CorriereNerd.it

Il capi, i cuccioli e …

Apre il sipario sul nuovissimo allestimento de Gli Alcuni-Tetro Stabile di Innovazione. Prima nazionale, domenica 10 febbraio alle ore 16.00 presso il Teatro Sant’Anna di Treviso, dello spettacolo “IL CAPI, I CUCCIOLI E IL CODICE DI MARCO POLO” che porta sul palco i beniamini della televisione dei più piccoli.

Direttamente da Rai 2 arrivano i protagonisti delle serie “Cuccioli” (di cui dal 6 marzo sarà in onda in prima tv la terza serie) e di “Eppur si muove” con il burbero Capi e il simpatico Assistente, alias Sergio e Francesco Manfio.  
Fiabe, maghi, viaggi, colpi di scena e avventure mozzafiato sono gli ingredienti vincenti di questo allestimento che propone le avventure narrate nel lungometraggio attualmente in produzione da Gruppo Alcuni e la cui uscita nelle sale è prevista per Natale 2009.

È tradizione di Gruppo Alcuni sperimentare in teatro le produzioni pensate per il grande schermo. Ma in questo caso l’operazione è ancora più interessante: sperimentare in teatro la storia che diventerà un lungometraggio per il cinema. Il teatro offrirà quindi agli autori e attori trevigiani l’opportunità di verificare il gradimento di questa nuova avventura con i Cuccioli.

LO SPETTACOLO – Si tratta di una fiaba moderna in cui avventura e divertimento si intrecciano in modo sapiente. La trama è semplice: Maga Cornacchia è riuscita a trovare il Palazzo della Magia Orientale nella catena dell’Himalaya. Il Palazzo contiene tutti i segreti scoperti dai maghi orientali nel corso dei millenni fino all’arrivo di Marco Polo. Maga Cornacchia, che ama l’ordine e odia tutto ciò che è “stravagante”, decide di imporre al mondo il suo punto di vista. Vuole cominciare con un colpo di scena: asfaltare Venezia, i suoi canali, i suoi rii e la sua laguna perché, come dice lei, non è possibile che una città abbia i fiumi al posto delle strade e le barche al posto delle macchine.
Anche questa fiaba però ha un “ma”. Leggendo il “Codice di Marco Polo”, si scopre che esiste un secondo Palazzo, in tutto e per tutto identico a quello sull’Himalaya, costruito dai mercanti veneziani alla fine del 1200 sotto la laguna di Venezia. Maga Cornacchia cerca di entrarne in possesso ma viene preceduta dal Capi, dall’Assistente e dai Cuccioli che riescono a entrare prima di lei nel Palazzo che si trova sotto il Ponte di Rialto. Comincia una lunga partita a scacchi giocata utilizzando le incredibili Magie contenute nei due Palazzi. Chi vincerà?

Dopo il debutto lo spettacolo rimarrà in cartellone al Teatro Sant’Anna per tutta la settimana, contando già quasi 2mila prenotazioni.
In estate l’allestimento circuiterà nelle maggiori piazze e località turistiche italiane.

Info e prenotazioni: tel. 0422.421142 – teatro@alcuni.it – www.alcuni.it.
Biglietti e abbonamenti acquistabili da lunedì a venerdì 9-12,30 / 15-18,30; il sabato 10-12; la domenica 10-12 /15-17,30. Ingresso 5 euro, tessera 10 ingressi (utilizzabili anche nella stessa giornata) 40 euro. Alcuni-Teatro Sant’Anna non ha barriere architettoniche.

La rassegna “UNA FETTA DI TEATRO” è ideata e organizzata da Gruppo Alcuni con l’Amministrazione Comunale di Treviso, il concorso della Regione Veneto e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

Satyrnet

Satyrnet

C'è un mondo intero, c'è cultura, c'è Sapere, ci sono decine di migliaia di appassionati che come noi vogliono crescere senza però abbandonare il sorriso e la capacità di sognare.

Aggiungi commento

Cosplayer Italiani

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici su Telegram

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!