Quando la passione per i fumetti, i videogiochi, l’arte e la cultura pop incontra una location da sogno come Villa Cicogna, il risultato è qualcosa che va ben oltre il classico evento di settore: diventa un’esperienza, un viaggio condiviso tra emozioni, ricordi e meraviglia. Ecco perché domenica 6 luglio 2025, segnate questa data sul calendario con una bella matita fluo, perché torna Il Fumetto in Villa, l’appuntamento imperdibile per nerd, geek, famiglie e curiosi di tutte le età, nel cuore verde di Trecate, in provincia di Novara. Dopo il successo folgorante della NovaCon del 2024, la Pro Loco di Trecate – con il patrocinio del Comune – rilancia con un evento ancora più ricco, coinvolgente e sorprendente. Fumetto in Villa non è solo una fiera, ma una vera e propria festa della cultura nerd e pop, una giornata in cui il confine tra fantasia e realtà si fa sottile come la carta di un manga sfogliato al tramonto. Il parco all’italiana “Carabinieri d’Italia” e la storica Villa Cicogna, con il suo fascino settecentesco e i suoi saloni eleganti, saranno il teatro ideale per un evento che mescola suggestioni visive, creatività, gioco e pura meraviglia.
Un tuffo nell’immaginario: mostre, incontri e magia
Appassionati di fumetti? Allora preparatevi a perdervi nelle tavole delle magiche storie Disney, a lasciarvi catturare dall’azione intensa degli albi Bonelli, e ad ammirare l’eleganza, il potere e la grazia delle SuperEroine reinterpretate dall’artista Rita Carlini. Per i nostalgici (e non solo) c’è anche una chicca davvero imperdibile: una mostra speciale dal titolo “Come una magica stella”, interamente dedicata all’universo di Barbie. Una vera immersione tra moda, sogni e colore. Ma il cuore pulsante dell’evento batte anche nelle voci degli autori: grazie a incontri esclusivi all’interno del Salone delle Feste di Villa Cicogna, sarà possibile conoscere da vicino i creatori dei nostri fumetti preferiti. Un’occasione preziosa per scoprire retroscena, aneddoti e magari farsi autografare un albo che ci ha fatto sognare da bambini… o da adulti che non hanno mai smesso di sognare.
Cosplay, arte e sorprese: il lato giocoso della creatività
Cosa sarebbe un evento nerd senza cosplay? Alle ore 16 in punto, la passerella si riempirà di armature scintillanti, gonne svolazzanti, elmi, mantelli e magie digitali. Un tripudio di colori e personaggi pronti a farsi ammirare in una gara cosplay che si preannuncia spettacolare. Che tu sia un cosplayer veterano o un fan con la fotocamera pronta, non potrai restare indifferente alla creatività di chi ha trasformato la propria passione in un’arte vivente.E parlando di arte, a Il Fumetto in Villa la si respira ovunque: dal body painting alle stampanti 3D in azione, dalle esposizioni visive alle performance estemporanee. L’intero evento è una galleria vivente dove l’estetica nerd e geek si fonde con la sperimentazione artistica contemporanea.Per gli amanti del gioco da tavolo e del gioco di ruolo, ci sarà un’intera area dedicata al divertimento più strategico e immaginifico che ci sia. Tavoli imbanditi di dadi, miniature, manuali e regole pronte a creare mondi interi a colpi di narrazione e fantasia. Ah, e non dimentichiamoci delle “Attrazioni Top Secret”: nessuno sa ancora cosa siano, ma possiamo scommettere che lasceranno a bocca aperta. La parola d’ordine è: lasciati sorprendere.
Food, gelato e dolcezza nerd
Tra una mostra e un tiro salvezza su D20, ci vuole anche il giusto ristoro. Per questo l’Area Food & Bar sarà pronta ad accogliervi con delizie per ogni palato. E per i più golosi, ci sarà un’Area Gelato Comics curata dalla mitica Gelateria500, oltre all’Area Loacker Che Bontà, dove le bontà a base wafer incontrano l’universo nerd in un mix dolcissimo e fuori dal comune.
Un evento per tutti, in una cornice incantevole
Uno dei punti di forza di Il Fumetto in Villa è la sua accessibilità: l’evento è gratuito, ma occorre prenotare in anticipo il biglietto su Eventbrite per assicurarsi l’ingresso. E il bello è che l’evento è pensato per tutti: dai bambini in cerca di incanto, ai ragazzi appassionati di videogiochi e cosplay, fino agli adulti che vogliono rivivere le emozioni di un tempo in compagnia della propria famiglia.
E poi, diciamocelo: Villa Cicogna non è solo una location, è una protagonista silenziosa. La sua storia, il suo fascino d’altri tempi, il parco curatissimo che la circonda, tutto contribuisce a rendere Il Fumetto in Villa un evento unico nel suo genere. È un po’ come se i personaggi delle nostre storie preferite uscissero dalle pagine per passeggiare tra gli alberi e le statue di un parco senza tempo.
Allora, cosa aspettate? Domenica 6 luglio 2025, il vostro multiverso nerd si apre proprio qui, tra le mura di Villa Cicogna a Trecate (Novara). Emozioni, sorprese, arte, gioco e cultura vi aspettano in una giornata che promette di essere memorabile.
Hai già prenotato il tuo biglietto gratuito? Corri su Eventbrite prima che i posti finiscano, prepara il tuo cosplay o la tua macchina fotografica, e lasciati trasportare dal potere dell’immaginazione!
Se questo articolo ti ha fatto venire voglia di partecipare, condividilo con i tuoi amici, taggaci sui social, raccontaci nei commenti quale mostra o attrazione aspetti di più… e soprattutto: che personaggio porterai alla gara cosplay?
Aggiungi commento