in Occidente ha origini ancora diverse. Si ritiene che “Japan” derivi dal termine malese “Japang”, a sua volta basato su una variante dialettale del cinese meridionale. Questo nome venne trasmesso in Europa dai mercanti portoghesi nel XVI secolo. Tuttavia, una delle prime menzioni del Giappone nel mondo occidentale si deve a Marco Polo, che nel suo libro “Il Milione” lo chiamò “Cipangu” o “Zipangu”, basandosi probabilmente su una pronuncia cinese dell’epoca.

Oggi, la parola “Giappone” viene utilizzata nella lingua italiana, mentre “Japan” è il termine inglese, tedesco, olandese e svedese. Il francese usa “Japon”, lo spagnolo “Japón” e il portoghese “Japão”. Nonostante l’uso globale di questi nomi, i giapponesi continuano a identificarsi principalmente con Nihon o Nippon, termini che portano con sé secoli di storia e tradizione.

Il nome ufficiale attuale del paese è Nihonkoku o Nipponkoku, ovvero “Paese del Giappone”. La dualità dei termini Nihon e Nippon rimane un tratto distintivo della cultura giapponese, in cui tradizione e modernità si intrecciano senza mai escludersi a vicenda.

Redazione

Redazione

C'è un mondo intero, c'è cultura, c'è Sapere, ci sono decine di migliaia di appassionati che, come noi, vogliono crescere senza però abbandonare il
sorriso e la capacità di sognare.

Satyrnet.it vuole aiutare tutti gli appassionati che si definiscono "NERD"
a comunicare le proprie iniziative e i propri eventi: se volete inviare il
vostro contenuto per una pronta condivisione sul nostro network, l'indirizzo è press@satyrnet.it !
Aspettiamo le vostre idee!

Aggiungi commento