Quando ho saputo che Hunter x Hunter: Nen x Impact stava per arrivare su PC e console, ho avuto un piccolo sobbalzo al cuore. Non capita spesso di vedere un anime così amato e complesso come Hunter x Hunter trasposto in un picchiaduro con il pedigree di Ultimate Marvel vs. Capcom 3. E invece eccoci qui, con un sogno che diventa realtà per ogni appassionata (come me!) che ha passato ore a immaginare scontri tra Nen di diversa natura, e che ora potrà finalmente viverli pad alla mano.
La demo gratuita è già disponibile su Steam, e permette ai fan più impazienti (presente!) di tuffarsi in scontri tre contro tre con sei personaggi iconici: Gon, Killua, Leorio, Kurapika, Hisoka e l’immenso Netero. Sono i volti familiari che ogni fan della serie ama, ma qui sono pronti a menare le mani in un sistema di combattimento che fa della strategia, del tempismo e, ovviamente, della conoscenza del Nen il suo cuore pulsante.
Nen x Impact è un gioco sviluppato da Bushiroad con la collaborazione di Eighting, mentre la distribuzione globale sarà curata da Arc System Works, i maestri indiscussi dei picchiaduro in stile anime. L’uscita ufficiale è fissata per il 17 luglio 2025 su PlayStation 5, Nintendo Switch e PC. Già solo il fatto che questo titolo abbia dietro questi nomi mi ha fatto salire l’hype alle stelle: stiamo parlando degli stessi sviluppatori che ci hanno regalato Tatsunoko vs. Capcom e BlazBlue, tanto per intenderci.
Ma parliamo del gameplay, perché qui le cose si fanno davvero interessanti. Il gioco si basa su combattimenti tre contro tre, in cui ogni giocatore può scegliere una squadra di personaggi dotati di abilità uniche, ispirate ai loro poteri Nen. È possibile passare da un personaggio all’altro in tempo reale, oppure chiamare gli alleati per assistenza. E fidatevi, nulla dà soddisfazione quanto vedere Killua entrare in campo con la sua velocità fulminea per salvare la situazione all’ultimo secondo.
Il sistema include anche una barra speciale chiamata “Nen Arts”, che si carica eseguendo combo e permette di scatenare attacchi devastanti, completamente personalizzati per ciascun personaggio. Un altro elemento che adoro è il “rush button”, una funzione che permette di attivare combo potenziate – con la giusta dose di cooldown per evitare abusi. Questo rende ogni scontro una danza strategica, dove bisogna saper leggere l’avversario e capire il momento giusto per entrare in scena con l’asso nella manica.
La modalità storia permette di rivivere le battaglie più memorabili del manga e dell’anime, con obiettivi extra che spingono il giocatore a migliorarsi sempre. Non manca la modalità allenamento per perfezionare le proprie combo, e un’impegnativa modalità singola ambientata nella mitica Heaven’s Arena, dove ogni personaggio ha una serie di sfide specifiche da completare. Sì, ci sono anche ricompense sbloccabili come icone giocatore e le ambite carte di Greed Island. E chi ha letto il manga sa quanto queste due parole facciano brillare gli occhi.
Per chi ama il multiplayer – e diciamocelo, è lì che i picchiaduro danno il meglio – ci sono sia partite locali che online, con modalità classiche come il Free Battle e l’immancabile matchmaking classificato per i più competitivi. Preparatevi a lottare per scalare le classifiche globali e dimostrare che il vostro team è il più potente di tutti.
Ciò che rende Nen x Impact qualcosa di più di un semplice tie-in è il rispetto e l’amore che traspare per l’opera originale. Yoshihiro Togashi ha creato un mondo così profondo, con personaggi sfaccettati e un sistema di poteri tra i più complessi e affascinanti dell’intero panorama shonen. Trasportare tutto questo in un picchiaduro non era un’impresa semplice, ma da quello che ho visto (e giocato) finora, l’impresa è riuscita alla grande. C’è qualcosa di incredibilmente gratificante nel vedere Kurapika che sprigiona la sua catena con precisione chirurgica, o Hisoka che gioca sadicamente con l’avversario prima di colpire con la sua Bungee Gum.
La demo è solo un assaggio, ma già promette un titolo profondo e ricco di contenuti, sia per i fan hardcore di Hunter x Hunter, sia per chi ama i fighting game tecnici ma spettacolari. E con l’uscita fissata tra poche settimane, c’è tutto il tempo per imparare i rudimenti e prepararsi a padroneggiare il Nen come un vero Hunter.
Insomma, se come me siete cresciute a pane, Gon e Chimera Ants, non potete perdervi questo gioco. È il momento perfetto per rispolverare la vostra passione per il mondo dei cacciatori e tuffarvi in una nuova avventura, questa volta joystick alla mano.
Vi lascio con una domanda: qual è la vostra squadra dei sogni in Hunter x Hunter: Nen x Impact? Avete già provato la demo? Parliamone nei commenti o sui social del CorriereNerd.it – sono curiosissima di sapere le vostre impressioni!
Aggiungi commento