CorriereNerd.it

Hellbergo: il tributo dal vivo a Hazbin Hotel ritorna a Roma

Preparatevi a scendere all’Inferno, ma non in senso metaforico: ci si ritrova davvero tra fiamme, dannati e redenzioni improbabili con Hellbergo, lo spettacolo/concerto dal vivo che è un’autentica dichiarazione d’amore – e di pura follia – verso Hazbin Hotel, la serie animata 18+ che ha sconvolto l’universo geek e non solo. Dopo il grande successo delle scorse edizioni, su richiesta pressante di un pubblico affamato di caos ben orchestrato, Hellbergo ritorna a Roma, pronto a lasciare ancora una volta il segno con la sua energia strabordante e il suo stile politicamente scorretto.

Siamo di fronte a un evento che va ben oltre il classico tributo: è un vero e proprio show immersivo targato Romeway Company, compagnia teatrale ormai nota per le sue incursioni creative nel mondo dei musical e della cultura pop. E questa volta, l’Inferno non è solo una scenografia: è uno stato mentale, un universo parallelo in cui ogni anima persa ha una seconda possibilità… sempre che riesca a sopravvivere all’assurdità di ciò che la circonda.

Chi conosce Hazbin Hotel sa già cosa aspettarsi: una narrazione delirante ambientata in un hotel per anime dannate dove, guidati dall’idealista Charlie (figlia di Lucifero in persona), alcuni improbabili redenti cercano di scalare i piani dell’etica per guadagnarsi un posto in Paradiso. Il tutto raccontato con un mix irresistibile di satira, dark comedy, musica esplosiva e animazioni pirotecniche create dalla geniale Vivienne Medrano. Ma Hellbergo non è una semplice replica teatrale: è un’estensione folle e teatrale di questo universo, un adattamento che si prende tutte le libertà del caso per ricreare la magia – e la pazzia – della serie originale.

Sul palco del BIG STAR – Bar & Diner, nel cuore di Trastevere, vedremo esibirsi cinque performer straordinari: Mirko Basile, Tiziana De Amicis, Irene Egidi, Eric Paterniani e Maria Vittoria Piconi, ognuno alle prese con un caleidoscopio di personaggi (circa una ventina!) che interpreteranno dal vivo con canzoni tratte direttamente dalla serie. Un concerto/spettacolo dove ogni brano diventa una mini pièce teatrale, tra costumi spettacolari, coreografie infernali e dialoghi al vetriolo.

Il lavoro registico di Veronica Nolte è fondamentale per dare coerenza e ritmo a uno spettacolo che cammina costantemente sul filo del delirio e dell’introspezione. Il suo tocco riesce a rendere teatrale ciò che nella serie è puramente visivo, portando il pubblico dentro una spirale di emozioni forti, risate amare e momenti musicali che vi rimarranno in testa per giorni. A darle manforte c’è Tiziana De Amicis, che firma l’adattamento e interpreta anche alcuni dei personaggi, donando allo show quella doppia anima – dark e ironica – che è il cuore pulsante di Hazbin Hotel.

Anche la parte visiva non è lasciata al caso: la grafica dello spettacolo è curata dall’artista am_bruh, che ha saputo reinterpretare l’estetica gotico-pop dell’opera originale con uno stile potente e immersivo.

Hellbergo non è per tutti. È uno spettacolo per chi ama la cultura nerd contaminata da teatro e musica, per chi sa apprezzare l’ironia feroce e le riflessioni travestite da assurdità. È una serata in cui ci si dimentica del mondo reale per precipitare in un inferno molto più divertente, pieno di personaggi sopra le righe e storie che sembrano uscite da un musical punk anni ’90 con un’anima dannata.

La location scelta – il BIG STAR di Via Goffredo Mameli 25 – aggiunge quel tocco underground che si sposa alla perfezione con il tono dello spettacolo. Il biglietto d’ingresso è quasi simbolico: solo 6 euro, acquistabili comodamente su questo link. Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere una serata nerd decisamente fuori dagli schemi, o semplicemente lasciarsi travolgere da uno show che mescola teatro, animazione, musica e follia creativa.

Insomma, se siete fan di Hazbin Hotel, o semplicemente cercate qualcosa di totalmente diverso, provocatorio e spassoso da fare in città… l’Inferno vi aspetta a braccia aperte. E stavolta, vi offre anche uno spettacolo live con colonna sonora da urlo.

Hai già prenotato il tuo posto? Faccelo sapere nei commenti e condividi l’evento con i tuoi amici nerd su Instagram o Facebook. L’Inferno è più divertente quando si è in compagnia.

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Seguici sui social